Passa ai contenuti principali

Lampadario restaurato con Shabby Chalk e decorato con pittura creativa


Ricordo che tutti i giorni, dalle ore 17 alle 19,30, qui al Centro Découpage di Pistoia si svolgono corsi di découpage, decorazione, pittura e altre tecniche artistiche. Il Giovedì (max 7 posti), coloro che sono in possesso della décotessera, potranno accedere, con il 75% di sconto sulla quota di iscrizione, al corso pratico avanzato.
Il Sabato i corsi sono gratuiti per tutti (max 30 posti).

Vi ricordo che gli approfondimenti su Shabby Chalk e restauro proseguiranno anche durante i corsi gratuiti che si svolgeranno tutti i sabati del mese di giugno. Chi volesse approfittare per approfondire questa interessantissima tecnica può partecipare liberamente.

Per informazioni consultare la scritta rotante in alto al blog oppure telefonare allo 0573.53.30.10 (solo negli orari 9/12.30 e 16.30-19.30) o scrivere a centrodecoupagepistoia@gmail.com
IMPORTANTE! I CORSI INFRASETTIMANALI PROSEGUIRANNO ANCHE NEL PERIODO ESTIVO

 Lampadario Nouveau
tecnica Shabby Chalk e pittura creativa

Ciao a tutti,
oggi vi presento un nuovo progetto creativo
che ho realizzato recuperando un vecchio lampadario.

Per restaurare il lampadario, composto da due pezzi, ho utilizzato 
le vernici Decorlandia specifiche per lo Shabby Chalk e la cera protettiva.
Per la pittura creativa, i colori acrilici.

 parte interna del lampadario in legno prima del  restauro

parte esterna del lampadario, alcuni dei vetri decorativi li ho dipinti
 per riprendere il ramage originale

 Particolare del lampadario dopo il restauro 
con la vernice Decorlandia Shabby Chalk colore panna e decapatura classica.
Decorazione floreale con la pittura creativa

particolare della parte esterna del lampadario, 
con telaio trattato con Shabby Chalk e 
vetri dipinti con la pittura creativa

Alcune di queste tecniche di restauro con Shabby Chalk e pittura creativa
saranno presentate durante i corsi gratuiti del sabato, dalle ore 18.00 alle ore 19.00,
che al Centro Décupage Pistoia che proseguiranno per tutto il mese di giugno 2014

Ricordo anche che solo i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi settimanali e frequentare a prezzi agevolati i corsi pratici infrasettimanali (CHE SARANNO EFFETTUATI ANCHE NEL PERIODO ESTIVO).
Gli orari di apertura del Centro sono:
Lun.-Ven. 9-13 / 16.15-19.45, Sabato: 9-13 / 17.00-20.00

Buon deco-divertimento a tutti
e ciao al prossimo post

Dayla

Commenti

Unknown ha detto…
ciao bellissimo blog, volevo lasciarti il link della mia pagina e del mio negozio.
magari potresti metterci tra gli amici :D

seguici su facebook http://bit.ly/seguici
http://bit.ly/scopri_CB14
Unknown ha detto…
Ciao, bellissimo il blog...
volevo lasciarti il link al mio negozio http://bit.ly/scopri_CB14

e la mia pagina facebook
http://bit.ly/seguici

Post popolari in questo blog

Tegole di Natale: tutorial

Natale tra la neve Découpage con effetti 3D su tegola (Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ciao a tutti! Oggi realizzeremo alcune decorazioni natalizie con tecnica découpage su tegole in terracotta e mini-tegole in legno. ___________________________________ [Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e ...

Spugnature decorative su mobili

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Salve a tutti!Oggi voglio introdurvi ad una piacevolissima ed efficace tecnica per decorare i vostri mobili: le spugnature. Dopo che avrete sommariamente carteggiato, passato la cementite (o il fondo universale se il mobile è in laminato) e la vernice come abbiamo visto per il baule della nonna ( >>>qui il primo e >>>qui il secondo e >>>qui il terzo) , munitevi di una spugna e del colorante per aumentare la tonalità della vernice (in questo caso ho usato uno smalto acrilico color pesca a cui ho aggiunto del colorante rosso e del colorante giallo scuro per creare una tonalità aranciata che spiccasse , e ricordatevi di lasciare un po' della vernice originale per schiarire il nuovo colore nel caso fosse troppo eccentrico!). Adesso non resta che versare il colore in un piattino, mescolare bene e intingervi la spugna (in genere in questa fase non si diluisce la vernice acrilica, ma se volete, potete inumidir...

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf...