Passa ai contenuti principali

Découpage su sfondi texture e prime idee per la Pasqua 2011

SONO ARRIVATE LE NUOVE CARTE DA DÉCOUPAGE PER LA PRIMAVERA 2011 E ANCHE TANTI NUOVI STRUMENTI PER FACILITARE LA DECORAZIONE DEI VOSTRI OGGETTI. VI ASPETTO AL CENTRO DÉCOUPAGE PER MOSTRARVELI!

Spring,
découpage 3D con sfondi texture
(cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Ciao a tutti!
Découpage tridimensionale su sfondi texture e uova decorate per la Pasqua 2o11,
sono gli argomenti di oggi.

____________________________________

[Come sempre ricordo che maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).]
Ricordo anche che i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi non solo il giorno del corso, ma anche presentandosi al Centro Découpage nella settimana successiva.
Gli orari di apertura del Centro sono:
Lun.-Ven. 9-13/16-19.30, Sabato: 9-13/16.30-19.30


____________________________________


Per realizzare il pannello Spring ho utilizzato una base in mdf che ho verniciato con l'aiuto di alcuni particolari tipi di rullo:

Verniciatura- base del pannello
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Con il rullo in fibra, ho passato gli arcrilici nell'area destinata al cielo, ottenendo un particolare effetto texture:

1° passaggio del colore
(Cliccare sule immagini per ingrandirle)

2° passaggio del colore

Ho poi sfumato i colori con il rullo rigato e ho ritagliato la carta da découpage:

Taglio della carta e sfumature texture
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Dopo aver creato un'ambientazione, ho incollato parte della carta da découpage, mentre ho dato volume ad alcuni dettagli con la nuova pasta super leggera:

Colla e volume alla carta da découpage
(Cliccare sulle immagini per ingrandirle)

Particolare dell'effetto volume
(Cliccare sull'immagine per ingradirla)

Per completare il pannello Spring ho decorato alcune uova di Pasqua con simpatici animaletti:

Fondi materici pastello sulle uova
(Cliccare sulle immagini per ingrandirle)

Applicazione del découpage con effetto volume

Particolare della coccinella 3D

Particolare dell'ape 3D

Come potete vedere dal lavoro finito, ho utilizzato le uova decorate per completare il pannello pasquale.

Per rivedere il pannello completato cliccare >>>qui

Aria di primavera e voglia di creatività!

Ci vediamo sabato prossimo per un nuovo corso di decorazione o al centro découpage durante la settimana!

Buon deco-divertimento a tutti!

Dayla

Se volete, potete visitare anche l'altro mio blog ArtediDaMa dove assieme a Martina vi presento le nuovissime borse creative in carta decorata
__________________________________________________

SONO ARRIVATE LE NUOVE CARTE DA DÉCOUPAGE PER L'ANNO 2011 E ANCHE TANTI NUOVI STRUMENTI PER FACILITARE LA DECORAZIONE DEI VOSTRI OGGETTI
__________________________________________________

L'angolo dei "deco-lettori"

Per l'Angolo dei Deco-Lettori, vi presento oggi un lavoro creativo di Giuliana:

Paesaggio marino su tegola,
découpage 3D con riprese pittoriche
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Giuliana ha utilizzato colori, carte e materiali naturali per realizzare questa originale tegola con découpage pittorico e interessanti effetti 3D
Complimenti, Giuliana

Commenti

Cristina ha detto…
che idee originali!bravissima come sempre!
laura ha detto…
CIAO DAYLA..LE UOVA SONO UNA CHICCA COMPRESO IL PAESAGGIO!E POI TUTTO SPIEGATO ALLA PERFEZIONE ..COME SEMPRE BACI LAURA...
ArteCheAbbraccia ha detto…
Grazie, care amiche!
A presto!

Post popolari in questo blog

Tegole di Natale: tutorial

Natale tra la neve Découpage con effetti 3D su tegola (Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ciao a tutti! Oggi realizzeremo alcune decorazioni natalizie con tecnica découpage su tegole in terracotta e mini-tegole in legno. ___________________________________ [Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e ...

Spugnature decorative su mobili

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Salve a tutti!Oggi voglio introdurvi ad una piacevolissima ed efficace tecnica per decorare i vostri mobili: le spugnature. Dopo che avrete sommariamente carteggiato, passato la cementite (o il fondo universale se il mobile è in laminato) e la vernice come abbiamo visto per il baule della nonna ( >>>qui il primo e >>>qui il secondo e >>>qui il terzo) , munitevi di una spugna e del colorante per aumentare la tonalità della vernice (in questo caso ho usato uno smalto acrilico color pesca a cui ho aggiunto del colorante rosso e del colorante giallo scuro per creare una tonalità aranciata che spiccasse , e ricordatevi di lasciare un po' della vernice originale per schiarire il nuovo colore nel caso fosse troppo eccentrico!). Adesso non resta che versare il colore in un piattino, mescolare bene e intingervi la spugna (in genere in questa fase non si diluisce la vernice acrilica, ma se volete, potete inumidir...

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf...