
Glicine sul balcone,
pittura watercolors semplificata su tegola
(Cliccare sulle immagini per ingrandirle)
(Cliccare sulle immagini per ingrandirle)
découpage, colore e stoffa sulle uova pasquali
Ciao a tutti!
Découpage 3D e pittura semplificata sulle tegole è l'argomento di oggi,
insieme a qualche nuova idea per decorare le uova di Pasqua.
Découpage 3D e pittura semplificata sulle tegole è l'argomento di oggi,
insieme a qualche nuova idea per decorare le uova di Pasqua.
____________________________________
[Come sempre ricordo che maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).]
Ricordo anche che i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi non solo il giorno del corso, ma anche presentandosi al Centro Découpage nella settimana successiva.
Gli orari di apertura del Centro sono:
Lun.-Ven. 9-13/16-19.30, Sabato: 9-13/16.30-19.30
____________________________________
[Come sempre ricordo che maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).]
Ricordo anche che i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi non solo il giorno del corso, ma anche presentandosi al Centro Découpage nella settimana successiva.
Gli orari di apertura del Centro sono:
Lun.-Ven. 9-13/16-19.30, Sabato: 9-13/16.30-19.30
____________________________________
Per realizzare la decorazione con la pittura semplificata sulla tegola, ho passato del fondo base e ho poi disegnato alcune linee per definire lo spazio tra il balcone di un'immaginaria finestra e il paesaggio (si possono usare le carte da découpage per impostare il disegno). Ho poi passato il colore molto diluito per riempire le campiture:

Stesura del colore sulla tegola
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Dopo aver sfumato le aree del cielo e della campagna, ho stilizzato le foglie e i fiori di un tralcio di glicine:

Sfumature con il colore molto diluito
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
ho poi leggermente evidenziato i punti luce e i punti in ombra in alcune zone del disegno:

Luci e ombre
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Infine, ho passato della vernice opaca per mantenere l'immediatezza e l'evanescenza indefinita delle forme e dei colori acquerellati.
Per rivedere il lavoro finito cliccare >>>qui
Per il progetto della tegola campagnola ho utilizzato una tegola in legno e carta da découpage:

Preparazione della tegola in legno
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Dopo aver incollato con la tecnica a riempimento un paesaggio di campagna, ho applicato dei mini mattoncini in terracotta:

Applicazione dei mini-mattoncini
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
vi ho poi spatolato della pasta specifica per creare l'effetto Structure:

Applicazione della pasta effetto Structure
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
ho poi realizzato una tendina di stoffa bianca con voulant e l'ho fissata sulla metà della tegola.

Fissaggio della tendina decorativa
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Infine ho personalizzato la tegola con un vasetto in terracotta e un tralcio di fiori di seta.
Per rivedere il lavoro finito cliccare >>>qui
E ora qualche idea per le uova di Pasqua in polistirolo:
per realizzarle ho passato del colore lilla a tampone sulle uova e ho ritagliato fiori violetti in carta da découpage e cuori di stoffa:
per realizzarle ho passato del colore lilla a tampone sulle uova e ho ritagliato fiori violetti in carta da découpage e cuori di stoffa:

Preparazione delle uova in polistirolo
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
ho poi incollato la carta da découpage, i ritagli di stoffa e applicato fiori di seta e cuori di legno:

Assemblaggio delle decorazioni sulle uova
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
ho infine sfumato i fiori violetti e realizzato dei tralci di mimosa con semplici tratti verdi e puntini gialli per dare una nota di colore.
Per rivedere le uova finite cliccare >>>qui
Anche i progetti di oggi sono tutti semplificati e veloci da realizzare per chi ha voglia di creare ma poco tempo disponibile!
Ci vediamo sabato prossimo per un nuovo corso di decorazione o al centro découpage durante la settimana!
Buon deco-divertimento a tutti e buona Festa della Donna a tutte le amiche internaute!
Dayla
Se volete, potete visitare anche l'altro mio blog ArtediDaMa dove presento un interessantissimo lavoro di Martina: la borsa Coccinella realizzata con la pittura Country
__________________________________________________
Se volete, potete visitare anche l'altro mio blog ArtediDaMa dove presento un interessantissimo lavoro di Martina: la borsa Coccinella realizzata con la pittura Country
__________________________________________________
SONO DISPONIBILI LE NUOVE CARTE DA DÉCOUPAGE PER L'ANNO 2011 E ANCHE TANTI NUOVI STRUMENTI PER FACILITARE LA DECORAZIONE DEI VOSTRI OGGETTI
Commenti
Ciao!
Hai superato te stessa con queste creazioni.
Se ti va passa da me, c'è una sorpresa per te.
Qui:www.ilmondoditilli.blogspot.com