Passa ai contenuti principali

Fantasia di découpage e stencil sottovetro



Delicatezze di primavera
Découpage sotto vetro con stencil

Ciao a tutti!
Durante il Corso Gratuito di Découpage e Décorazione, qui al Centro Découpage di Pistoia, ci occuperemo oggi del Découpage fantasioso sottovetro arricchito con stencil
Vedremo come rendere piacevole e accattivante un normale piattino di vetro, per trasformarlo in un originale e versatile oggetto da regalare o da tenere in casa.

[Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare, sempre gratuitamente, la décotessera (che vale per un anno!)]
Ricordo anche che solo i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi settimanali e frequentare a prezzi agevolati i corsi pratici infrasettimanali.
Gli orari di apertura del Centro sono:
Lun.-Ven. 9-13/16-19.30, Sabato: 9-13/16.30-19.30


Questo è un  progetto facile per decorare un piatto di vetro con carta da découpage,  ma rinnoveremo la tecnica con piccoli accorgimenti:

 Step 1: scegliere un decoro in stile vittoriano a cui abbinare carta di riso colorata

Step 2: ritagliare i soggetti dalla carta da découpage

 Step 3 scegliere uno stencil con motivi floreali, foglie o farfalle

 Step 4: predisporre lo stencil sulla carta di riso colorata e fissarlo con nastro adesivo specifico

 Step 5: tamponare colori acrilici utilizzando una spugnetta.
La decorazione con stencil direttamente sulla carta di riso crea effetti davvero interessanti

 Step 6: prima di iniziare a decorare il piatto, ammorbidire i ritagli  in acqua tiepida per alcuni minuti

Step 7:  girate il piattino e  e incollate i ritagli accuratamente 

Step 8:  a questo punto si completa la decorazione incollando la carta di riso colorata

Step 9:  applicazione della carta di riso colorata sul retro del piatto

Step 10: Stendere bene la colla e lasciare lasciare asciugare 

Step 11: quando la colla è asciutta rifilare i bordi con le forbici e/o carta abrasiva fine.
Eventualmente passare del fondo N e colore acrilico oro per completare la rifinitura sui bordi

Ecco l'oggetto completato

Anche una decorazione semplice può essere resa ancor più creativa con un po' di fantasia e mescolando tra loro varie tecniche.

Buon deco-divertimento a tutti e ciao al prossimo post

Dayla

____________________________________________________


Calendario settimanale dei corsi:


Lunedì 22 Aprile: h. 17.30-19,30 - Corsi personalizzati a tema libero (su prenotazione)
Martedì 23 Aprile 2013 h. 9.30/12.00 Corso Pittura One Stroke - "Progetto Viole"
h.17.30-19,30 - Corsi personalizzati a tema libero (su prenotazione)
Mercoledì 24 Aprile 2013 h. 17/19.30 Corso Pittura One Stroke - "Progetto Rose"
Giovedì 25 Aprile: FESTA NAZIONALE, IL CENTRO DÉCOUPAGE RESTA CHIUSO
Venerdi 26 Aprile 2013 h. 17/19 - Corso Specialistico di Découpage e Decorazione (2 posti ancora disponibili)
Sabato 27 Aprile 2013 h. 18.00 - Corso Gratuito di Découpage e Decorazione (a inviti, max 30 posti)

 Per informarsi su come partecipare e per comunicazioni varie scrivere a: centrodecoupagepistoia@gmail.com
o telefonare allo 0573/53.30.10 (orario 9-13 /16.30-20)
Per ritirare l'invito di partecipazione ai corsi gratuiti passare al Centro Découpage di Pistoia
in Via B. Cellini, 19 (Zona industriale Sant'Agostino)


Commenti

Post popolari in questo blog

Tegole di Natale: tutorial

Natale tra la neve Découpage con effetti 3D su tegola (Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ciao a tutti! Oggi realizzeremo alcune decorazioni natalizie con tecnica découpage su tegole in terracotta e mini-tegole in legno. ___________________________________ [Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e ...

Spugnature decorative su mobili

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Salve a tutti!Oggi voglio introdurvi ad una piacevolissima ed efficace tecnica per decorare i vostri mobili: le spugnature. Dopo che avrete sommariamente carteggiato, passato la cementite (o il fondo universale se il mobile è in laminato) e la vernice come abbiamo visto per il baule della nonna ( >>>qui il primo e >>>qui il secondo e >>>qui il terzo) , munitevi di una spugna e del colorante per aumentare la tonalità della vernice (in questo caso ho usato uno smalto acrilico color pesca a cui ho aggiunto del colorante rosso e del colorante giallo scuro per creare una tonalità aranciata che spiccasse , e ricordatevi di lasciare un po' della vernice originale per schiarire il nuovo colore nel caso fosse troppo eccentrico!). Adesso non resta che versare il colore in un piattino, mescolare bene e intingervi la spugna (in genere in questa fase non si diluisce la vernice acrilica, ma se volete, potete inumidir...

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf...