Passa ai contenuti principali

Découpage in pillole - 2


Salve a tutti!
Eccoci di nuovo a parlare di qualche consiglio e di qualche piccolo trucco utile per i nostri lavoretti di decorazione e di découpage.
Angeli, angeli, angeli!
Sono i decori più richiesti e affascinanti, si prestano bene anche per creare quadri da arredamento, semplici ma sempre di moda.
Allora, se volete variare un po' la tecnica classica del découpage, basta usare una pasta volume morbida e spatolarla su un quadro di legno, già pretrattato con la cementite.
Si insiste con la spatola sugli angoli per creare dinamicità al lavoro e quando la pasta sarà asciutta basterà colorarla con il colore oro o altra tonalità (è possibile miscelare il colore anche prima di spatolare).
E se volete strafare... potete inserire nella pasta, prima che asciughi, perline, microsfere, pagliuzze, pietrine, scagliette dorate ...in modo da personalizzare ulteriormente il vostro quadro (l'effetto è eclatante!).
Applicate gli angeli con la colla, sfumate il colore e passate, come ultimo tocco, alcune mani di vernice trasparente, rigorosamente luminescente o perlescente.

Per spatolare le paste volume, per incollare le figure, e per sfumare lo sfondo, anche su altri materiali, vi ricordo, per chi viene a trovarmi sul sito per la prima volta, di consultare i seguenti post:

Decoupage pittorico su metallo (2ª e ultima fase)

Tegole tridimensionali (3ª e ultima fase)

Lavoriamo sulle tegole (Fase 3)

E se volete provare i vari materiali (paste, colori, oggettistica, carte e tovaglioli per il découpage e la decorazione, ecc.), nuove idee, iniziative e consigli, venite a trovarmi a Pistoia, presso il Centro-Découpage/Mesticheria Venturi di via Cellini, 19 (zona Sant'Agostino).
Per trovarmi aprite il link o cliccate sulla cartina qui a fianco.

A presto e buon lavoro!
Dayla

Ricordo a tutte/i che i corsi gratuiti ricominceranno sabato 6 Settembre 2008, passate fin da ora a ritirare gli inviti che vi permetteranno di partecipare ai corsi gratuiti fino a Maggio 2009.

Commenti

Post popolari in questo blog

Tegole di Natale: tutorial

Natale tra la neve Découpage con effetti 3D su tegola (Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ciao a tutti! Oggi realizzeremo alcune decorazioni natalizie con tecnica découpage su tegole in terracotta e mini-tegole in legno. ___________________________________ [Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e ...

Spugnature decorative su mobili

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Salve a tutti!Oggi voglio introdurvi ad una piacevolissima ed efficace tecnica per decorare i vostri mobili: le spugnature. Dopo che avrete sommariamente carteggiato, passato la cementite (o il fondo universale se il mobile è in laminato) e la vernice come abbiamo visto per il baule della nonna ( >>>qui il primo e >>>qui il secondo e >>>qui il terzo) , munitevi di una spugna e del colorante per aumentare la tonalità della vernice (in questo caso ho usato uno smalto acrilico color pesca a cui ho aggiunto del colorante rosso e del colorante giallo scuro per creare una tonalità aranciata che spiccasse , e ricordatevi di lasciare un po' della vernice originale per schiarire il nuovo colore nel caso fosse troppo eccentrico!). Adesso non resta che versare il colore in un piattino, mescolare bene e intingervi la spugna (in genere in questa fase non si diluisce la vernice acrilica, ma se volete, potete inumidir...

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf...