Passa ai contenuti principali

Découpage su sagome e cracklé in trasparenza sul vetro (nuovi progetti)

Attenzione! Sono arrivate le nuove carte Autunno-Inverno 2011/2012
Novità interessanti anche nel settore oggettistica.
Passate al Centro Découpage per visionarle!
__________________________________________________________

Silhoulette dama delle rose
découpage e tecniche miste
(Cliccare su ogni immagine per ingrandirla)

Calice Cristal
cracklé in trasparenza e tecniche miste
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Ciao a tutti! Oggi parleremo di come decorare silhouette trend e come realizzare il nuovo cracklè in trasparenza su vetro. Tante carte e nuovi prodotti sono già disponibili al CentroDécoupage!

Maggiori dettagli sugli argomenti dei corsi GRATUITI, sono da me trattati ogni sabato pomeriggio dalle ore 18,00 alle ore 19,00 presso il Centro Découpage, via B. Cellini 21 a Pistoia. Al Centro troverete anche tutto il materiale necessario alla realizzazione di questi e altri progetti decorativi. Ecco come accedere GRATUITAMENTE ai corsi e alle iniziative creative del Dècoclub

Per realizzare facilmente la sagoma silhouette con la dama, basta pretrattarla e passare del colore acrilico nero:

Verniciatura della sagoma
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Il passaggio successivo consiste nel decorare la silhouette con i colori in gel, pizzi, nastri, perle e anche découpage:

Decorazione della sagoma
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Per rivedere il progetto completato cliccare >>>qui

________________________________

Per realizzare il cracklé in trasparenza su un calice in vetro, ho usato il nuovo bi-componente in gel:

Stesura step 1
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)


Dopo l'asciugatura si stende il secondo prodotto a pennello o a colatura:

Stesura step 2
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Dopo alcune ore si formano le caratteristiche fessure che vengono evidenziate con l'invecchiante dorato:

Cracklé in trasparenza, particolare del calice
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

La decorazione del calice si completa con découpage, effetti 3D con i colori gel e fiori in pasta modellabile.

Piccole, grandi idee da personalizzare per arricchire un angolo della vostra casa o per un originale regalo da destinare alle vostre persone care.


Buon deco-divertimento a tutti!
E, ricordate, l''appuntamento è per il prossimo corso gratuito di Sabato prossimo o
durante la settimana al Centro-Découpage di Pistoia, dove potrò mostrarvi personalmente le novità che sto preparando per voi!
Ciao!

Dayla


Commenti

laura ha detto…
STO IMPARANDO PARECCHIE COSINE....GRAZIE AI TUOI CONSIGLI PASSO PASSO...BACI!
angela.smoffy ha detto…
Mi associo a Laura^^! Grazie ai vostri post, stò conoscendo diverse tecniche interessanti, e anche materiali che non avrei mai saputo come utilizzare.
Grazie tantissime ^__^!
Un bacione.
Dania ha detto…
Grazie carissime Laura e Angela!
Continuate a seguirmi! Ciao!
Unknown ha detto…
Hermosa esa silueta, me enviarias el molde por favor gina desde México arana1_5@hotmail.com
Cristina ha detto…
Bellissima l'idea del calice....la trovo un'ottima idea x il prossimo Natale!Anche se il tempo che ho è poco....vedremo....
Dania ha detto…
Grazie Cristina di essere passata, ciao!

Post popolari in questo blog

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf

CORSI SHABBY CHIC A PISTOIA Autunno 2018: CORSI di RESTYLING MOBILI e DECORAZIONE

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  AUTUNNO 2018   Ogni MERCOLEDÌ ,   GIOVEDÌ   e SABATO POMERIGGIO dalle ore 16,30 alle ore 19,45 circa I CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di  RESTYLING  SHABBY  CHIC ,  NORDIC STYLE, STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   PATINATURE ANTICHE ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPPEZZERIA FACILITATO di SEDIE e POLTRONCINE,  D É COUPAGE ARTISTICO ,    STILE INDUSTRIALE... Per informazioni/prenotazioni: centroshabbypistoia@gmail.com CORSI di RESTYLING  e DECORAZIONE

Cracklé sottovetro con rose

(cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ricordo a tutti i lettori che il prossimo Sabato 4 Settembre 2010, alle ore 18.00 , qui al Centro Découpage di Pistoia (via B. Cellini, 21) ricominceranno i corsi gratuiti di Découpage e Decorazione . Tutti i sabati dalle ore 18.00 alle ore 19.00 potrete partecipare, previo invito, ai corsi gratuiti a tema che si terranno ininterrottamente dal 4 settembre 2010 al 31 maggio 2011. Per il tema della settimana occorre tenere d'occhio la scritta rossa posta sul lato destro del blog . Per chi non avesse ancora ritirato l'invito ricordo che basta passare qui al Centro, in settimana, per poterlo avere. Vi aspetto numerosi! __________________________________ Ciao a tutti! A grande richiesta oggi parleremo del cracklé, una tecnica molto affascinante che permette di realizzare delle screpolature irregolari e si presta benissimo per la decorazione dei piatti in vetro. Il procedimento è molto facile, basta imparare bene la sequenza dei va