Ciao a tutti! Continuiamo, dal post precedente, il nostro lavoro di decorazione su metallo con il découpage pittorico facilitato. Per questa fase conclusiva ci occorrono:
tovaglioli in carta di riso con fiori o altro soggetto (in questo caso rose), colla per tovaglioli, colori acrilici avorio (per la base), bianco (per schiarire), marrone (per scurire), giallo (effetto luce) e, indicativamente, dei colori di tonalità simile al decoro scelto per facilitare la tecnica, in questo caso rosa, rosa scuro e verde, spugnette varie, medium ritardante, pennelli piatti morbidi, vernice trasparente. Tutto il materiale, insieme a un’infinità di colori, oggettistica, carte e tovaglioli da dècoupage, è disponibile presso il Centro decoupage-Mesticheria Venturi di Pistoia , Via Cellini 19.
tovaglioli in carta di riso con fiori o altro soggetto (in questo caso rose), colla per tovaglioli, colori acrilici avorio (per la base), bianco (per schiarire), marrone (per scurire), giallo (effetto luce) e, indicativamente, dei colori di tonalità simile al decoro scelto per facilitare la tecnica, in questo caso rosa, rosa scuro e verde, spugnette varie, medium ritardante, pennelli piatti morbidi, vernice trasparente. Tutto il materiale, insieme a un’infinità di colori, oggettistica, carte e tovaglioli da dècoupage, è disponibile presso il Centro decoupage-Mesticheria Venturi di Pistoia , Via Cellini 19.
Dunque, dopo aver pretrattato l’oggetto in metallo, occorre stendere due mani di acrilico avorio e successivamente incollare il tovagliolo in carta di riso come abbiamo gia visto nei post precedenti (vedi >>>qui), ricordatevi che questi passaggi sono gli stessi per qualsiasi materiale, una volta che vi abbiamo applicato la cementite o l’aggrappante.
In questa fase l’oggetto risulterà come nella foto in alto.
Procediamo ora alla fase più sfiziosa, la preparazione dei colori.
Consiglio ai meno esperti di iniziare dai colori più simili al tovagliolo scelto, in questo modo eviterete di “pasticciare” a casaccio senza trovare la tonalità giusta (e riducendo i colori ad una sorta di impasto informe…tipo: grigio topastro, giallo stanco, rosa anonimo… sigh!…).
Quindi, mettiamo i colori acrilici (rosa, rosa scuro e bianco) in un piattino insieme al medium ritardante e, mediante la spugna, passiamoli con tocchi leggeri in prossimità delle rose in carta di riso, sfumando il colore; si ripete poi la tecnica con i colori acrilici verde e bianco, sfumando tra i fiori e le foglie, come potete vedere nel video che segue:
Ricordatevi che, a seconda del colore del decoro scelto, dovrete scurire o schiarire l’acrilico per creare le ombreggiature e le zone di luce. Date poi uno sguardo d’insieme al vostro lavoro e ritoccate, se necessario, i colori con un pennellino e alla fine proteggete l’oggetto con la vernice trasparente.
Ed ecco il risultato:
In questa fase l’oggetto risulterà come nella foto in alto.
Procediamo ora alla fase più sfiziosa, la preparazione dei colori.
Consiglio ai meno esperti di iniziare dai colori più simili al tovagliolo scelto, in questo modo eviterete di “pasticciare” a casaccio senza trovare la tonalità giusta (e riducendo i colori ad una sorta di impasto informe…tipo: grigio topastro, giallo stanco, rosa anonimo… sigh!…).
Quindi, mettiamo i colori acrilici (rosa, rosa scuro e bianco) in un piattino insieme al medium ritardante e, mediante la spugna, passiamoli con tocchi leggeri in prossimità delle rose in carta di riso, sfumando il colore; si ripete poi la tecnica con i colori acrilici verde e bianco, sfumando tra i fiori e le foglie, come potete vedere nel video che segue:
Ricordatevi che, a seconda del colore del decoro scelto, dovrete scurire o schiarire l’acrilico per creare le ombreggiature e le zone di luce. Date poi uno sguardo d’insieme al vostro lavoro e ritoccate, se necessario, i colori con un pennellino e alla fine proteggete l’oggetto con la vernice trasparente.
Ed ecco il risultato:
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Il découpage pittorico si può fare a vari livelli, ma anche semplificando i passaggi si ottengono ottimi risultati.
A presto!
Dayla
_________________________________________
Visitate il mio nuovo blog ArtediDaMa
che non sostituirà questo ma lo integrerà con nuove idee.
Il découpage pittorico si può fare a vari livelli, ma anche semplificando i passaggi si ottengono ottimi risultati.
A presto!
Dayla
_________________________________________
Visitate il mio nuovo blog ArtediDaMa
che non sostituirà questo ma lo integrerà con nuove idee.
Commenti
Tanti saluti dall'Italia!
I m your newest follower.Greetings from Croatia:)
Hello to you soon!