Passa ai contenuti principali

Découpage creativo, Fommy e altre novità per il Natale

Ricordo che tutti i giorni, dalle ore 17 alle 19,30, al Centro Découpage di Pistoia, via B. Cellini 19,   si svolgono corsi di découpage, decorazione, pittura e altre tecniche artistiche. Il Mercoledì e  il Giovedì  pomeriggio (max 7 posti), coloro che sono in possesso della décotessera, potranno accedere, con il 75% di sconto sulla quota di iscrizione, al corso pratico avanzato.
Il Sabato i corsi sono gratuiti per tutti (max 30 posti).

 Paesaggi di Natale
Découpage su sfera in plex

 Delizie di Natale 3D
 Angelo Joy
Fommy creativo su scatola

 Gufetto Bicci
Sagome in legno decorate su mini-bacheca per post-it

Ciao a tutti!
Oggi, al Centro Découpage di Pistoia, durante il Corso gratuito del sabato, vedremo un'anteprima di alcuni facili progetti natalizi: la sfera di Natale in plex con tecnica découpage, decori 3D, angioletti in Fommy e mini-bacheche decorate.


[Maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).]
Ecco il progetto base per decorare sfera in plex  Paesaggi di Natale con la tecnica découpage:

 Step 1:  Strappiamo irregolarmente dei ritagli con paesaggi di Natale
 dalla carta da découpage.

 Step 2: Incolliamo  la carta da découpage all'interno 
di ogni mezza sfera e lasciamo asciugare la colla

 Step 3 Con un tampone-spugna sfumiamo  i colori acrilici uniti al  fondo F
all'interno delle mezze sfere per ottenere un effetto soft. 
Infine abbelliamo con nastri o merletti in Fommy glitter
_______________________________________

Per il progetto Delizie di Natale 3D useremo una sagoma già predisposta
e le speciali decorazioni i 3D:
 Step 1: Stendiamo su una sagoma-presepe il fondo F
 e poi del colore acrilico bianco con brillantini.
Il retro ci servirà come supporto per il decoro 3D e
 useremo del  Fommy blu come base.

 Step 2: particolare del presepe

Step 3: elementi necessari al progetto  della decorazione 3D.
In sequenza si incollano i vari pezzi con l'apposito adesivo.

 Particolare del decoro 3D

______________________________________

Per il progetto dell'Angioletto Joy, ecco come procedere:
 Step 1: ritagliamo i vari pezzi dell'angioletto in Fommy

 Step 2: modelliamo alcuni elementi con il calore del ferro da stiro 
e incolliamoli sull'angioletto per renderlo 3D

 Step 3 incolliamo l'angioletto su una scatolina  in cartone
arricchita sui bordi con i merletti di Fommy.
Il risultato è veramente delicato.
_____________________________________

Oggi abbiamo ancora un progetto.... la Mini-bacheca con il gufetto Bicci,
simpaticissima e utile per la lista della spesa.

 Step1: le sagome hanno già una traccia da seguire, su cui dipingere con i colori acrilici:

Step 2: dopo avere dipinto le sagome e averle protette con la vernice gel brillante,
le incolliamo sul supporto in legno: l'effetto è davvero grazioso!

Molte idee per mettere in pratica la vostra creatività!

Ricordo che tutti i lavori presentati in questo post saranno approfonditi in maniera più specifica durante corsi di perfezionamento del Mercoledì e del Giovedì (per i quali occorre prenotarsi con qualche giorno di anticipo). Guardate in alto (sulla scritta rotante) se ci sono ancora posti disponibili per questa settimana!

Un saluto a tutti!
Vi aspetto al prossimo post!

Dayla

Commenti

Monica ha detto…
Che belle cose!!
La tecnica del fommy non l'ho mai provata,grazie di averla condivisa!
ArteCheAbbraccia ha detto…
Cara Monica, devo dire che lavorare con il Fommy è entusiasmante, si tratta di un materiale molto versatile e creativo.

Continua a seguirmi, ho molti progetti interessanti con il Fommy che proporrò qui nelle prossime settimane.
A presto!
Anonimo ha detto…
Ciao Dayla,sono Franca.Bellissimi questi lavori con il Fommy.Peccato che non c'ero perché non ci avevo ancora scoperto!Una domanda:Sabato 1 novembre c'è lezione? Saluti,Franca.

Post popolari in questo blog

Tegole di Natale: tutorial

Natale tra la neve Découpage con effetti 3D su tegola (Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ciao a tutti! Oggi realizzeremo alcune decorazioni natalizie con tecnica découpage su tegole in terracotta e mini-tegole in legno. ___________________________________ [Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e ...

Spugnature decorative su mobili

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Salve a tutti!Oggi voglio introdurvi ad una piacevolissima ed efficace tecnica per decorare i vostri mobili: le spugnature. Dopo che avrete sommariamente carteggiato, passato la cementite (o il fondo universale se il mobile è in laminato) e la vernice come abbiamo visto per il baule della nonna ( >>>qui il primo e >>>qui il secondo e >>>qui il terzo) , munitevi di una spugna e del colorante per aumentare la tonalità della vernice (in questo caso ho usato uno smalto acrilico color pesca a cui ho aggiunto del colorante rosso e del colorante giallo scuro per creare una tonalità aranciata che spiccasse , e ricordatevi di lasciare un po' della vernice originale per schiarire il nuovo colore nel caso fosse troppo eccentrico!). Adesso non resta che versare il colore in un piattino, mescolare bene e intingervi la spugna (in genere in questa fase non si diluisce la vernice acrilica, ma se volete, potete inumidir...

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf...