(Segue dal post precedente)
(Novità! In coda al post troverete l'angolo dei lettori dove oggi pubblichiamo i gioielli di Caterina)
Eccomi di nuovo! Allora, eravamo rimasti alla verniciatura della nostra tegola con due mani di acrilico avorio e al ritaglio dei fiori dal tovagliolo in carta di riso.
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
A questo punto dobbiamo preparare l’occorrente per sfumare e spugnare la tegola. Il progetto implica di sfumare dalla base della tegola, digradando dal verde prato al giallo pallido, dal rosa pastello al lilla, verso un effetto azzurro cielo. Questo darà un senso al decoro che svilupperemo in verticale. Iniziamo dal prato, versando in un piattino di plastica un poco di acrilico verde foglia, una quantità maggiore di avorio per schiarire, qualche goccia di giallo per correggere la tonalità e del medium ritardante per rallentare l’asciugatura dell’acrilico e favorirne la stesura. Con il pennello mescolate i colori e un poco di medium in modo non omogeneo, poi intingete la spugna grande nel colore che avrete composto. Adesso rilassate il polso e la mano ( se volete potete associare il colore che state maneggiando all’immagine di un prato, di un campo d’erba: questo espediente non solo vi faciliterà il lavoro, ma vi rilasserà e renderà la decorazione più costruttiva e divertente) e passate con leggerezza la spugnetta sulla tegola partendo dal basso verso l’alto. Usate movimenti veloci e piccoli tocchi.
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Prima che il colore verde sia asciutto, cambiate spugnetta (ricordatevi che se le spugne si caricano eccessivamente di colore, devono essere pulite con una salvietta asciutta) e preparatevi del colore bianco, che servirà insieme al medium per schiarire il colore giallo. Intingete la nuova spugnetta nel giallo pastello che avrete realizzato e proseguite a sfumare senza perdere continuità con il verde. Aggiungete un goccio di rosa al colore e continuate a sfumare verso l’alto.
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Ricordatevi che queste aree centrali saranno quelle su cui andrete a incollare i fiori, mentre la base verde sarà quella su cui monterete le foglie e gli steli. Ora non ci resta che sfumare il cielo, incastrando il lilla con il celeste e poi soltanto il celeste e con il bianco (non dimenticatevi di usare il medium insieme ai colori..), sempre sostituendo la spugnetta e immaginandovi, mentre lo create con il colore, un cielo primaverile luminoso e splendente!
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Nel prossimo post,vi spiegherò come incollare i ritagli del tovagliolo incastonandoli tra loro per creare l’effetto della profondità.
A presto!
Dayla
_______________________________________
L'angolo dei lettori
Questa settimana presentiamo due lavori creativi di Caterina. Si tratta di gioielli artistici creati utilizzando materiali come spaghi e perline in resina colorata, per quanto riguarda la collana, e ciondoli metallici uniti sempre a perline per il portachiavi.
Sono da notare l'esecuzione fantasiosa, unita ad una particolare armonia nella composizione degli oggett,i e il felice accostamento delle sfumature di colore.
Complimenti a Caterina per l'originalità delle sue creazioni!


Chiunque volesse conoscere più da vicino Caterina e i suoi graziosissimi gioielli potrà collegarsi al suo sito --->www.caterina4.altervista.org per visitare le molte gallerie dedicate ai suoi lavori.
P.S. Chi volesse pubblicare i suoi lavori sul nostro sito ci scriva pure una mail allegando le foto dei lavori e una breve descrizione degli stessi. Le foto saranno valutate e poi messe on line con una breve recensione (nel frattempo ringrazio tutte coloro che già hanno inviato le loro opere. Abbiate pazienza, piano piano le pubblicheremo tutte!)
_________________________________________
Ricordo che il Centro Découpage Pistoia resterà aperto per tutta l'estate, quindi se avete bisogno di qualsiasi cosa, o se vorrete aderire ai corsi personalizzati, non avete che da visitarci a Pistoia, in via Cellini, 19, o scriverci via mail all'indirizzo daylaventuri@gmail.com, oppure telefonarci al numero 0573-53.30.10.
Sono già pronti gli inviti per il prossimo ciclo di corsi gratuiti che partirà il 5 settembre 2009 (e si concluderà a fine maggio 2010). Potrete passare al Centro a ritirarli (tutti i giorni, escluso la domenica).
Per ordini e prenotazioni online fate riferimento alla "Vetrina dei materiali" sulla colonna di destra (tenendo presente che l'inserimento del catalogo e dei prezzi è ancora in fase di allestimento e che molte pagine saranno completate nel tempo, quindi per ogni chiarimento rivolgetevi a noi via mail o via telefono).
Commenti