Passa ai contenuti principali

Tecnica Shabby Chalk e pittura creativa sul comodino restaurato

Ricordo che tutti i giorni, dalle ore 17 alle 19,30, qui al Centro Découpage di Pistoia si svolgono corsi di découpage, decorazione, pittura e altre tecniche artistiche. Il Martedì e il Giovedì (max 7 posti), coloro che sono in possesso della décotessera, potranno accedere, con il 75% di sconto sulla quota di iscrizione, al corso pratico avanzato.
Il Sabato (dal 6 settembre 2014) i corsi sono gratuiti per tutti (max 30 posti).

I corsi GRATUITI DEL SABATO RIPRENDERANNO il 6 SETTEMBRE 2014 alle ore 18.00, passate qui al Centro Découpage durante l'estate a ritirare il vostro invito per l'accesso ai corsi gratuiti 2014-2015.
Max 30 posti disponibili, affrettatevi!!
(Chi ha già la décotessera GOLD non necessita d'invito)

Per informazioni consultare la scritta rotante in alto al blog oppure telefonare allo 0573.53.30.10 (solo negli orari 9/12.30 e 16.30-19.30) o scrivere a centrodecoupagepistoia@gmail.com
IMPORTANTE! I CORSI INFRASETTIMANALI PROSEGUIRANNO ANCHE NEL PERIODO ESTIVO

 Précieux
comodino restaurato con la tecnica Shabby Chalk e 
decorato con la pittura creativa

 Particolare dello sportello:
decapatura con ortensie e orchidee

Ciao a tutti!
Dopo un mese di lavoro ecco finalmente il vecchio comodino
che ho restaurato durante i corsi del sabato. Di seguito alcune delle fase del recupero:


 carteggiatura a spolvero del comodino

 stesura della vernice impregnante Decorlandia

stuccatura

 vernici e cere Decorlandia usate per la tecnica Shabby Chalk
che trovate in esclusiva al Centro Découpage di Pistoia

verniciaura con effetto Shabby Chalk e decapatura con carta abrasiva

A questo punto, dopo avere restaurato il  mobile,
ho eseguito la decorazione sullo sportello, fiancate e pomelli con
orchidee e ortensie utilizzando
 la tecnica della pittura creativa:

ortensie e orchidee sullo sportello del comodino

Infine ho passato la meravigliosa Cera Light  Decorlandia a diluizione immediata,
con risultati davvero sorprendenti per l'effetto finale dello Shabby Chalk!!

Vi ricordo che durante l'estate i corsi  di gruppo per  il restauro con Shabby Chalk, la pittura creativa e il découpage continueranno tutti i martedì e giovedì pomeriggio 
dalle ore 17,00 alle ore 19,30. Si richiede cortesemente la prenotazione.

I corsi gratuiti del sabato riprenderanno il 6 settembre 2014 alle ore 18,00
ma potrete sempre trovarmi su questo blog, che aggiornerò per tutta l'estate,
oppure al Centro Découpage di Pistoia, via B. Cellini 19, per nuovi progetti, fornitura di materiali creativi e sempre nuove idee.

A presto
e buon deco-divertimento a tutti!

Dayla


Commenti

Post popolari in questo blog

Tegole di Natale: tutorial

Natale tra la neve Découpage con effetti 3D su tegola (Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ciao a tutti! Oggi realizzeremo alcune decorazioni natalizie con tecnica découpage su tegole in terracotta e mini-tegole in legno. ___________________________________ [Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e ...

Spugnature decorative su mobili

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Salve a tutti!Oggi voglio introdurvi ad una piacevolissima ed efficace tecnica per decorare i vostri mobili: le spugnature. Dopo che avrete sommariamente carteggiato, passato la cementite (o il fondo universale se il mobile è in laminato) e la vernice come abbiamo visto per il baule della nonna ( >>>qui il primo e >>>qui il secondo e >>>qui il terzo) , munitevi di una spugna e del colorante per aumentare la tonalità della vernice (in questo caso ho usato uno smalto acrilico color pesca a cui ho aggiunto del colorante rosso e del colorante giallo scuro per creare una tonalità aranciata che spiccasse , e ricordatevi di lasciare un po' della vernice originale per schiarire il nuovo colore nel caso fosse troppo eccentrico!). Adesso non resta che versare il colore in un piattino, mescolare bene e intingervi la spugna (in genere in questa fase non si diluisce la vernice acrilica, ma se volete, potete inumidir...

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf...