Nell'Angolo dei lettori di oggi presentiamo i lavori a découpage di Lara.
Salve a tutti!
Oggi decoreremo le casette sulle tegole con nuove idee e utili soluzioni per trasformarle in porta-bottiglie e in porta-vaso da fiori.
[Maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).]
Per realizzare il porta-bottiglia, ci occorrono due tegole medie che devono essere pre-trattate con la cementite o l'aggrappante, in più avremo bisogno di tutto il necessario per decorarle in forma di casetta (carta con porte e finestre, tegoline per il tetto, vasetti, mattoncini, accessori in legno ecc); ci serviranno anche una base di legno e una bottiglia di vetro da rivestire con il tovagliolo in carta di riso bianca.
Per il porta-vaso da fiori, avremo bisogno anche di un contenitore in legno in cui adagiare il vasetto di fiori, che deve essere pre-trattato.

Proseguiamo la lavorazione del porta- bottiglia, incollando sulla bottiglia stessa il tovagliolo bianco, dopo averlo sfrangiato in piccoli pezzi. Passiamo sulle tegole, con un pennello morbido, del colore acrilico nei toni lilla e glicine, sfumandolo leggermente (usate il medium ritardante per un risultato più gradevole).
Per quanto riguarda il porta-vaso, passate invece sulla tegola del colore avorio e preparatelo per la realizzazione del cracklé bicomponente.
Stendete in modo irregolare del colore acrilico verde, rosa scuro e marrone sul vasetto, lasciate asciugare e passate del colore avorio (per un miglior risultato, strusciatelo prima con la cera della candela).

Dopo aver evidenziato il cracklè con lo scurente, si ottiene un bell'effetto di "muro invecchiato" che renderà molto originale la casetta sulla tegola che useremo come supporto del porta-vasetto.
Completeremo poi la decorazione della tegola applicando una porta e una finestra in legno, dei mattoncini e delle tegoline per il tetto, assieme ad altri accessori in stile campagnolo. Infine, carteggeremo il vasetto di legno per dargli un'aria un po' "vissuta".
Completiamo anche le casette sulle tegole per il porta-bottiglia, applicando la carta da découpage e accessori in terracotta. Infine terminiamo la decorazione sulla bottiglia, incollando un decoro floreale in carta di riso e passandoci poi la vernice protettiva o il vetrificante.
A questo punto, per dare un'aria primaverile alle nostre composizioni, proporrei di decorarle con farfalle e fiori in carta di riso, rinforzati con il tovagliolo bianco e la colla specifica.

Ecco gli elementi che abbiamo completato per la realizzazione del porta-bottiglia

E quelli per il porta-vasetto

Adesso non resta che assemblare i vari pezzi...
Con la colla a caldo incollate le tegole alle basi in legno e posizionate il vasetto e la bottiglia, otterete così dei simpatici e utili oggetti per abbellire un angolo della vostra casa.
Per rivedere i due lavori terminati cliccate >>>qui.
Buon lavoro e ciao al prossimo post!
Dayla
___________________________________________________
L'angolo dei lettori
Oggi, presentiamo alcuni oggetti realizzati da Lara, una cara amica frequentarice del Centro Découpage.
Come potete vedere, Lara ha recuperato con creatività alcuni attrezzi da cucina, rinnovandoli per un uso originale.
La pentola con l'uva, per esempio, sapientemente decorata con effetti pittorici ombreggiati sui toni del blu, diventa un contenitore per fiori essiccati:

Invece lo scolapasta, con sfumature azzurre, e armonizzato da fiori gialli, si traforma in un simpatico soprammobile

Infine, Lara si è cimentata anche nel resturo, con un ottimo risultato.
La sedia è valorizzata da uno sfondo in tonalità celesti con sfumature pittoriche intorno a una graziosissima composizione a découpage.

Brava Lara, sei davvero originale e creativa!
Commenti
Torna a trovarmi,
ciao!
Dayla
Grazie per la tua creatività!
Un caro abbraccio,
Elena : )
ps: spero di poter venire sabato!
Ciao a presto,
Dayla
(e molto originali!)
Io non sono bravissima ma mi piace tantissimo fare il decoupage.
Se vuoi dare un'occhiata : www.fotolog.com/piccole magie
invece il mio blog dove non parlo solo di decoupage è http://piccolemagie-bianca.blogspot.com
Se poi hai voglia di contttarmi la mia mail è mitzyblue2@gmail.com
Ancora complimenti sei una creativa d.o.c. E D.O.P.!!!!!
CIAO - BIANCA
ciao!
Dayla