Ciao a tutti! Ritornano a grande richiesta i post di découpage e decorazione per l'estate.
Oggi vi propongo un paesaggio pittorico a découpage su un ovale in mdf, un materiale molto pratico da usare, basta pretrattarlo con cementite ecologica o aggrappante. Vi consiglio di stendere anche una mano di colore acrilico bianco per facilitare la decorazione con la carta di riso.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Una volta ultimata la stesura della cementite e del colore bianco, inizieremo a incollare il paesaggio con la colla per tovaglioli, usando un pennello di medie dimensioni. Ci vuole un po' di destrezza quando si lavora con ritagli grandi, ma è un buon esercizio per perfezionare la tecnica.
Conviene procedere sempre con delicatezza, spostando il pennello dal centro del decoro verso l'esterno per evitare che si formino delle pieghe o delle bolle d'aria.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Lasciamo asciugare bene la colla e poi completiamo alcuni particolari dello sfondo sfumando i colori acrilici con la spugnetta. Per esempio, potete usare il colore blu e il colore bianco mescolati tra loro per definire la profondità del cielo.
Ma se volete anche rilassarvi, oltre che divertirvi creativamente, vi consiglio di sfruttare il decoro come una traccia semplificata su cui dipingere. Basterà infatti spennellare i colori, acquerellandoli appena con un pennellino di precisione, direttamente sul paesaggio, cercando di evidenziare o di modificare armoniosamente le tonalità. Terminate la decorazione con almeno due mani di vernice trasparente di protezione.
Per completare il lavoro ho deciso di incorniciare l'ovale con un motivo intrecciato, usando una cordicella di cotone e l'impasto per l'effetto muro.
Cliccare >>>qui per vedere il lavoro terminato.
Bene, ciao al prossimo post e buon lavoro!
Dayla
_____________________________________________________
Come ricordato a inizio post, il Centro Découpage resterà aperto per tutta l'estate, qui potrete trovare tutte le novità di tendenza per il découpage e la decorazione, come carte, colori, cracklé, feltro-pannolenci, oggettistica, tegole, mattoncini in miniatura... e tutta la linea di accessori e vernici ecologiche sia per il restauro dei vostri mobili, che per il "fai da te" della vostra casa.
Oggi vi propongo un paesaggio pittorico a découpage su un ovale in mdf, un materiale molto pratico da usare, basta pretrattarlo con cementite ecologica o aggrappante. Vi consiglio di stendere anche una mano di colore acrilico bianco per facilitare la decorazione con la carta di riso.
Una volta ultimata la stesura della cementite e del colore bianco, inizieremo a incollare il paesaggio con la colla per tovaglioli, usando un pennello di medie dimensioni. Ci vuole un po' di destrezza quando si lavora con ritagli grandi, ma è un buon esercizio per perfezionare la tecnica.
Conviene procedere sempre con delicatezza, spostando il pennello dal centro del decoro verso l'esterno per evitare che si formino delle pieghe o delle bolle d'aria.
Lasciamo asciugare bene la colla e poi completiamo alcuni particolari dello sfondo sfumando i colori acrilici con la spugnetta. Per esempio, potete usare il colore blu e il colore bianco mescolati tra loro per definire la profondità del cielo.
Ma se volete anche rilassarvi, oltre che divertirvi creativamente, vi consiglio di sfruttare il decoro come una traccia semplificata su cui dipingere. Basterà infatti spennellare i colori, acquerellandoli appena con un pennellino di precisione, direttamente sul paesaggio, cercando di evidenziare o di modificare armoniosamente le tonalità. Terminate la decorazione con almeno due mani di vernice trasparente di protezione.
Per completare il lavoro ho deciso di incorniciare l'ovale con un motivo intrecciato, usando una cordicella di cotone e l'impasto per l'effetto muro.
Cliccare >>>qui per vedere il lavoro terminato.
Bene, ciao al prossimo post e buon lavoro!
Dayla
_____________________________________________________
Come ricordato a inizio post, il Centro Découpage resterà aperto per tutta l'estate, qui potrete trovare tutte le novità di tendenza per il découpage e la decorazione, come carte, colori, cracklé, feltro-pannolenci, oggettistica, tegole, mattoncini in miniatura... e tutta la linea di accessori e vernici ecologiche sia per il restauro dei vostri mobili, che per il "fai da te" della vostra casa.
Vi ricordo ancora che i deco-corsi gratuiti del sabato riprenderanno il 2 settembre 2012 alle ore 18,00 sempre qui presso il Centro-Découpage Pistoia in via B. Cellini.
Per accedere al nuovo ciclo di corsi 2012-2013 basta passare a ritirare l'invito gratuito.
Vi aspetto!
Per richieste e/o informazioni scrivere a:
centrodecoupagepistoia@gmail.com
_____________________________________
Visto il successo continuerà per tutta l'estate l'iniziativa del Concorso Stamperia "Storie di oggetti".
Commenti