Passa ai contenuti principali

Découpage creativo sulle tegole


Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Casette sulle tegole,
découpage, tecniche invecchianti ed effetti 3D

Ciao a tutti!
Per l'argomento del corso di oggi ho scelto di creare delle casette sulle tegole con nuove idee e utili soluzioni.

___________________________________

[Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).]
Ricordo anche che i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi non solo il giorno del corso, ma anche presentandosi al Centro Découpage nella settimana successiva.
Gli orari di apertura del Centro sono:
Lun.-Ven. 9-13/16-19.30, Sabato: 9-13/16.30-19.30

____________________________________



Ho pensato di creare delle casette su tegole e usarle come porta-bottiglie o porta- fiori, per realizzare questi progetti ho quindi preso delle tegole in terracotta, un vasetto e una base in legno e li ho pre-trattati accuratamente con l'apposito fondo:

Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Pre-trattamento delle tegole e dei vari accessori

Ho deciso di decorare una bottiglia con carta di riso bianca e floreale per mantenere la trasparenza del vetro, mentre ho passato sulle tegole e sul vasetto in legno del colore acrilico ( ho usato i toni dell'avorio, del lilla e del glicine, sfumandoli leggermente):


Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Verniciatura delle tegole e decorazione vasetto e bottiglia

Ho poi decorato le tegole del portabottiglia, trasformandole in casette. Per fare questo passaggio ho utilizzato la carta da découpage con porte e finestre, e accessori vari come mini tegole per il tetto, vasetti, mattoncini, fiorellini...
Per la tegola-casetta portavasetto ho pensato di creare uno sfondo con il cracklé bi-componente in modo da ottenere un bell'effetto di "muro invecchiato" che mi è sembrato piuttosto originale.
Ho poi completato la casetta in stile campagnolo, utilizzando una porticina e delle finestrelle in legno e altri accessori. Infine ho pensato di realizzare la tecnica Shaby sul vasetto in legno,
stendendo in modo irregolare alcuni colori acrilici (verde, arancio ecc) e coprendo tutto con cera e colore avorio, prima di carteggiare:

Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Realizzazione delle casette sulle tegole con découpage e cracklé

Ecco tutti gli elementi pronti per la realizzazione delle tegole-casetta portabottiglia

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

E quelli per la tegola-casetta portavasetto da fiori

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Adesso non resta che assemblare i vari pezzi...
Con la colla a caldo ho incollato le tegole-casette alle basi in legno e ho posizionate il vasetto per i fiori e la bottiglia decorativa, ottenendo così dei simpatici e utili oggetti per abbellire la casa.

Per rivedere i due lavori terminati cliccate >>>qui.

Buon deco-divertimento a tutti!

Ci vediamo sabato prossimo per un altro corso di decorazione, oppure durante la settimana qui al Centro Découpage di Pistoia dove sarò a vostra disposizione per ogni esigenza.

Ricordo a tutti che i corsi gratuiti del Sabato proseguiranno fino all'ultimo sabato di Maggio, non perdete dunque l'occasione di partecipare!

Un saluto a tutti!

Dayla

_____________________________________

Visitate l'altro mio blog ArtediDaMa

Commenti

Yayi ha detto…
Qué preciosidad!, me encanta. Muchas gracias por el tutorial. Un saludo desde Tenerife.
Cristina ha detto…
semplicemente favolosi tutti i progetti
Dania ha detto…
Ciao ragazze, siete gentilissime!

Post popolari in questo blog

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf

CORSI SHABBY CHIC A PISTOIA Autunno 2018: CORSI di RESTYLING MOBILI e DECORAZIONE

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  AUTUNNO 2018   Ogni MERCOLEDÌ ,   GIOVEDÌ   e SABATO POMERIGGIO dalle ore 16,30 alle ore 19,45 circa I CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di  RESTYLING  SHABBY  CHIC ,  NORDIC STYLE, STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   PATINATURE ANTICHE ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPPEZZERIA FACILITATO di SEDIE e POLTRONCINE,  D É COUPAGE ARTISTICO ,    STILE INDUSTRIALE... Per informazioni/prenotazioni: centroshabbypistoia@gmail.com CORSI di RESTYLING  e DECORAZIONE

Cracklé sottovetro con rose

(cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ricordo a tutti i lettori che il prossimo Sabato 4 Settembre 2010, alle ore 18.00 , qui al Centro Découpage di Pistoia (via B. Cellini, 21) ricominceranno i corsi gratuiti di Découpage e Decorazione . Tutti i sabati dalle ore 18.00 alle ore 19.00 potrete partecipare, previo invito, ai corsi gratuiti a tema che si terranno ininterrottamente dal 4 settembre 2010 al 31 maggio 2011. Per il tema della settimana occorre tenere d'occhio la scritta rossa posta sul lato destro del blog . Per chi non avesse ancora ritirato l'invito ricordo che basta passare qui al Centro, in settimana, per poterlo avere. Vi aspetto numerosi! __________________________________ Ciao a tutti! A grande richiesta oggi parleremo del cracklé, una tecnica molto affascinante che permette di realizzare delle screpolature irregolari e si presta benissimo per la decorazione dei piatti in vetro. Il procedimento è molto facile, basta imparare bene la sequenza dei va