
Ciao a tutti!
Con l'inizio dei mesi estivi il sito rimarrà comunque attivo, attraverso la rubrica "découpage in pillole" ripercorrermo i temi principali per la decorazione e per il découpage, soprattutto alla luce delle vostre richieste. Continuate quindi a seguirmi e, se volete, scrivetemi pure come avete fatto sinora segnalandomi gli argomenti che più vi interesserebbe io trattassi.
Allora, vi va di trasformare dei vecchi bicchieri sopravvissuti a qualche servizio "buono" che vi dispiace lasciare inutilizzati?
Basterà applicare la tecnica della decorazione su vetro che avevamo visto sugli >>>svuotatasche.
Con gli appositi colori (nelle raffinate tonalità del blu, come nella foto in alto) colorate i bicchieri e poi date un tocco di classe con un motivo floreale, usando uno stencil e il colore oro.
Ciao a presto!
Dayla
IMPORTANTE!!! Come già detto il blog non andrà in ferie, anzi, sarà regolarmente aggiornato con una certa frequenza, quindi non smettete di visitarlo perché ci saranno delle belle sorprese su alcune tecniche che abbiamo trattato e per le quali avete dimostrato interesse. Saranno svelati "trucchi" e saranno pubblicate novità che daranno ancora più "spessore" alle tecniche fin qui acquisite. Anche il Centro Découpage resterà aperto in estate, quindi se avete bisogno di qualsiasi cosa, o se vorrete aderire ai corsi personalizzati, non avete che da visitarci a Pistoia, in via Cellini, 21, o scriverci via mail all'indirizzo daylaventuri@gmail.com, oppure telefonarci al numero 0573-53.30.10. Per ordini e prenotazioni online fate riferimento alla "Vetrina dei materiali" sulla colonna di destra (tenendo presente che l'inserimento del catalogo e dei prezzi è ancora in fase di allestimento e che molte pagine saranno completate nel tempo, quindi per ogni chiarimento rivolgetevi a noi via mail o via telefono).
Commenti
Baci
Carmen
grazie per gli entusiastici complimenti, te ne sono grata.
Per ciò che concerne la tua richiesta, opterei senz'altro per un tipo di multistrato di pioppo da 10 - 12 mm. E' molto più leggero del MDF e assai più facile da trattare e gestire in genere.
Non dimenticare MAI di pretrattare i supporti con due mani preventive di cementite acrilica.
A presto risentirci.
Saluti carissimi,
Dayla