Oggi nella sezione L'angolo dei lettori (in fondo al post) pubblichiamo i lavori di Alessia e Susanna.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Ciao a tutti!
L'argomento di oggi è la tecnica "Bleaching", che si usa per ottenere un suggestivo effetto sbiancato sul legno. Vi proporrò inoltre anche alcune nuove tecniche per le sfere natalizie in polistirolo e in plexiglass.
[Come sempre, maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).]
L' obiettivo dell' effetto "Bleaching" è quello di sbiancare la venatura del legno e poi decorare l'oggetto così trattato con il découpage. Il miglior risultato lo si ottiene con legni chiari. Vedrete che una semplice tavoletta di legno si trasformerà in un pratico appendi-abiti che sembrerà un po' usurato dal tempo.
Anche sulle sfere di polistirolo e sui cuori in plexiglass si possono creare degli effetti antichizzati molto semplici.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Con l'apposita vernice bianca per il "Bleaching" sporcate una tavoletta di legno aiutandovi con un pennello morbido e una spugnetta. Dovete evidenziare bene la venatura del legno senza però coprirla eccessivamente, in questo modo il legno avrà un aspetto sbiancato ma conserverà il suo aspetto naturale.
Procedete con la decorazione utilizzando la carta per découpage con rose gialle e bacche.
Intanto potete applicare il tovagliolo in carta di riso sulle sfere in polistirolo (bianco sulla sfera grande e azzurro sulla sfera piccola), in questo modo potrete sia mimetizzare la superficie granulosa del polistirolo, che velocizzare il lavoro, visto che le le pieghe che si formano sono intenzionali!
Invece per la decorazione del cuore in plexiglass, applicate, all'interno dell'oggetto, un ritaglio natalizio in carta di riso (es. angeli).
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Per completare la lavorazione sul legno, dovrete anche opacizzare il decoro con l'apposita vernice per il "Bleaching". Infine, dovrete passare sulla tavoletta alcune mani della specifica cera liquida all'acqua, che valorizzerà ancora di più il legno. Ricordo alle più abili, che sì potrà dare profondità al decoro, creando delle leggere ombreggiature con il colore acrilico verde scuro.
Basterà poi montare due pomelli e due gancetti e il vostro appendi-abiti in stile "Bleaching" sarà pronto per abbellire in modo utile una parete, o magari per essere regalato, il periodo è quello giusto!
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Per quanto riguarda le sfere in polistirolo, proseguite il lavoro incollando della carta da découpage natalizia (es. Stelle di Natale) sulla sfera grande senza preoccuparvi delle fastidiose pieghe che si formeranno, infatti basterà incollarci sopra uno o due veli di tovagliolo bianco per eliminare il problema: il decoro si compatterà con il tovagliolo ottenendo, anche in questo caso, un effetto un po' sbiadito dal tempo. Completate con brillantini e fiocchi.
Sulla sfera piccola, applicate più strati di tovagliolo azzurro, enfatizzando le pieghe, spennellate leggermente con del colore bianco e passate brillantini oro e blu.
Terminate anche il cuore in plexiglass applicando il tovagliolo bianco e brillantini: quando la colla sarà asciutta, si avranno delle raffinate trasparenze. Potete anche decorare i cuori colorandoli con le vernici per il vetro o potete realizzare sulle sfere in polistirolo un incredibile cracklé invecchiato usando il particolare impasto "soft".
Infine applicate fiocchi e cordoncini dorati e le vostre decorazioni sono pronte per l'albero di Natale!
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Per rivedere l'immagine completa di tutti i lavori cliccare >>>qui.
Come sempre
buon lavoro a tutti e ciao al prossimo post!
Dayla
________________________________________________
Avviso importante!
Ormai i preparativi per il Découpage-Day che sto organizzando per il giorno 8 Dicembre 2009 sono al termine. Come ormai sapete si tratta di un corso di découpage pratico e gratuito nel quale seguirò personalmente i lavori di ogni partecipante, e che avrà come obiettivo la decorazione di oggetti con varie tecniche che - chi lo vorrà - potrà poi destinare ad alcuni mercatini di beneficenza. Le/gli interessate/i che vorranno trascorre due ore utili e divertenti possono prenotarsi già da ora. Ricordo che i posti sono limitati (non ai 35-40 dei corsi normali del Sabato, ma massimo a una quindicina, perché - come potrete immaginare - occorrerà ben più spazio per i materiali).
Molte si sono già prenotate, e sono rimasti pochissimi posti (due o tre al massimo).
Sbrigatevi a prenotarvi!
Il corso - come sempre - si svolgerà qui al Centro Découpage di Pistoia, e durerà due ore, anziché una, e precisamente dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
____________________________________________________
L'angolo dei lettori
Oggi presentiamo i lavoretti creativi di Alessia e Susanna, due affezionate frequentatrici dei corsi che si svolgono qui al Centro-Découpage.
Come potete vedere dalle foto, il tema delle creazioni è ispirato al Natale:
Nella prima foto Susanna e Alessia hanno realizzato una simpatica casetta natalizia su tegola:
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
lo sfondo azzurro chiaro si intona agli effetti neve 3D e alla disposizione ben bilanciata del découpage con un risultato davvero piacevole.
Nelle due successive foto abbiamo delle graziose sfere per l'albero di Natale con angioletti, rose e strass.
Cliccare sulle immagini per ingrandirle

Davvero brave!

Ciao a tutti!
L'argomento di oggi è la tecnica "Bleaching", che si usa per ottenere un suggestivo effetto sbiancato sul legno. Vi proporrò inoltre anche alcune nuove tecniche per le sfere natalizie in polistirolo e in plexiglass.
[Come sempre, maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).]
L' obiettivo dell' effetto "Bleaching" è quello di sbiancare la venatura del legno e poi decorare l'oggetto così trattato con il découpage. Il miglior risultato lo si ottiene con legni chiari. Vedrete che una semplice tavoletta di legno si trasformerà in un pratico appendi-abiti che sembrerà un po' usurato dal tempo.
Anche sulle sfere di polistirolo e sui cuori in plexiglass si possono creare degli effetti antichizzati molto semplici.

Con l'apposita vernice bianca per il "Bleaching" sporcate una tavoletta di legno aiutandovi con un pennello morbido e una spugnetta. Dovete evidenziare bene la venatura del legno senza però coprirla eccessivamente, in questo modo il legno avrà un aspetto sbiancato ma conserverà il suo aspetto naturale.
Procedete con la decorazione utilizzando la carta per découpage con rose gialle e bacche.
Intanto potete applicare il tovagliolo in carta di riso sulle sfere in polistirolo (bianco sulla sfera grande e azzurro sulla sfera piccola), in questo modo potrete sia mimetizzare la superficie granulosa del polistirolo, che velocizzare il lavoro, visto che le le pieghe che si formano sono intenzionali!
Invece per la decorazione del cuore in plexiglass, applicate, all'interno dell'oggetto, un ritaglio natalizio in carta di riso (es. angeli).

Per completare la lavorazione sul legno, dovrete anche opacizzare il decoro con l'apposita vernice per il "Bleaching". Infine, dovrete passare sulla tavoletta alcune mani della specifica cera liquida all'acqua, che valorizzerà ancora di più il legno. Ricordo alle più abili, che sì potrà dare profondità al decoro, creando delle leggere ombreggiature con il colore acrilico verde scuro.
Basterà poi montare due pomelli e due gancetti e il vostro appendi-abiti in stile "Bleaching" sarà pronto per abbellire in modo utile una parete, o magari per essere regalato, il periodo è quello giusto!

Per quanto riguarda le sfere in polistirolo, proseguite il lavoro incollando della carta da découpage natalizia (es. Stelle di Natale) sulla sfera grande senza preoccuparvi delle fastidiose pieghe che si formeranno, infatti basterà incollarci sopra uno o due veli di tovagliolo bianco per eliminare il problema: il decoro si compatterà con il tovagliolo ottenendo, anche in questo caso, un effetto un po' sbiadito dal tempo. Completate con brillantini e fiocchi.
Sulla sfera piccola, applicate più strati di tovagliolo azzurro, enfatizzando le pieghe, spennellate leggermente con del colore bianco e passate brillantini oro e blu.
Terminate anche il cuore in plexiglass applicando il tovagliolo bianco e brillantini: quando la colla sarà asciutta, si avranno delle raffinate trasparenze. Potete anche decorare i cuori colorandoli con le vernici per il vetro o potete realizzare sulle sfere in polistirolo un incredibile cracklé invecchiato usando il particolare impasto "soft".
Infine applicate fiocchi e cordoncini dorati e le vostre decorazioni sono pronte per l'albero di Natale!

Per rivedere l'immagine completa di tutti i lavori cliccare >>>qui.
Come sempre
buon lavoro a tutti e ciao al prossimo post!
Dayla
________________________________________________
Avviso importante!
Ormai i preparativi per il Découpage-Day che sto organizzando per il giorno 8 Dicembre 2009 sono al termine. Come ormai sapete si tratta di un corso di découpage pratico e gratuito nel quale seguirò personalmente i lavori di ogni partecipante, e che avrà come obiettivo la decorazione di oggetti con varie tecniche che - chi lo vorrà - potrà poi destinare ad alcuni mercatini di beneficenza. Le/gli interessate/i che vorranno trascorre due ore utili e divertenti possono prenotarsi già da ora. Ricordo che i posti sono limitati (non ai 35-40 dei corsi normali del Sabato, ma massimo a una quindicina, perché - come potrete immaginare - occorrerà ben più spazio per i materiali).
Molte si sono già prenotate, e sono rimasti pochissimi posti (due o tre al massimo).
Sbrigatevi a prenotarvi!
Il corso - come sempre - si svolgerà qui al Centro Découpage di Pistoia, e durerà due ore, anziché una, e precisamente dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
____________________________________________________
L'angolo dei lettori
Oggi presentiamo i lavoretti creativi di Alessia e Susanna, due affezionate frequentatrici dei corsi che si svolgono qui al Centro-Découpage.
Come potete vedere dalle foto, il tema delle creazioni è ispirato al Natale:
Nella prima foto Susanna e Alessia hanno realizzato una simpatica casetta natalizia su tegola:

lo sfondo azzurro chiaro si intona agli effetti neve 3D e alla disposizione ben bilanciata del découpage con un risultato davvero piacevole.
Nelle due successive foto abbiamo delle graziose sfere per l'albero di Natale con angioletti, rose e strass.


Davvero brave!
Commenti
Besitos.
Ciao
Dayla
sono la PAMELA
ieri ho dato sulla copertina dell'album lo step 1 e dopo il 2
fino a qui tutto bene, infatti si vedono le crepe.....ma ora per visualizzarle cosa devo fare?
sulla confezione c'e' scritto di passarci la porporina o l'olio scurente, ma io non so' cosa siano.
by pamela
Ciao a presto
Dayla
TI RINGRAZIO TANTO, PASSO SABATO
PAMELA
ma i capolavori che sono su queste foto ( e che fanno venire "l'acquolina in bocca")
sono per caso in vendita?