Passa ai contenuti principali

Découpage decorativo per la Pasqua

 Box Pasqualina
Découpage sfumato con farfalla 3D

Composizione di Pasqua
Dècoupage su  uova in polistirolo e legno

Ciao a tutti!
Chi parteciperà oggi al Corso Gratuito di Découpage e Decorazione, qui al Centro Découpage di Pistoia, avrà modo di imparare come realizzare alcune interessanti Idee per la Pasqua con il Découpage decorativo su scatole e ovetti.


[Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare, sempre gratuitamente, la décotessera (che vale per un anno!)]
Ricordo anche che solo i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi settimanali e frequentare a prezzi agevolati i corsi pratici infrasettimanali.
Gli orari di apertura del Centro sono:
Lun.-Ven. 9-13/16-19.30, Sabato: 9-13/16.30-19.30



Per questo progetto occorrono delle scatole quadrate in cartoncino e delle sagome a forma di farfalla su cui si passa del fondo N:

 Step 1: pretrattare gli oggetti con fondo base

Stenderemo poi una mano di acrilico rosa sulla scatola e sulla sagoma-farfalla sfumandolo con l'aiuto del pennello. Dopo l'asciugatura della vernice si creano dei decori stilizzati usando la spugnetta "sporcata" di acrilico magenta nella parte centrale e di colore avorio sui bordi. Poi si tamponano gli oggetti creando dei curiosi effetti velati:
 Step 2 : sfumature a tampone con colori acrilici, pennello e spugna 

A questo punto inizieremo ad applicare la carta da découpage  intorno alla scatola, utilizzando la colla specifica e un buon pennello.

 Step 3: applicazione del bordo floreale sulla scatola

poi si procede ad applicare la carta da découpage per impreziosire il lavoro:

Step 4: applicazione del decoro in carta di riso con la colla

Prima di stendere la vernice protettiva in gel Cristal o Seta, si possono realizzare dei puntini di colore giallo con il retro del pennello, sia sulla scatola che sulla farfalla.
Infine si incolla la sagoma per un delicato effetto 3D:

 Step.5: realizzazione di puntini decorativi con acrilico giallo

___________________________________________

Per il progetto dell'ovetto pasquale, che andrà poi unito alla sagoma-farfalla per una deliziosa composizione da appendere, basta rivestire un uovo di polistirolo con frammenti in carta di riso rosa e poi incollare motivi pasquali con la tecnica découpage:

ovetto pasquale rivestito con la carta di riso rosa

Anche oggi facili e divertenti idee per realizzare oggetti in attesa della Pasqua, per utili regali e graziose decorazioni da appendere.


Come sempre vi ricordo di passare durante la settimana al Centro-Découpage di Pistoia, dove potrete seguire i corsi personalizzati e dove potrete trovare tutto il materiale necessario alla realizzazione delle tecniche che vi ho illustrato in questo post.
Inoltre, se passate a trovarmi, potrò mostrarvi personalmente le novità che sto preparando per voi e regalarvi l'invito per partecipare ai miei corsi gratuiti!

Buon deco-divertimento a tutti voi!

E ciao al prossimo post. :)

Dayla


Commenti

Post popolari in questo blog

Tegole di Natale: tutorial

Natale tra la neve Découpage con effetti 3D su tegola (Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ciao a tutti! Oggi realizzeremo alcune decorazioni natalizie con tecnica découpage su tegole in terracotta e mini-tegole in legno. ___________________________________ [Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e ...

Spugnature decorative su mobili

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Salve a tutti!Oggi voglio introdurvi ad una piacevolissima ed efficace tecnica per decorare i vostri mobili: le spugnature. Dopo che avrete sommariamente carteggiato, passato la cementite (o il fondo universale se il mobile è in laminato) e la vernice come abbiamo visto per il baule della nonna ( >>>qui il primo e >>>qui il secondo e >>>qui il terzo) , munitevi di una spugna e del colorante per aumentare la tonalità della vernice (in questo caso ho usato uno smalto acrilico color pesca a cui ho aggiunto del colorante rosso e del colorante giallo scuro per creare una tonalità aranciata che spiccasse , e ricordatevi di lasciare un po' della vernice originale per schiarire il nuovo colore nel caso fosse troppo eccentrico!). Adesso non resta che versare il colore in un piattino, mescolare bene e intingervi la spugna (in genere in questa fase non si diluisce la vernice acrilica, ma se volete, potete inumidir...

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf...