Passa ai contenuti principali

Feltro e découpage creativo per abiti, borse ecc.

Pochette Spring in feltro creativo

Fatina Betty-Rose in feltro creativo su maglietta e
appendiabiti con découpage decorativo

Sciarpa-foulard con feltro floreale

Ciao a tutti!
Feltro e découpage creativo per decorare abiti, borse e accessori vari
è l'argomento di oggi.

[Come sempre ricordo che maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).]
Ricordo che i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi non solo il giorno del corso, ma anche presentandosi al Centro Découpage nella settimana successiva. Gli orari di apertura del Centro sono:
Lun.-Ven. 9-13/16-19.30, Sabato: 9-13/16.30-19.30


I progetti che vi propongo sono tutti di facile realizzazione: bastano semplici punti di cucito, sagome e fiori in feltro e la colla a caldo per ottenere delle simpatiche e allegre decorazioni!
Per la maglietta blu ho utilizzato la sagoma- fiore in feltro per creare la fatina Betty-Rose:


Cucitura della sagoma sulla maglietta

Assemblaggio della fatina e dei fiorellini in feltro

Particolare della fatina Betty-Rose

Ed ecco un altro progetto molto semplice per personalizzare l'appendiabiti in legno o plastica utilizzando il découpage decorativo:

Preparazione del fondo sull'appendiabito

Realizzazione del découpage decorativo con fiori primaverili in carta di riso

Dopo aver protetto la decorazione con vernice trasparente ho applicato sull'appendiabito la sagoma- fiore in feltro utilizzando come bottone una pallina in lana infeltrita gialla:

Applicazione del fiore in feltro sull'appendiabito

Infine, ho usato il feltro creativo per vivacizzare la sciarpa-foulard con decori floreali estrosi e colorati:

Foglie e fiori in feltro per decorare la sciarpa-foulard

Cucitura delle sagome-fiore in feltro e incollaggio dei vari elementi con la colla a caldo.
Per rivedere la sciarpa completata


La stessa tecnica l'ho applicata alla pochette Spring, cucendo due fogli di feltro e incollandovi il manico a treccia e le decorazioni floreali:
per rivedere la pochette Spring cliccare >>>qui

Spero che anche le idee di oggi vi siano piaciute, creare con il feltro è davvero divertente!
Ciao a sabato prossimo e buon deco-divertimento a tutti!

Dayla

Se volete, potete visitare anche l'altro mio blog ArtediDaMa

__________________________________________________

L'angolo dei "deco-lettori"


Per l'Angolo dei Deco-Lettori vi proponiamo la bambola in feltro creativo di Barbara:



La bambola Lavinia si presenta in una versione trend e primaverile dai colori allegri e armoniosamente abbinati.
Complimenti a Barbara per la realizzazione e la cura dei dettagli!

Commenti

Mi Pequeño Atelier ha detto…
Hola Dayla:

I´m really surprised for all beautiful things you`ve have done, waht a great ideas for the clothes!!

Have a nice Sunday!

Kisses,

CARLA
ArteCheAbbraccia ha detto…
Thanks! back to see me!

Post popolari in questo blog

Tegole di Natale: tutorial

Natale tra la neve Découpage con effetti 3D su tegola (Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ciao a tutti! Oggi realizzeremo alcune decorazioni natalizie con tecnica découpage su tegole in terracotta e mini-tegole in legno. ___________________________________ [Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e ...

Spugnature decorative su mobili

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Salve a tutti!Oggi voglio introdurvi ad una piacevolissima ed efficace tecnica per decorare i vostri mobili: le spugnature. Dopo che avrete sommariamente carteggiato, passato la cementite (o il fondo universale se il mobile è in laminato) e la vernice come abbiamo visto per il baule della nonna ( >>>qui il primo e >>>qui il secondo e >>>qui il terzo) , munitevi di una spugna e del colorante per aumentare la tonalità della vernice (in questo caso ho usato uno smalto acrilico color pesca a cui ho aggiunto del colorante rosso e del colorante giallo scuro per creare una tonalità aranciata che spiccasse , e ricordatevi di lasciare un po' della vernice originale per schiarire il nuovo colore nel caso fosse troppo eccentrico!). Adesso non resta che versare il colore in un piattino, mescolare bene e intingervi la spugna (in genere in questa fase non si diluisce la vernice acrilica, ma se volete, potete inumidir...

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf...