Ricordo che tutti i giorni, dalle ore 17 alle 19,30, al Centro Découpage di Pistoia, via B. Cellini 19, si svolgono corsi di découpage, decorazione, pittura e altre tecniche artistiche. Il Martedì e il Giovedì (max 7 posti), coloro che sono in possesso della décotessera, potranno accedere, con il 75% di sconto sulla quota di iscrizione, al corso pratico avanzato.
Il Sabato (dal 6 settembre 2014) i corsi sono gratuiti per tutti (max 30 posti).
Orario Estivo del Centro Découpage:
dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la decorazione, il découpage e la pittura creativa
da LUNEDI' a VENERDI': 9-13 / 16.30-19.45 - SABATO: 9-13
da LUNEDI' a VENERDI': 9-13 / 16.30-19.45 - SABATO: 9-13

Salve a tutti!
Oggi affronterò il tema del découpage con i merletti, dimostrando come questi ultimi, unitamente alla pasta tridimensionale e alle carte con i glicini, possano servire per decorare in modo raffinato oggetti in vetro e legno.
[Maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Pistoia (i corsi gratuiti riprenderanno Sabato 6 settembre 2014) dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito per partecipare (che vale per un anno!).]
E ora veniamo ai lavori di questa settimana.
Per realizzare queste tecniche semplici ma di sicuro effetto, potrete utilizzare un appendiabiti in legno ma anche scatole o vassoi, vasi e piatti in vetro; il materiale per la decorazione potrà essere simile per ogni supporto (in questo caso carta da découpage con glicine e merletto), cambierà soltanto la preparazione dei vari oggetti.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Oggi affronterò il tema del découpage con i merletti, dimostrando come questi ultimi, unitamente alla pasta tridimensionale e alle carte con i glicini, possano servire per decorare in modo raffinato oggetti in vetro e legno.
[Maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Pistoia (i corsi gratuiti riprenderanno Sabato 6 settembre 2014) dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito per partecipare (che vale per un anno!).]
E ora veniamo ai lavori di questa settimana.
Per realizzare queste tecniche semplici ma di sicuro effetto, potrete utilizzare un appendiabiti in legno ma anche scatole o vassoi, vasi e piatti in vetro; il materiale per la decorazione potrà essere simile per ogni supporto (in questo caso carta da découpage con glicine e merletto), cambierà soltanto la preparazione dei vari oggetti.

Se decidete di lavorare sul piatto in vetro, basterà applicare il decoro con il glicine usando la colla e lavorando dal retro.

Lasciate asciugare e poi applicate come sfondo la carta merletto, stendendola accuratamente con un pennello morbido. Dopo che la colla sarà asciutta l'effetto merletto darà al piatto un aspetto molto elegante.

Per completare il lavoro applicate sul bordo del piatto un po' di pasta tridimensionale in tonalità con la carta utilizzata e proteggete il decoro con lo spray lucido.
Se invece decidete di lavorare sul legno, ricordatevi di pretrattare il supporto con una base acrilica e colore pastello.
Applicate la carta merletto fissandola con il pizzo e decoratela con la carta da découpage che impermealizzerete con la colla e la vernice protettiva.
Per rivedere i lavori terminati cliccare >>>qui
Buon fine settimana creativo a tutti e ciao al prossimo post!
Dayla
Commenti