Casetta degli gnomi
Découpage e feltro su sfera in plex
(Cliccare sulle foto per ingrandirle)
(Cliccare sulle foto per ingrandirle)
Découpage arricchito su plex
Ciao a tutti!
Oggi realizzeremo delle decorazioni natalizie con feltro e découpage: la Casetta degli gnomi e delle Scatoline con sorpresa, piccole ma preziose idee pensando a un regalo di Natale, sempre molto gradito (soprattutto ai bambini)!
___________________________________
[Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare, sempre gratuitamente, la décotessera (che vale per un anno!)]
Ricordo anche che solo i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi settimanali.
Gli orari di apertura del Centro sono:
Lun.-Ven. 9-13/16-19.30, Sabato: 9-13/16.30-19.30
____________________________________
Oggi realizzeremo delle decorazioni natalizie con feltro e découpage: la Casetta degli gnomi e delle Scatoline con sorpresa, piccole ma preziose idee pensando a un regalo di Natale, sempre molto gradito (soprattutto ai bambini)!
___________________________________
[Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare, sempre gratuitamente, la décotessera (che vale per un anno!)]
Ricordo anche che solo i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi settimanali.
Gli orari di apertura del Centro sono:
Lun.-Ven. 9-13/16-19.30, Sabato: 9-13/16.30-19.30
____________________________________
Iniziamo con il progetto della Scatolina con sorpresa, verniciando uno scrigno in legno nelle tonalità del blu e del bianco:
Preparazione dello scrigno con colori acrilici
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
per la decorazione del coperchio ho pensato di utilizzare lo stencil "fiocchi di neve":

Mascherina da stencil, colore acrilico e spugnetta per la decorazione sullo scrigno
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
Per un effetto sorprendente, ho passato il glitter solo sui fiocchi di neve:

Stesura del glitter per illuminare il colore
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
A questo punto, dopo avere realizzato un piccolo gnomo in feltro, lo si posiziona all'interno dello scrigno fissandolo per metà in modo che l'apertura del coperchio "sveli" il simpatico personaggio!:
Sorpresa! Con l'apertura del coperchio, ecco che apparirà il piccolo gnomo!
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
_____________________________________
Un altro progetto: la scatolina con la gnometta, utile anche come idea-regalo. Dopo aver colorato di bianco la scatolina, si prepara il personaggio con il feltro:
Dopo aver assemblato il personaggio lo incolleremo sul coperchio della scatola
Applicazione della gnometta sulla scatola in cartoncino
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
Anche questa può essere una graziosissima idea regalo!
_________________________________
Infine gli ultimi due progetti.
Per realizzarli, basterà carta da découpage con il disegno di una casetta, colla specifica, glitter e pasta 3D:
Per realizzarli, basterà carta da découpage con il disegno di una casetta, colla specifica, glitter e pasta 3D:

Applicazione della carta da découpge sul divisorio in plex pretrattato
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
Dopo aver applicato la decorazione natalizia in carta da dècoupage, si arricchisce con glitter, stelle e pasta 3D e vi si posiziona un piccolo gnomo, che avrete realizzato con lana cotta:

Preparazione della casetta degli gnomi con pasta 3D e glitter
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)
Arricchite i decori in carta da découpage con elementi tridimensionali e chiudete le sfere, incollate nastri e fiocchi e il vostro albero di Natale sarà splendente!
L'appuntamento è per il prossimo corso gratuito di Sabato prossimo, oppure
durante la settimana al Centro-Découpage di Pistoia, dove potrete trovare tutto il materiale necessario alla realizzazione delle tecniche che vi ho illustrato in questo post, e dove potrò mostrarvi personalmente le novità che sto preparando per voi!Buon deco-divertimento a tutti!
Dayla
Commenti