Passa ai contenuti principali

Découpage antichizzato sulle icone, presepi e decorazioni sulle sfere di Natale

ANNUNCIO IMPORTANTE PER LE FREQUENTATRICI DEI CORSI DI PITTURA ONE STROKE
Prossimi turni per i corsi:
Martedì 19/11 h. 09.30-12: Corso di 1° livello - posti ancora disponibili: Completo
Mercoledì 20/11 h. 17-19.30: Corso di 2° livello (solo per le diplomate del 1° liv.)
Posti disponibili:1
Per informazioni, prenotazioni o spostamenti d'orario passare al Centro o telefonare.
Per approfondire cliccare >>>qui
N.B. Per chi avesse necessità, i corsi di 1° livello potranno svolgersi anche nel pomeriggio.

Icona antichizzata
découpage e tecniche miste su legno

Mini -presepe nella sfera in plex

Cuore di Natale
découpage e polistirolo espanso


Ciao a tutti! 
Per quanto riguarda il Corso gratuito di Découpage e Décorazione, che si svolgerà - come ogni sabato - dalle ore 18.00 presso i locali del Centro Découpage di Pistoia,  realizzeremo quest'oggi un'icona con tecnica découpage ed effetti antichizzati e naturalmente ci divertiremo con mini presepi e altre decorazioni natalizie. 


[Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare, sempre gratuitamente, la décotessera (che vale per un anno!)]
Ricordo anche che solo i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi settimanali e frequentare a prezzi agevolati i corsi pratici infrasettimanali.
Gli orari di apertura del Centro sono:
Lun.-Ven. 9-13/16-19.30, Sabato: 9-13/16.30-20.00


Per il realizzare l'Icona antichizzata, iniziamo pre-trattando un trittico in legno:

Step 1: passiamo 2 mani di fondo N e carteggiamo

Step 2: ritagliamo una Madonna con bambino dalla carta da découpage con inserti oro (in alternativa si possono usare ritagli con angeli e cherubini) e nella parte centrale del trittico selezioniamo l'area dove andrà incollata la figura, poi  coloriamo lo sfondo in vista con del colore acrilico bordeaux

Step 3: passiamo la colla sul supporto e adagiamo il ritaglio di carta
 da découpage con la Madonna, in questo modo si preserva la lucentezza della doratura

Step 4: valorizziamo lo sfondo con colpetti di pennello caricato con il colore oro

Step 5: arricchiamo lo sfondo con decori in carta da découpage


Step 6: con altri ritagli in carta da découpage rendiamo prezioso
 anche l'abito della Madonna
A questo punto usiamo un'altra tecnica per antichizzare il resto del trittico:

Step 7: passiamo del colore oro sulla superficie trattata con fondo N  

Step 8. dopo l'asciugatura, stendiamo il colore bordeaux

Step 9: prima che la vernice sia asciutta, la togliamo velocemente con la paglietta, 
lasciando che il colore si impasti, poi eliminiamo l'accumulo. L'effetto è molto interessante

Step 10: si incollano altri soggetti sacri

Step 11: infine passiamo il Cristalgel per proteggere 
il decoro e enfatizzare i colori
________________________________________

Un altro progetto divertente da realizzare è il mini.presepe nella sfera aperta in plex. 
Per realizzarlo, occorre del muschio verde,  statuine, mattoncini, 2 alberini e una stella in polistirolo espanso da colorare.

Sfera aperta e materiale per il mini-presepe

Il progetto è molto facile, basta assemblare i pezzi all'interno della sfera usando la colla a caldo:

Assemblaggio dei vari pezzi per realizzare il mini-presepe

ed ecco il risultato

_____________________________________________
Ed ecco un progetto simpaticissimo:il Cuore di Natale. Per realizzarlo occorre un cuore grande in polistirolo, carta da découpage con paesaggio invernale e un Babbo Natale, figurine in polistirolo espanso (renna, angeli, stelle):

Materiale per realizzare il Cuore di Natale

Applichiamo la carta da découpage sul cuore, passiamo il Cristalgel e
 coloriamo le figurine in polistirolo

 Assembliamo la renna e le altre figurine, valorizziamo con pasta neve, glitter, fiocchi:...
ed ecco una simpatica decorazione da appendere alla porta di casa!

Anche oggi molte idee tutte facili da realizzare e nello spirito del Natale.

Buon deco-divertimento a tutti e ciao al prossimo post!

Dayla

________________________________________________________

Ricordo che tutti i giorni qui al Centro Découpage di Pistoia si svolgono corsi di découpage, decorazione, pittura e altre tecniche artistiche. Il Giovedì (max 7 posti), coloro che sono in possesso della décotessera, potranno accedere, con il 75% di sconto sulla quota di iscrizione, al corso pratico avanzato.
Il Sabato i corsi sono gratuiti (max 30 posti).
Per informazioni consultare la scritta rotante in alto al blog oppure telefonare allo 057.53.30.10 (solo negli orari 9/12.30 e 16.30.19.30) o scrivere a centrodecoupagepistoia@gmail.com.

Commenti

Anonimo ha detto…
Ciao! Complimenti! I lavori sono tutti splendidi!
Posso chiedere il numero del rosso bordeaux usato x l'icona antichizzata?
Sono alla disperata ricerca di un colore simile e almeno in foto mi sembra sia proprio la tonalità che sto cercando!
Grazie e buona giornata
Daniela
(dania3@inwind.it)
ArteCheAbbraccia ha detto…
Ciao Dania,
il colore che ho usato è Bordeaux KAL04, ma l'intensità è data dalla vernice in gel lucida che altera un po' la tonalità, vivacizzandola.

Spero di esserti stata utile.
Grazie di seguire il mio blog

Post popolari in questo blog

Corsi di Shabby Chic, decorazione e Restyling mobili a Pistoia 2020

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  2020   Da Aprile 2020,  su PRENOTAZIONE CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY CHIC - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! Restyling su mobile durante il corso ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di   SHABBY  CHIC, EFFETTI PATINATI , ANTICATURE ,  EFFETTO MATERICO, STILE PROVENZALE,  STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   VELATURE  ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPP...

Tegole di Natale: tutorial

Natale tra la neve Découpage con effetti 3D su tegola (Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ciao a tutti! Oggi realizzeremo alcune decorazioni natalizie con tecnica découpage su tegole in terracotta e mini-tegole in legno. ___________________________________ [Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e ...

Spugnature decorative su mobili

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Salve a tutti!Oggi voglio introdurvi ad una piacevolissima ed efficace tecnica per decorare i vostri mobili: le spugnature. Dopo che avrete sommariamente carteggiato, passato la cementite (o il fondo universale se il mobile è in laminato) e la vernice come abbiamo visto per il baule della nonna ( >>>qui il primo e >>>qui il secondo e >>>qui il terzo) , munitevi di una spugna e del colorante per aumentare la tonalità della vernice (in questo caso ho usato uno smalto acrilico color pesca a cui ho aggiunto del colorante rosso e del colorante giallo scuro per creare una tonalità aranciata che spiccasse , e ricordatevi di lasciare un po' della vernice originale per schiarire il nuovo colore nel caso fosse troppo eccentrico!). Adesso non resta che versare il colore in un piattino, mescolare bene e intingervi la spugna (in genere in questa fase non si diluisce la vernice acrilica, ma se volete, potete inumidir...