Passa ai contenuti principali

Découpage con feltro deco-tex e Fommy. Prime idee pensando al Natale


Appenditutto Cakes
Découpage e feltro deco-tex su legno


 Home Sweet Home invernale
Découpage e Fommy su legno

Medaglione Dolce Natale
Dècoupage e Fommy su legno

Ciao a tutti!
Per i progetti relativi al Corso gratuito di oggi useremo tecniche miste: découpage, feltro deco-tex e Fommy, divertendoci anche con le prime decorazioni natalizie.

[Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare, sempre gratuitamente, la décotessera (che vale per un anno!)]
Ricordo anche che solo i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi settimanali e frequentare a prezzi agevolati i corsi pratici infrasettimanali.
Gli orari di apertura del Centro sono:
Lun.-Ven. 9-13/16-19.30, Sabato: 9-13/16.30-19.30]

Per il primo progetto occorre una base in legno mdf:
  
Step1:  passiamo del fondo N sulla targhetta e intanto tagliamo la carta  da découpage Cakes

Step 2: applichiamo direttamente la figura al centro con un po' di colla specifica

Step 3: con una spugnetta sfumare del colore acrilico per riprendere le tonalità della carta

Step 4: dopo avere isolato gli spazi con il nastro di carta, sfumare con tonalità azzurre

Step 5: rimuovere il nastro di carta, ottenendo così delle righe a contrasto, 
lucidare con il cristal gel e inserire un gancetto, applicare con la colla
alcuni dolcetti in feltrotex  Cakes e realizzare una puntinatura con colore acrilico bianco

Per la presina, ritagliare i disegni dal foglio di feltro deco- tex cakes , imbottire e cucire (es. punto festone)
 oppure incollare le due parti

e questo è il lavoro finito:
 Appendino Cakes
___________________________________________
Ed ecco di seguito altri due progetti da mettere tra le idee per realizzare i regali di Natale:

La targhetta con le rose invernali Casa dolce casa:

Step 1: passare il fondo N sulla targhetta, 
tagliare la carta da découpage con le rose invernali

Step 2: incollare le rose sulla targhetta con la colla specifica

Step 3: impreziosire alcune parti con colore acrilico oro
e lasciare asciugare, intanto potete preparare la base per l'altro progetto:
_________________________________________

Medaglione in legno Dolce Natale:

Step1: pretrattare il medaglione con il fondo N ,
ritagliare la carta da découpage e incollarla

Step 2: sfumare con l'acrilico oro lungo i bordi

A questo punto passate il glitter oro sulle due targhette per illuminarle 
e una mano di cristal gel:

il magico tocco del glitter
E ora non resta che creare dei decori natalizi con il Fommy!

foglie di agrifoglio e anemoni da realizzare con il Fommy
e poi da applicare alle targhette

Progetti facili , divertenti e utili da regalare per iniziare a pensare con gioia al Natale!

Buon deco-divertimeto a tutti
e
ciao al prossimo post
Dayla
________________________________________________________

Ricordo che tutti i giorni qui al Centro Découpage di Pistoia si svolgono corsi di découpage, decorazione, pittura e altre tecniche artistiche. Il Giovedì (max 6 posti), coloro che sono in possesso della décotessera, potranno accedere con il 75% di sconto sulla quota di iscrizione.
Il Sabato i corsi sono gratuiti (max 30 posti).
Per informazioni telefonare allo 057.53.30.10 (orario negozio) o scrivere a centrodecoupagepistoia@gmail.com.

Commenti

Post popolari in questo blog

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf

CORSI SHABBY CHIC A PISTOIA Autunno 2018: CORSI di RESTYLING MOBILI e DECORAZIONE

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  AUTUNNO 2018   Ogni MERCOLEDÌ ,   GIOVEDÌ   e SABATO POMERIGGIO dalle ore 16,30 alle ore 19,45 circa I CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di  RESTYLING  SHABBY  CHIC ,  NORDIC STYLE, STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   PATINATURE ANTICHE ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPPEZZERIA FACILITATO di SEDIE e POLTRONCINE,  D É COUPAGE ARTISTICO ,    STILE INDUSTRIALE... Per informazioni/prenotazioni: centroshabbypistoia@gmail.com CORSI di RESTYLING  e DECORAZIONE

Cracklé sottovetro con rose

(cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ricordo a tutti i lettori che il prossimo Sabato 4 Settembre 2010, alle ore 18.00 , qui al Centro Découpage di Pistoia (via B. Cellini, 21) ricominceranno i corsi gratuiti di Découpage e Decorazione . Tutti i sabati dalle ore 18.00 alle ore 19.00 potrete partecipare, previo invito, ai corsi gratuiti a tema che si terranno ininterrottamente dal 4 settembre 2010 al 31 maggio 2011. Per il tema della settimana occorre tenere d'occhio la scritta rossa posta sul lato destro del blog . Per chi non avesse ancora ritirato l'invito ricordo che basta passare qui al Centro, in settimana, per poterlo avere. Vi aspetto numerosi! __________________________________ Ciao a tutti! A grande richiesta oggi parleremo del cracklé, una tecnica molto affascinante che permette di realizzare delle screpolature irregolari e si presta benissimo per la decorazione dei piatti in vetro. Il procedimento è molto facile, basta imparare bene la sequenza dei va