Argomenti trattati nel Corso gratuito di Sabato 29 ottobre 2011

Paesaggio di Natale
découpage sottovetro
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)

Sfere di Babbo Natale
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)

Fantasmino di Halloween
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
Ciao a tutti!
Découpage sottovetro con paesaggi di Natale, sfere natalizie e il Fantasmino di Halloween
sono gli argomenti che tratteremo oggi.
Per realizzare il découpage sottovetro utilizzeremo anche il cracklé screpolante, tecnica che valorizza ogni progetto!
Iniziamo impreziosendo la carta da découpage:
Découpage sottovetro con paesaggi di Natale, sfere natalizie e il Fantasmino di Halloween
sono gli argomenti che tratteremo oggi.
Per realizzare il découpage sottovetro utilizzeremo anche il cracklé screpolante, tecnica che valorizza ogni progetto!
Iniziamo impreziosendo la carta da découpage:

Decorazione con glitter
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
Dopo aver sfrangiato la carta effettuare l'effetto neve, l'effetto ghiaccio e punti luce:

Arricchimento del découpage con effetto neve
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
Successivamente si applica la carta su una parte del piatto, incollandola dal retro:

Applicazione della carta da découpage
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
A questo punto si realizza il cracklé nelle aree del piatto lasciate libere, si utilizzano il colore bianco per lo sfondo con sfumature azzurre e oro brillante:

Realizzazione della tecnica cracklé
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)

Particolare del cracklé
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
Consiglio di completare la decorazione spatolando della pasta neve sui bordi del piatto:

Applicazione della pasta neve
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
Completare il lavoro con finitura protettiva.
Per realizzare le sfere di Babbo Natale, basta utilizzare palle di polistirolo, carta da découpage e pasta neve:

Taglio della carta da découpage natalizia da incollare sulle sfere
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
Dopo aver incollato la carta da découpage con alcuni accorgimenti. si spatola il resto delle sfere con la pasta neve:
A questo punto basterà incollare le sfere con nastri e fiocchi per creare una simpatica decorazione natalizia da appendere.
Infine, visto la prossimità con Halloween, ho pensato di realizzare un fantasmino in feltro da appendere, facile e veloce:

Taglio della sagoma dal feltro
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
Dopo aver ritagliato la sagoma basterà cucirla o incollarla:

Cucitura del fantasmino
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
Occhi neri stilizzati e una spilla a forma di zucca, realizzata con pasta modellabile, completano il fantasmino.
E anche oggi tante semplici e divertenti idee per fare da sé i regali di Natale!
Buon deco-divertimento a tutti!
L'appuntamento è per il prossimo corso gratuito di Sabato prossimo o, per chi deciderà di partecipare, per quello di Mercoledì (in questo post e nella barra laterale del sito potete già vedere a cosa ci dedicheremo...), oppure
durante la settimana al Centro-Découpage di Pistoia, dove potrete trovare tutto il materiale necessario alla realizzazione delle tecniche che vi ho illustrato in questo post, e dove potrò mostrarvi personalmente le novità che sto preparando per voi!
Dayla
Dayla
____________________________________________________
Anteprima del corso di Mercoledì 2 novembre 2011
(Il post relativo al corso gratuito del Sabato è sopra l'anteprima)

Enrichetta la maghetta di Natale
Bambola in feltro da appendere
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
Bambola in feltro da appendere
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
Attenzione!
I possessori della décotessera avranno GRATIS il materiale per realizzare l'oggetto del corso!!
________________________________________________
IMPORTANTE NOVITÀ!!
A chi deciderà di partecipare ai corsi a pagamento (15€) infrasettimanali del mercoledì, verrà fornito gratuitamente tutto il materiale necessario alla realizzazione del lavoro in tema*. (*L'iniziativa è valida solo per i possessori della Décotessera e non è cumulabile con gli abituali sconti relativi ai corsi gratuiti del Sabato)
Tutti i dettagli saranno illustrati durante i corsi gratuiti del Sabato, mentre i temi dei corsi infrasettimanali saranno indicati nell'apposita "area rossa" sul lato destro del blog.
Per prenotare telefonare allo 0573/533010
(IL CORSO È AL COMPLETO. ISCRIZIONI CHIUSE)
_________________________________________________
I possessori della décotessera avranno GRATIS il materiale per realizzare l'oggetto del corso!!
________________________________________________
IMPORTANTE NOVITÀ!!
A chi deciderà di partecipare ai corsi a pagamento (15€) infrasettimanali del mercoledì, verrà fornito gratuitamente tutto il materiale necessario alla realizzazione del lavoro in tema*. (*L'iniziativa è valida solo per i possessori della Décotessera e non è cumulabile con gli abituali sconti relativi ai corsi gratuiti del Sabato)
Tutti i dettagli saranno illustrati durante i corsi gratuiti del Sabato, mentre i temi dei corsi infrasettimanali saranno indicati nell'apposita "area rossa" sul lato destro del blog.
Per prenotare telefonare allo 0573/533010
(IL CORSO È AL COMPLETO. ISCRIZIONI CHIUSE)
_________________________________________________
Commenti