Passa ai contenuti principali

Cracklé su orologi e sfere di Natale


Angeli Custodi
Tecnica Cracklé e découpage su sfera in plex

Angeli Custodi
interno della sfera in plex
Tecnica Cracklé e découpage

 Orologio: Rose di Natale
Tecnica Cracklé e découpage

Ciao a tutti!!
Per il corso gratuito di découpage e decorazione di oggi, qui al Centro Découpage di Pistoia, insegneremo a realizzare un Cracklé facile e divertente, insieme a tanti piccoli trucchi per realizzare questa tecnica su orologi e sfere di Natale.

[Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare, sempre gratuitamente, la décotessera (che vale per un anno!)]
Ricordo anche che solo i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi settimanali e frequentare a prezzi agevolati i corsi pratici infrasettimanali.
Gli orari di apertura del Centro sono:
Lun.-Ven. 9-13/16-19.30, Sabato: 9-13/16.30-19.30]

Iniziamo con il progetto dell'orologio Rose di Natale: ci occorre una base tonda su cui stendere
 il fondo N  usando una spugnetta:

Step1: stendere il fondo N sulla base per orologi

Step 2: passare una mano corposa di acrilico oro sempre usando la spugna, questo
 crea una base un po' irregolare che favorisce la fessurazione del cracklé
Ritagliare accuratamente rose con agrifoglio in carta da découpage

Step 3: sfumare in alcuni punti con acrilico oro e rosso per dare più tonalità di colore.
Quando la vernice è asciutta, passare una mano di gel fessurante e attendere l'asciugatura

Step 4:  Per realizzare la tecnica cracklé basterà stendere del colore acrilico
 con pennellate brevi e per lo stesso verso, immediatamente si formeranno
 le caratteristiche fessure 

Step 5: lasciare asciugare bene e procedere con la tecnica découpage
applicando le rose con la colla specifica

Step 6: Utilizzando la carta di riso sottile, si ottiene questo effetto 
di magiche trasparenze anche sul découpage. A questo punto si completa il lavoro
 con decori dorati, vernice lucida di protezione e si monta il meccanismo per orologi:

Ecco il lavoro finito:

Orologio: Rose di Natale

_______________________________________
Per il progetto sulle sfere di Natale Angeli Custodi, si utilizza una sfera in plex 
completa di divisorio centrale:

Step 1: applicare con la colla  la carta di riso lilla spolverata 
di brillantini sul divisorio centrale

Step 2 sul retro in plex si passa direttamente il gel fessurante, 
questo espediente agevola la realizzazione del cracklé

Step 3 Dopo che il gel è asciutto, stendere il colore acrilico con pennellate brevi
 e subito si formeranno le fessure

Step 4, lasciare asciugare e incollare sul divisorio l'angelo custode con la colla. 
Per rendere più preziosa la decorazione, usare brillantini e 
colla di precisione. Questo divisorio andrà inserito all'interno della sfera. 
_______________________________________

Ora vediamo come decorare l'altra metà della sfera:

Step 1: impreziosire la carta di riso con i brillantini  e
 incollarla all'interno di una mezza sfera in plex 

Step 2: quando la colla è asciutta, passare, sempre all'interno 
della sfera, il gel fessurante. Lasciare asciugare.

Step 3: Anche in questo caso si stende il colore acrilico con brevi pennellate, 
solo che si sta lavorando all'interno della sfera

Step 4: per evidenziare il cracklè, occorre stendere un paio di mani 
di colore oro che farà apparire magicamente le fessure

Ecco il risultato su semi-sfere e divisorio:

semi-sfera e divisorio centrale

A questo punto si chiudono le due semi-sfere e
si "riveste" la sfera completata con qualche nastro natalizio.

Come sempre per voi affezionati lettori, una selezione di idee facili da realizzare,
per un simpatico e utile dono di Natale e per addobbare la vostra casa in un'incantevole atmosfera festiva.

Buon deco-divertimento a tutti e ciao al prossimo post

Dayla
________________________________________________________

Ricordo che tutti i giorni qui al Centro Découpage di Pistoia si svolgono corsi di découpage, decorazione, pittura e altre tecniche artistiche. Il Giovedì (max 6 posti), coloro che sono in possesso della décotessera, potranno accedere con il 75% di sconto sulla quota di iscrizione.
Il Sabato i corsi sono gratuiti (max 30 posti).
Per informazioni telefonare allo 057.53.30.10 (orario negozio) o scrivere a centrodecoupagepistoia@gmail.com.

Commenti

Post popolari in questo blog

Tegole di Natale: tutorial

Natale tra la neve Découpage con effetti 3D su tegola (Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ciao a tutti! Oggi realizzeremo alcune decorazioni natalizie con tecnica découpage su tegole in terracotta e mini-tegole in legno. ___________________________________ [Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e ...

Spugnature decorative su mobili

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Salve a tutti!Oggi voglio introdurvi ad una piacevolissima ed efficace tecnica per decorare i vostri mobili: le spugnature. Dopo che avrete sommariamente carteggiato, passato la cementite (o il fondo universale se il mobile è in laminato) e la vernice come abbiamo visto per il baule della nonna ( >>>qui il primo e >>>qui il secondo e >>>qui il terzo) , munitevi di una spugna e del colorante per aumentare la tonalità della vernice (in questo caso ho usato uno smalto acrilico color pesca a cui ho aggiunto del colorante rosso e del colorante giallo scuro per creare una tonalità aranciata che spiccasse , e ricordatevi di lasciare un po' della vernice originale per schiarire il nuovo colore nel caso fosse troppo eccentrico!). Adesso non resta che versare il colore in un piattino, mescolare bene e intingervi la spugna (in genere in questa fase non si diluisce la vernice acrilica, ma se volete, potete inumidir...

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf...