Passa ai contenuti principali

Presepe orientale

(cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Foto per gentile concessione di Gabriella

Care amiche e cari amici come state?
Spero in gran forma e pronti a trascorrere serenamente questo periodo di festività e a percepire profondamente lo spirito del Natale.
Colgo quindi l'occasione, per fare a tutti voi i miei più cordiali auguri di Buone Feste, proponendovi al contempo un presepe orientale su tegola, realizzato assieme a Gabriella (abituale frequentatrice dei miei corsi nonché creatrice del progetto stesso).
Vi ricordo che l'argomento che invece tratterò oggi al corso gratuito di découpage del sabato (che come sempre si svolge qui al Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia, alle ore 18,00 in Via Cellini, 19, dove troverete tutto il materiale per le vostre creazioni) verterà sull'interessante tecnica shabby e sarà approfondito qui sul sito nel post che pubblicherò sabato 27 dicembre 2008.
Ma torniamo al nostro presepe!
Per realizzarlo occorre una tegola grande, la pasta volume, colori acrilici in varie tonalità, mattoncini, muschio islandese e una natività in miniatura.
Basta pretrattare la tegola con la cementite e poi procedere a stendere due mani di acrilico color avorio su cui andrà disegnata una costruzione diroccata con alcune finestre e con un'ampia porta centrale. Si passa poi a disegnare mattoni e sassi, arbusti e palme. A questo punto sfumeremo il cielo, il prato e le palme e dopo una mano di protettivo opaco, renderemo tridimensionali alcuni punti del lavoro usando la pasta volume e il colore acrilico.
Infine applicheremo con la colla a caldo la natività, i mattoncini e il muschio islandese (che ha la particolare caratteristica di non seccare praticamente mai). Illumineremo il lavoro con del glitter dorato et... voilà, il presepe è pronto!

Di nuovo Buon Natale e Buone Feste a tutti!

Affettuosamente, Dayla.

_____________________________________

Avviso importante!


Domenica 21 dicembre si svolgerà il 4° Découpage Day, corso pratico gratuito.

Chi volesse partecipare si presenti
alle ore 17.00 al Centro Découpage portando con sé il materiale utile al lavoro che vorrà svolgere. Io garantirò la supervisione dei lavori e l'ausilio tecnico. Resta inteso che chi non avesse con sé il materiale potrà acquistarlo qui al Centro.

Ricordo che il corso pratico è completamente gratuito.

Sarà gradita la prenotazione perché i posti rimanenti sono pochi.
(Contattatemi via mail - daylaventuri@gmail.com - o via telefono 0573/533010).

° ° ° ° °

Continuate a tenere d'occhio la colonna di destra del blog, perché è lì che potrete leggere settimanalmente l'argomento che tratteremo nei corsi gratuiti del sabato (l'argomento sarà scritto in rosso nella sezione Corsi di découpage e decorazione).

° ° ° ° °

Ricordo che chiunque volesse approfondire le decorazioni natalizie può partecipare, prenotandosi, ai nuovi corsi progrediti che sono attivi durante tutta la settimana. In questi corsi potrete realizzare, passo passo, sotto la mia guida, i vostri lavori personalizzati, partendo dall'oggetto fino al lavoro finito. Ideale per chi vuole fare dei regali non comuni!

Commenti

Sofilor ha detto…
Sono passata per lasciarti i miei migliori auguri di Natale.
Un abbraccio.
Sofia
Anonimo ha detto…
Carissima Sofia,

contraccambio i tuoi auguri e spero di cuore che il 2009 sia per te e per tutti i lettori di questo blog ricco di buone cose e di felicità.

Dayla

Post popolari in questo blog

Spugnature decorative su mobili

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Salve a tutti!Oggi voglio introdurvi ad una piacevolissima ed efficace tecnica per decorare i vostri mobili: le spugnature. Dopo che avrete sommariamente carteggiato, passato la cementite (o il fondo universale se il mobile è in laminato) e la vernice come abbiamo visto per il baule della nonna ( >>>qui il primo e >>>qui il secondo e >>>qui il terzo) , munitevi di una spugna e del colorante per aumentare la tonalità della vernice (in questo caso ho usato uno smalto acrilico color pesca a cui ho aggiunto del colorante rosso e del colorante giallo scuro per creare una tonalità aranciata che spiccasse , e ricordatevi di lasciare un po' della vernice originale per schiarire il nuovo colore nel caso fosse troppo eccentrico!). Adesso non resta che versare il colore in un piattino, mescolare bene e intingervi la spugna (in genere in questa fase non si diluisce la vernice acrilica, ma se volete, potete inumidir...

Tegole di Natale: tutorial

Natale tra la neve Découpage con effetti 3D su tegola (Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ciao a tutti! Oggi realizzeremo alcune decorazioni natalizie con tecnica découpage su tegole in terracotta e mini-tegole in legno. ___________________________________ [Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e ...

Corsi di Shabby Chic, decorazione e Restyling mobili a Pistoia 2020

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  2020   Da Aprile 2020,  su PRENOTAZIONE CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY CHIC - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! Restyling su mobile durante il corso ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di   SHABBY  CHIC, EFFETTI PATINATI , ANTICATURE ,  EFFETTO MATERICO, STILE PROVENZALE,  STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   VELATURE  ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPP...