decorazione con tecniche miste
Ciao a tutti
Oggi vorrei fare un collage di varie tecniche per decorare una tegola in terracotta.
E dunque iniziamo questo nuovo progetto, mescolando tra loro varie tecniche in modo da dare un'impronta originale al lavoro. In fondo, in questa epoca di mutamento, perchè non rendere più dinamico anche il mondo del découpage?
Quindi per prima cosa passiamo primer e colore acrilico pastello la nostra tegola. Il progetto che ho in mente prevede di disegnare una graziosa figurina un po' "svolazzante" e molto stilizzata che coloreremo con i colori acrilici (in alternativa ci sono simpaticissime figurine, elfi e fatine su carta da découpage, altrettanto funzionali al nostro lavoro).
primer e colore sulla tegola
Sfumiamo anche lo sfondo mediante tonalità di verde e di celeste, usando, per questa fase pennellini e spugnette. Poi iniziamo a organizzare alcuni materiali per il lavoro: motivi da giardino (fiori, innaffiatoi...) in carta di riso o carta da découpage, colla per découpage, filo di ferro rigido, forbicine e lo straordinario feltro-pannolenci.
Sfumiamo anche lo sfondo mediante tonalità di verde e di celeste, usando, per questa fase pennellini e spugnette. Poi iniziamo a organizzare alcuni materiali per il lavoro: motivi da giardino (fiori, innaffiatoi...) in carta di riso o carta da découpage, colla per découpage, filo di ferro rigido, forbicine e lo straordinario feltro-pannolenci.
Quindi, ritagliate i motivi dalla carta di riso in modo da costruire un angolo fiorito e incollateli.
Poi disegnate delle semplici sagome di fiori e foglie sul feltro-pannolenci e ritagliatele (se siete abili con ago e filo, potrete anche destreggiarvi a modellare con il feltro-pannolenci dei boccioli di rosa).
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
pittura facilitata sulla tegola
pittura facilitata sulla tegola
Prima di proseguire con la decorazione, ricordatevi di passare due mani di vernice protettiva su tutta la tegola. A questo punto inserirei, oltre al feltro-pannolenci, altri accessori per la decorazione 3D della nostra tegola e magari, trasformarla in un utile "appenditutto": vasetti in coccio e mini steccati in legno, un listellino di legno, gancetti a vite in metallo e muschio d'Islanda.
découpage sulla tegola
Adesso possiamo tagliare tre quadratini di legno con un mini-seghetto, avvitarvi i gancetti e assemblare e incollare i vari materiali (fiori e bocci di feltro-pannolenci, vasetti, steccati e muschio ) e la nostra tegola appenditutto, così decorata, è pronta!
[Apri >>>questo link per rivedere la tegola ultimata]
Comunico che, a grande richiesta, l'inizio dei corsi gratuiti del Décoclub del Sabato è anticipato al 3 settembre 2011
Quest'anno ci saranno grosse novità, fra queste i laboratori creativi infrasettimanali (che illustrerò proprio durante i primi corsi gratuiti).
Continuate comunque a seguirmi qui sul blog durante tutta l'estate, perché Delizioso découpage sarà aggiornato come sempre.
Anche il Centro Découpage di Pistoia (dove troverete tutto il materiale necessario per il découpage e la decorazione) resterà sempre aperto con i corsi personalizzati per voi che si svolgeranno quotidianamente (previa prenotazione), quindi venite a trovarmi quando volete in via Benvenuto Cellini 19, anche per ritirare l'invito che vi darà libero accesso al primo corso gratuito del Décoclub del Sabato per la stagione 2011-2012.
Vi aspetto!
Buon deco-divertimento a tutti!
[Gli orari di apertura del CentroDécoupage in agosto
mattina 9,00-13,00 pomeriggio 16.30-20,00, Sabato: 9-13]
Anche il Centro Découpage di Pistoia (dove troverete tutto il materiale necessario per il découpage e la decorazione) resterà sempre aperto con i corsi personalizzati per voi che si svolgeranno quotidianamente (previa prenotazione), quindi venite a trovarmi quando volete in via Benvenuto Cellini 19, anche per ritirare l'invito che vi darà libero accesso al primo corso gratuito del Décoclub del Sabato per la stagione 2011-2012.
Vi aspetto!
Buon deco-divertimento a tutti!
Dayla
[Gli orari di apertura del CentroDécoupage in agosto
mattina 9,00-13,00 pomeriggio 16.30-20,00, Sabato: 9-13]
Commenti