Passa ai contenuti principali

Découpage divertente su portafoto e paesaggi in feltro (tutorial)

 Portafoto allegro
découpage con effetti 3D

Paesaggio spring
Feltro creativo su scatola


Ciao a tutti!
Durante il corso gratuito di oggi, qui al Centro Découpage di Pistoia, ci divertiremo con il Découpage "allegro"su portafoto e con dei Paesaggi in feltro, facilissimi da realizzare.

IMPORTANTE!
DAL 28 GENNAIO AL 28 FEBBRAIO 2013 I POSSESSORI DELLA DÉCOTESSERA RICEVERANNO IL 10% DI SCONTO SU TUTTA LA MERCE TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA (e non solo nei giorni dei corsi).
UN'OCCASIONE DA NON PERDERE PER VISITARCI TUTTI I GIORNI!

[Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare, sempre gratuitamente, la décotessera (che vale per un anno!)]
Ricordo anche che solo i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi settimanali e frequentare a prezzi agevolati i corsi pratici infrasettimanali.
Gli orari di apertura del Centro sono:
Lun.-Ven. 9-13/16-19.30, Sabato: 9-13/16.30-19.30


Per il primo progetto di oggi, utilizziamo una cornice portafoto in mdf che pretratteremo con il fondo N e decoreremo con carta di riso bianca, incollata in frammenti a doppio strato, in modo da  creare un effetto tridimensionale:

 Step 1: base decorativa con carta di riso bianca, incollata a strati

 Step 2: dopo l'asciugatura della colla si sfuma con acrilico rosa chiaro

 Step. 3: e si ritoccano i bordi con acrilico rosa acceso

 Step 4: qualche ripresa con acrilico magenta per movimentare la cornice
 e poi si applica la carta da découpage con peonie sul portafoto

 Step 5: acquerellare gli acrilici per sfumare il découpage

 Step 6: proteggere la cornice portafoto con gel Cristal lucido brillante

 altro esempio di personalizzazione del portafoto con découpage
(notate il particolare effetto 3D della cornice)
____________________________________________

Ed ecco il progetto del paesaggio in feltro, che realizzeremo con feltro modellabile su scatola di cartone:

 Step. 1: ritagliare una sagoma tonda in feltro azzurro e applicarla con la colla sul coperchio di una scatola

 Step. 2: ritagliare dal feltro colorato/stampato alcuni particolari (nubi, colline, sole, fiori, farfalle, foglie..)

Step. 3 proseguire montando i vari pezzi in modo armonioso, realizzando un paesaggio e utilizzando la colla di precisione per incollare il feltro

Il risultato di questo lavoro decorativo è davvero molto simpatico e creativo, facile da realizzare!

Come sempre vi ricordo di passare durante la settimana al Centro-Découpage di Pistoia, dove potrete seguire i corsi personalizzati e dove potrete trovare tutto il materiale necessario alla realizzazione delle tecniche che vi ho illustrato in questo post.
Inoltre, se passate a trovarmi, potrò mostrarvi personalmente le novità che sto preparando per voi e regalarvi l'invito per partecipare ai miei corsi gratuiti!

Buon deco-divertimento a tutti voi!

E ciao al prossimo post. :)

Dayla

Commenti

Post popolari in questo blog

Tegole di Natale: tutorial

Natale tra la neve Découpage con effetti 3D su tegola (Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ciao a tutti! Oggi realizzeremo alcune decorazioni natalizie con tecnica découpage su tegole in terracotta e mini-tegole in legno. ___________________________________ [Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e ...

Spugnature decorative su mobili

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Salve a tutti!Oggi voglio introdurvi ad una piacevolissima ed efficace tecnica per decorare i vostri mobili: le spugnature. Dopo che avrete sommariamente carteggiato, passato la cementite (o il fondo universale se il mobile è in laminato) e la vernice come abbiamo visto per il baule della nonna ( >>>qui il primo e >>>qui il secondo e >>>qui il terzo) , munitevi di una spugna e del colorante per aumentare la tonalità della vernice (in questo caso ho usato uno smalto acrilico color pesca a cui ho aggiunto del colorante rosso e del colorante giallo scuro per creare una tonalità aranciata che spiccasse , e ricordatevi di lasciare un po' della vernice originale per schiarire il nuovo colore nel caso fosse troppo eccentrico!). Adesso non resta che versare il colore in un piattino, mescolare bene e intingervi la spugna (in genere in questa fase non si diluisce la vernice acrilica, ma se volete, potete inumidir...

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf...