Passa ai contenuti principali

Découpage fantasioso: la casetta sulla tegola di vetro


Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Ciao a tutti!
Eccoci di nuovo a divertirci con il découpage! Ecco alcuni suggerimenti per realizzare una simpatica casetta usando una tegola in vetro, sfruttando proprio la trasparenza di questo materiale.
L'esecuzione è molto facile: per prima cosa ritagliamo accuratamente porte, finestre e altri accessori (muro, tetto, vasetti..) dalla carta per découpage, naturalmente rispettando le proporzioni del nostro oggetto.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla


Il passaggio successivo consiste nel cesellare i ritagli di carta con le forbicine o con l'ausilio di un trincetto specifico. L'idea è quella di eliminare la parte interna del ritaglio, lasciando solo il telaio delle porte e delle finestre.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Dopo aver deciso come assemblare i ritagli, procedete a incollarli sul davanti della tegola, dopo averli un po' inumiditi con acqua per migliorarne l'adesione sul vetro. Otterrete così degli infissi davvero realistici per la vostra casetta: le finestre avranno dei veri vetri! E se volete avere un effetto ancora più fantasioso, vi consiglio di inserire nella decorazione anche delle figurine (animaletti e ragazzine), incollandole, questa volta, sul retro della tegola.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Adesso dovremo completare la facciata della casetta, stendendo negli spazi vuoti dell'aggrappante e poi passando un po' di colore acrilico sfumato nella tonalità del giallo. Proteggete infine con vernice trasparente.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Non ci resta che l'ultimo tocco di raffinatezza, incollando dietro la tegola un tovagliolo color lampone. Quest'ultimo espediente servirà per realizzare un tendaggio per le nostre finestre dando un'ulteriore illusione di profondità al lavoro.

Cliccare >>>qui per rivedere il lavoro terminato.


Buon deco-divertimento a tutti
e arrivederci al prossimo post!

Dayla
_____________________________________________________

Come ricordato a inizio post, il Centro Découpage resterà aperto per tutta l'estate, qui potrete trovare tutte le novità di tendenza per il découpage e la decorazione, come carte, colori, cracklé, feltro-pannolenci, oggettistica, tegole, mattoncini in miniatura... e tutta la linea di accessori e vernici ecologiche sia per il restauro dei vostri mobili, che per il "fai da te" della vostra casa.

Vi ricordo ancora che i deco-corsi gratuiti del sabato riprenderanno il 2 settembre 2012 alle ore 18,00 sempre qui presso il Centro-Découpage Pistoia in via B. Cellini.

Per accedere al nuovo ciclo di corsi 2012-2013 basta passare a ritirare l'invito gratuito.

Durante l'estate saranno comunque attivi i corsi di decorazione e découpage su prenotazione

Vi aspetto!
____________________________________

Per richieste e/o informazioni scrivere a:
centrodecoupagepistoia@gmail.com
_____________________________________

Visto il successo continuerà per tutta l'estate l'iniziativa del Concorso Stamperia "Storie di oggetti".
Per saperne di più clicca >>>qui

Commenti

Post popolari in questo blog

Tegole di Natale: tutorial

Natale tra la neve Découpage con effetti 3D su tegola (Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ciao a tutti! Oggi realizzeremo alcune decorazioni natalizie con tecnica découpage su tegole in terracotta e mini-tegole in legno. ___________________________________ [Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e ...

Spugnature decorative su mobili

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Salve a tutti!Oggi voglio introdurvi ad una piacevolissima ed efficace tecnica per decorare i vostri mobili: le spugnature. Dopo che avrete sommariamente carteggiato, passato la cementite (o il fondo universale se il mobile è in laminato) e la vernice come abbiamo visto per il baule della nonna ( >>>qui il primo e >>>qui il secondo e >>>qui il terzo) , munitevi di una spugna e del colorante per aumentare la tonalità della vernice (in questo caso ho usato uno smalto acrilico color pesca a cui ho aggiunto del colorante rosso e del colorante giallo scuro per creare una tonalità aranciata che spiccasse , e ricordatevi di lasciare un po' della vernice originale per schiarire il nuovo colore nel caso fosse troppo eccentrico!). Adesso non resta che versare il colore in un piattino, mescolare bene e intingervi la spugna (in genere in questa fase non si diluisce la vernice acrilica, ma se volete, potete inumidir...

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf...