Argomenti trattati nel Corso gratuito di Sabato 15 ottobre 2011

Presepe naif
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Ciao a tutti!
Cracklé screpolante con découpage e decorazioni sulle sfere di Natale sono gli argomenti di oggi.
Con l'arrivo dell'Autunno, si comincia a pensare al Natale ed ecco delle nuove idee per decorare oggetti e sfere natalizie!
Un grazioso presepe sospeso nella sfera in plex, facile da realizzare, si ottiene rivestendo personaggi in legno:
Cracklé screpolante con découpage e decorazioni sulle sfere di Natale sono gli argomenti di oggi.
Con l'arrivo dell'Autunno, si comincia a pensare al Natale ed ecco delle nuove idee per decorare oggetti e sfere natalizie!
Un grazioso presepe sospeso nella sfera in plex, facile da realizzare, si ottiene rivestendo personaggi in legno:

Personaggi in legno da rivestire per realizzare il presepe sospeso
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
con ritagli e accessori di feltro si ottengono abiti stilizzati:

Preparazione degli abiti in feltro per i personaggi del presepe
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Dopo aver decorato il sostegno con un paesaggio in carta da découpage, si incollano i personaggi per dare una struttura al presepe:

Assemblaggio del presepe
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
A questo punto, basterà chiudere le due semi sfere in plexiglass e decorare con un fiocco!
Cliccare >>>qui per rivedere il lavoro finito.
Cliccare >>>qui per rivedere il lavoro finito.
________________________________
Un altro progetto interessante riguarda il nuovo cracklé screpolante a trama larga. Questo si ottiene preparando la base di un oggetto, es. una scatola in cartoncino, con gesso e colore:

Stesura del gesso e del colore oro sul coperchio della scatola
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Si procede poi a passare il fissativo e, dopo l'asciugatura, si inizia a spatolare il cracklè screpolante. Dopo alcune ore si ottengono fessure molto ampie che fanno risaltare il colore del fondo.
Per valorizzare la scatola è consigliabile una decorazione con tecnica découpage (es. angeli in carta di riso):
Per valorizzare la scatola è consigliabile una decorazione con tecnica découpage (es. angeli in carta di riso):

Le varie fasi per ottenere il cracklé screpolante da spatolare
(Cliccare sulle immagini per ingrandirle)
(Cliccare sulle immagini per ingrandirle)

Particolare della decorazione con cracklé screpolante e découpage
Infine, per le appassionate del cracklè classico, facilissimo da realizzare, vi propongo l'intramontabile effetto sulle sfere di Natale. Basta applicare la carta di riso all'interno della sfera, usando la colla specifica e poi si passerà il cracklé:

Preparazione della sfera con il cracklé classico
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Dopo l'asciugatura si passa un colore pastello (es. avorio) e si ottengono immediatamente delle fessure irregolari molto particolari:

Realizzazione del cracklè classico con il colore
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Per meglio evidenziare le fessure, basterà passare un colore a contrasto all'interno della sfera e impreziosirla con nastri e glitter.
Cliccare >>>qui per rivedere il lavoro finito.
Anche oggi nuovi progetti facili da realizzare per divertirsi facendo cose utili, magari da donare ai propri cari ! E poi entrare nella magica atmosfera del Natale è sempre piacevole!
Cliccare >>>qui per rivedere il lavoro finito.
Anche oggi nuovi progetti facili da realizzare per divertirsi facendo cose utili, magari da donare ai propri cari ! E poi entrare nella magica atmosfera del Natale è sempre piacevole!
Buon deco-divertimento a tutti!
L'appuntamento è per il prossimo corso gratuito di Sabato prossimo o, per chi deciderà di partecipare, per quello di Mercoledì (in alto potete già vedere a cosa ci dedicheremo...), oppure
durante la settimana al Centro-Découpage di Pistoia, dove potrò mostrarvi personalmente le novità che sto preparando per voi!
Ciao!
Dayla
_____________________________________________________
Anteprima del prossimo corso di Mercoledì 19 ottobre
(il post relativo al corso del Sabato dopo l'anteprima)

(alt. cm. 30 circa)
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
I possessori della decotessera avranno il materiale gratis!!
________________________________________________
IMPORTANTE NOVITÀ!!
A chi deciderà di partecipare ai corsi a pagamento (15€) infrasettimanali del mercoledì, verrà fornito gratuitamente tutto il materiale necessario alla realizzazione del lavoro in tema*. (*L'iniziativa è valida solo per i possessori della Décotessera e non è cumulabile con gli abituali sconti relativi ai corsi gratuiti del Sabato)
Tutti i dettagli saranno illustrati durante i corsi gratuiti del Sabato, mentre i temi dei corsi infrasettimanali saranno indicati nell'apposita "area rossa" sul lato destro del blog.
Per prenotare telefonare allo 0573/533010 (CORSO COMPLETO non ci sono più posti disponibili, l'appuntamento è per il prossimo mercoledì)
_________________________________________________
Commenti
Un abbraccio anche a te!