Passa ai contenuti principali

Découpage e Magica Big Shot Sizzix, rose in feltro e fiori di carta

SOLO PER QUESTA SETTIMANA IL CORSO AGEVOLATO SI SVOLGERA' VENERDI' 27 (STESSO ORARIO)
Ricordo che tutti i giorni , dalle ore 17 alle 19,30, qui al Centro Découpage di Pistoia si svolgono corsi di découpage, decorazione, pittura e altre tecniche artistiche. Il Giovedì (max 7 posti), coloro che sono in possesso della décotessera, potranno accedere, con il 75% di sconto sulla quota di iscrizione, al corso pratico avanzato.
Il Sabato i corsi sono gratuiti (max 30 posti).
Per informazioni consultare la scritta rotante in alto al blog oppure telefonare allo 0573.53.30.10 (solo negli orari 9/12.30 e 16.30-19.30) o scrivere a centrodecoupagepistoia@gmail.com.

 Delicatezze
Fiori creativi in carta da découpage e da Scrap Art

Roselline
Feltro, Fommy e Big Shot Sizzix

Ciao a tutti!
Durante il Corso Gratuito di découpage e decorazione, oggi, qui al Centro Découpage di Pistoia, useremo la Big Shot Sizzix per realizzare roselline deliziose in feltro e Fommy e vedremo come creare fiori originali con la carta da découpage e da Scrap Art.


[Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare, sempre gratuitamente, la décotessera (che vale per un anno!)]
Ricordo anche che solo i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi settimanali e frequentare a prezzi agevolati i corsi pratici infrasettimanali.
Gli orari di apertura del Centro sono:
Lun.-Ven. 9-13/16-19.30, Sabato: 9-13/16.30-20.00


Fantastica Big Shot! Facilissima da usare con le sue fustelle per sagomare perfettamente vari materiali.
Ecco come usarla in modo originalissimo con la carta da découpage:

Step 1: scegliamo tra i vari materiali la carta da découpage 

Step 2: creiamo il "sandwich" inserendo  un pezzo di carta da découpage
 tra la fustella e i piani da taglio e lo inseriamo nella Big Shot.
Muovendo con facilità la manovella si ottengono immediatamente le sagome:

Step 3: la carta da découpage viene tagliata nella forma della fustella

Step 4: possiamo facilmente incollare la sagoma realizzata  in carta da découpage 

Anche usando altri materiali come feltro o Fommy, procederemo nello stesso modo:

Step 1: realizziamo il "sandwich" per la Big Shot  con un pezzo di Fommy 
o feltro e basterà poi girare la manovella per ottenere delle sagome a forma di rosa.

Step 2: sagome ottenute con la Big Shot Sizzix per realizzare le roselline,
notate il taglio perfetto.

Step 3: avvolgere la sagoma su se stessa per modellarle a forma di rosa
 e fissandole via via con la colla o con ago e filo

 ecco le roselline completate, pronte per decorare 
sciarpe, borse, oggetti vari....sempre molto trend!
_________________________________________

Ed ecco un altro progetto di grande effetto per realizzare fiori in carta da découpage o da Scrap Art:

Step 1: per realizzare le rose di questo progetto usiamo  la carta da Scrap Art fantasia
 ritagliando con una sagoma 3 corolle a 6 petali, poi eseguiamo
un taglio a un petalo della prima corolla. Per costruire il boccio centrale: 
nella seconda corolla togliamo un petalo e  nella terza togliamo due petali

Step 2: incolliamo le corolle per poterle sovrapporre.
Ritagliamo anche le foglie.

Step 3: assembliamo  le corolle e il boccio dopo averle ben modellate  

ecco le rose in carta da Scrap Art realizzate, un tocco di profumo
 le renderà davvero seducenti!

Lo stesso procedimento lo possiamo fare con la carta da découpage dopo averla spessorata:
si ottengono interessanti trasparenze e un effetto straordinario.

Con la carta da découpage, dopo averla spessorata,
avrete fiori dalle tonalità delicate e semi-trasparenti che possono arricchire
 con creatività vasi o bottiglie in vetro.

Come avete visto, c'è un modo tutto nuovo di utilizzare la tecnica découpage e tantissime possibilità creative per sbizzarrirsi con la Big Shot Sizzix insieme a vari materiali come carta, feltro, Fommy e tessuti... volete provare? Vi aspetto tutti i giorni al Centro Découpage di Pistoia per mostrarvi queste meraviglie!!!

Buon deco-divertimento e BUONE FESTE a tutti voi!

Ciao al prossimo post

Dayla

Commenti

Post popolari in questo blog

Tegole di Natale: tutorial

Natale tra la neve Découpage con effetti 3D su tegola (Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ciao a tutti! Oggi realizzeremo alcune decorazioni natalizie con tecnica découpage su tegole in terracotta e mini-tegole in legno. ___________________________________ [Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e ...

Spugnature decorative su mobili

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Salve a tutti!Oggi voglio introdurvi ad una piacevolissima ed efficace tecnica per decorare i vostri mobili: le spugnature. Dopo che avrete sommariamente carteggiato, passato la cementite (o il fondo universale se il mobile è in laminato) e la vernice come abbiamo visto per il baule della nonna ( >>>qui il primo e >>>qui il secondo e >>>qui il terzo) , munitevi di una spugna e del colorante per aumentare la tonalità della vernice (in questo caso ho usato uno smalto acrilico color pesca a cui ho aggiunto del colorante rosso e del colorante giallo scuro per creare una tonalità aranciata che spiccasse , e ricordatevi di lasciare un po' della vernice originale per schiarire il nuovo colore nel caso fosse troppo eccentrico!). Adesso non resta che versare il colore in un piattino, mescolare bene e intingervi la spugna (in genere in questa fase non si diluisce la vernice acrilica, ma se volete, potete inumidir...

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf...