Passa ai contenuti principali

Targhette in legno con gufetti, tecnica "à gratter" e roselline in fommy. Nuovi progetti

Gli allegri gufetti
découpage con effetto à gratter e rose in Fommy

 Ciao a tutti!!
Da oggi, qui al Centro Découpage di Pistoia, iniziano i nuovi corsi  gratuiti del sabato con un simpatico progetto che illustrerà una nuova tecnica per il découpage su legno e cioè l'effetto "à gratter". In più vedremo come comporre delle simpaticissime roselline in Fommy.

[Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare, sempre gratuitamente, la décotessera (che vale per un anno!)]
Ricordo anche che solo i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi settimanali e frequentare a prezzi agevolati i corsi pratici infrasettimanali.
Gli orari di apertura del Centro sono:
Lun.-Ven. 9-13/16-19.30, Sabato: 9-13/16.30-19.30]
___________________________________

Il corso di oggi è dedicato alla memoria della carissima Daniela Gori, venuta a mancare nel corso dell'estate, frequentatrice abituale dei corsi del Sabato e carissima amica.
Ti ricorderemo sempre con infinito affetto!
________________________________

Per questo progetto occorre una targhetta in legno naturale (ovale o quadrata), carta di riso con gufetti e i prodotti necessari per eseguire l'effetto "à gratter":


Targhetta legno naturale e carta di riso con gufetti

 Step 1: passare i colori acrilici direttamente sul legno per ottenere 
un grigio cenere variegato, in alternativa usare il nuovo fondo D con un risultato più denso.
Ritagliare accuratamente alcuni gufetti dalla carta di riso

 Step2: appena la vernice di fondo è asciutta, passare della cera 

 
Step 3: Stendere dei colori acrilici grano e avorio a copertura 
e poi "grattare" velocemente con la paglietta
si ottiene così un fondo irregolare e molto "vissuto" tipico della tecnica "à gratter"

 Step 4: incollare sullo sfondo così ottenuto i gufetti utilizzando la colla specifica

 Step 5: proteggere la targhetta con vernice trasparente brillante

Questo è il lavoro finito
_______________________________________________
Per impreziosire la targhetta, come avete visto, ho proposto un decoro di roselline realizzate con Fommy nelle nuances autunnali, ecco come procedere:

 Step 1: realizzare una sagoma a fiore di 6 petali grande e una piccola in cartoncino,  
riportarle con un bastoncino in legno su Fommy color castagna
(per ogni rosa ne occorrono 2 grandi e 2 piccole)

 Step 2: dare volume alle sagome appoggiandole per pochi istanti sulla piastra del ferro

 Step 3: formare il primo boccio con una corolla piccola 

 Step 4: proseguire a incollare le corolle a strato

 Step 5: modellare e fissare la quarta e ultima corolla

Step 6: realizzare due foglie con il Fommy color zucca per completare la rosellina
Ripetere alternando i due colori e fissare le roselline alla targhetta

Allora, siete pronti per iniziare una nuova, fantastica, stagione creativa?

Buon deco-divertimento a tutti!

Dayla
_____________________________________________
Importante!
Ricordo a tutti che queste due nuovissime tecniche, oltre che nel corso di oggi, saranno illustrate ed eseguite nel corso avanzato di Giovedì prossimo (12/9). Sono rimasti solo due posti disponibili, se volete prenotarvi fatelo in fretta! (per informazioni tel. allo 0573/53.30.10, orario di negozio o via mail: centrodecoupagepistoia@gmail.com)

Commenti

Post popolari in questo blog

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf

CORSI SHABBY CHIC A PISTOIA Autunno 2018: CORSI di RESTYLING MOBILI e DECORAZIONE

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  AUTUNNO 2018   Ogni MERCOLEDÌ ,   GIOVEDÌ   e SABATO POMERIGGIO dalle ore 16,30 alle ore 19,45 circa I CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di  RESTYLING  SHABBY  CHIC ,  NORDIC STYLE, STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   PATINATURE ANTICHE ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPPEZZERIA FACILITATO di SEDIE e POLTRONCINE,  D É COUPAGE ARTISTICO ,    STILE INDUSTRIALE... Per informazioni/prenotazioni: centroshabbypistoia@gmail.com CORSI di RESTYLING  e DECORAZIONE

Cracklé sottovetro con rose

(cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ricordo a tutti i lettori che il prossimo Sabato 4 Settembre 2010, alle ore 18.00 , qui al Centro Découpage di Pistoia (via B. Cellini, 21) ricominceranno i corsi gratuiti di Découpage e Decorazione . Tutti i sabati dalle ore 18.00 alle ore 19.00 potrete partecipare, previo invito, ai corsi gratuiti a tema che si terranno ininterrottamente dal 4 settembre 2010 al 31 maggio 2011. Per il tema della settimana occorre tenere d'occhio la scritta rossa posta sul lato destro del blog . Per chi non avesse ancora ritirato l'invito ricordo che basta passare qui al Centro, in settimana, per poterlo avere. Vi aspetto numerosi! __________________________________ Ciao a tutti! A grande richiesta oggi parleremo del cracklé, una tecnica molto affascinante che permette di realizzare delle screpolature irregolari e si presta benissimo per la decorazione dei piatti in vetro. Il procedimento è molto facile, basta imparare bene la sequenza dei va