Passa ai contenuti principali

Sfere natalizie con pittura creativa e découpage artistico

Filles dans le jardin:
découpage artistico su sagoma in legno

(Cliccare sulle immagini per ingrandirle)


Pittura creativa sulle sfere natalizie

Ciao a tutti! Pittura creativa sulle sfere natalizie e découpage artistico per realizzare quadri decorativi sono gli argomenti di cui parleremo oggi.

[Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi non solo il giorno del corso, ma anche nella settimana successiva.

Video di presentazione dei progetti:



Per realizzare un quadro con la tecnica del découpage artistico, occorre una sagoma in legno mdf, stabile e compatta e la carta da découpage con alcuni quadri dei pittori Impressionisti.
Per prima cosa, occorre passare una base bianca sul materiale e ritagliare la carta per poter creare un'ambientazione:

Sagoma in preparazione:
abbinamento della carta da découpage
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Una volta definita la prospettiva, si incolla la carta con molta cura (ricordo che questo tipo di carta deve essere inumidita prima di passare la colla specifica) e si inizia la decorazione degli spazi rimasti liberi dai ritagli, usando pennelli, spugnette e colori acrilici. Si creano facili effetti pittorici sfumando i colori e realizzando cespugli, alberi e fiori. Pennellate rapide e poco definite per cogliere l'immediatezza tipica degli Impressionisti che cercavano, in modo così affascinante, di catturare la luce nel colore e imprimervi le proprie impressioni:

Decorazione pittorica dello sfondo
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Una volta che il colore acrilico sarà perfettamente asciutto, proteggete il quadro con alcune mani di vernice trasparente.
Per rivedere il lavoro finito cliccare >>>qui.

Per realizzare invece le sfere di Natale decorate con la pittura creativa, creativa proprio perché fantasiosa, personalizzabile e molto facile da realizzare, ci occorrono delle sfere in plex, pretrattate con una leggera mano di primer:

Sfere in plex in preparazione
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Si inizia la decorazione floreale realizzando un fiore stilizzato a sei petali nella tonalità più scura (es. cremisi):

Posizione a contrasto del primo fiore
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Si schiarisce il colore acrilico di alcune tonalità con il colore bianco e si realizzano, sovrapponendoli, altri sei petali più chiari:

Secondo fiore sovrapposto
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Si prosegue così, creando altri petali scuri e chiari, fino a definire in modo stilizzato tutta la forma del fiore. Tocchi di oro o argento, brillantini, stelline e fiocchi completano la decorazione.
Per rivedere il lavoro finito cliccare >>>qui

Bene, anche oggi qualche nuova idea per esprimere la propria creatività e divertirsi in modo costruttivo.
Vi aspetto sabato prossimo e non mancate perchè presenterò alcuni nuovi fantastici progetti realizzati con il feltro!
Bambole, pupazzi, borse, scarpine...un'infinità di deco-divertimento per tutti!

Ciao!

Dayla

Vi ricordo che al Centro Découpage sono ancora aperte le prenotazioni per il corso gratuito e per ottenere il materiale necessario alla realizzazione di una fantastica bambola simile a quella realizzata da Martina e che potete vedere sull'altro mio blog ArtediDaMa

__________________________________________________

L'angolo dei "deco-lettori"

Per l'angolo dei deco-lettori presentiamo i lavori creativi di Barbara.
Come potete vedere di seguito, Barbara ha creato in modo davvero appassionante, alcuni folletti e fatine coloratissimi in feltro, come il folletto di Halloween, nelle fantasiose tonalità giallo aranciate:

Folletto di Halloween
(cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Ed ecco delle deliziose fatine molto trend:

Fatine in feltro con addobbi creativi
(cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Infine un tenerissimo folletto dei fiori:

Folletto dei fiori in feltro creativo
(cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Cara Barbara, bellissimi progetti!
Complimenti per la tua fantasia!

Commenti

tilli ha detto…
Appena trovo il materiale, voglio ricreare le tue sfere natalizie, e poi ti manderò la foto...^_^ a presto....tilli
Mi Pequeño Atelier ha detto…
Hello! What a wonderful crafts you`ve got!!!it`s amazing really amazing...I`m your new follower and I like invite you to follow my blog and do a visiting too, because I like make some handcrafts and some works in decoupage. So I`ll be waiting for you, have a nice day! CARLA
MAGU ha detto…
Sono fantasti questi folletti e le fatine!Mi piacciono un sacco!Complimenti!Magu

Post popolari in questo blog

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf

CORSI SHABBY CHIC A PISTOIA Autunno 2018: CORSI di RESTYLING MOBILI e DECORAZIONE

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  AUTUNNO 2018   Ogni MERCOLEDÌ ,   GIOVEDÌ   e SABATO POMERIGGIO dalle ore 16,30 alle ore 19,45 circa I CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di  RESTYLING  SHABBY  CHIC ,  NORDIC STYLE, STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   PATINATURE ANTICHE ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPPEZZERIA FACILITATO di SEDIE e POLTRONCINE,  D É COUPAGE ARTISTICO ,    STILE INDUSTRIALE... Per informazioni/prenotazioni: centroshabbypistoia@gmail.com CORSI di RESTYLING  e DECORAZIONE

Cracklé sottovetro con rose

(cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ricordo a tutti i lettori che il prossimo Sabato 4 Settembre 2010, alle ore 18.00 , qui al Centro Découpage di Pistoia (via B. Cellini, 21) ricominceranno i corsi gratuiti di Découpage e Decorazione . Tutti i sabati dalle ore 18.00 alle ore 19.00 potrete partecipare, previo invito, ai corsi gratuiti a tema che si terranno ininterrottamente dal 4 settembre 2010 al 31 maggio 2011. Per il tema della settimana occorre tenere d'occhio la scritta rossa posta sul lato destro del blog . Per chi non avesse ancora ritirato l'invito ricordo che basta passare qui al Centro, in settimana, per poterlo avere. Vi aspetto numerosi! __________________________________ Ciao a tutti! A grande richiesta oggi parleremo del cracklé, una tecnica molto affascinante che permette di realizzare delle screpolature irregolari e si presta benissimo per la decorazione dei piatti in vetro. Il procedimento è molto facile, basta imparare bene la sequenza dei va