Care amiche,
il post di oggi è dedicato al découpage tridimensionale, sia a quello classico-prospettico, che al nuovo effetto dinamico. Questa tecnica si può applicare su qualsiasi materiale, in particolare su scatole di cartone e quaderni o album per foto. In occasione della Festa della Donna, voglio ispirarmi - per le decorazioni - a ciò che è stata l'evoluzione del costume e della psicologia della donna nel tempo; ho quindi scelto carte da découpage con ambientazione fine ottocento e altre con elementi moderni che ci serviranno per decorare gli oggetti.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Vi ricordo che - come sempre - maggiori dettagli saranno approfonditi nel corso gratuito di sabato alle ore 18,00 (per il quale basta solo passare a ritirare l'invito), presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia (dove troverete, oltre al materiale usato in questo post, anche tutti i prodotti necessari per le vostre decorazioni e per il fai da te della vostra casa).
Chi fosse ai primi (o primissimi) livelli di approccio al découpage, non deve temere nel presentarsi ai corsi, perché - come chi mi conosce sa - io seguo tutti indistantamente: dai principianti agli esperti. Quindi venite pure fiduciosi.
Allora, veniamo a noi. Per realizzare il découpage tridimensionale sulla scatola, basterà stendere giusto un velo di aggrappante all'acqua e del colore acrilico pastello. Durante l'asciugatura ritagliate la carta scelta e impostate il lavoro. Create lo sfondo di un giardino con un lago (e magari con un romantico gazebo!) utilizzando semplicemente la carta da découpage, oppure, aggiungete alla carta >>>delle sfumature, usando i colori acrilici. A questo punto, dovete inserire sul coperchio della scatola il primo settore tridimensionale, per farlo userete la pasta modellabile. Basta stenderne un poco con un mini matterello e poi incollarci una parte del prato fiorito. Procedete quindi a ritagliare il dettaglio che poi monterete con la colla (o con il silicone) sul coperchio della scatola. Assemblate poi, sopra al primo settore, il secondo settore prospettico formato dalle due graziose dame, sempre incollate sulla pasta modellabile. Otterrete così uno straordinario effetto scenografico 3D! Completate la scatola con una decorazione di fiori (o con delle spugnature) e terminate stendendo della vernice di protezione.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Per lo sfondo del quaderno o dell'album per foto, potete usare direttamente una mascherina da stencil con motivi geometrici o floreali. Ricordatevi di abbinare i colori acrilici alle tonalità della carta, che in questo caso è molto particolare, ho infatti scelto un nuovissimo motivo vintage, con abiti e accessori di tendenza, i cui ritagli potete sovrammettere armoniosamente incollandoli con la colla da découpage, dopo averli bagnati un poco. Passate poi la vernice trasparente satin. A questo punto del lavoro, vi potete sbizzarrire inserendo, con la colla a caldo, elementi tridimensionali dinamici come catenelle, perle, ciondoli (che potrete lasciare libere di muoversi) e appendiabiti in miniatura che otterrete modellando, con le pinzette da gioielli, il filo in alluminio. Completate l'effetto tridimensionale con i pennarelli 3D oro e perla per evidenziare alcuni motivi della carta.
Cliccare >>>qui per rivedere il lavoro terminato.
Colgo l'occasione della Festa della Donna per iniziare un piccolo spazio dedicato all'arte e alla cultura, l'ho intitolato >>> I colori del pensiero e, se vorrete, potete visitarlo lasciando magari poi in coda a questo post le vostre impressioni.
Ciao a presto e BUON FESTA DELLA DONNA a tutte le amiche internaute!
Affettuosamente
Dayla
Continuate a restare aggiornati sugli argomenti - ogni settimana diversi - dei corsi gratuiti del Sabato seguendo la scritta rossa sulla colonna destra del blog. Inoltre ricordo a tutti - e soprattutto a chi entra nel sito per la prima volta - che è possibile consultare tutti gli articoli precedenti - anche suddivisi per argomenti - utilizzando le etichette poste sul margine destro del blog.
__________________________________
Inoltre al Centro Découpage potrete trovare tutte le novità di tendenza per il découpage e la decorazione, come carte, colori, cracklé, feltro-pannolenci, oggettistica, tegole, mattoncini in miniatura... e tutta la linea di accessori e vernici ecologiche sia per il restauro dei vostri mobili, sia per la pittura murale, che per il "fai da te" della vostra casa. Vi ricordo inoltre che sono da poco iniziati anche i nuovi corsi di Découpage e decorazione, ai quali occorre prenotarsi per tempo.
il post di oggi è dedicato al découpage tridimensionale, sia a quello classico-prospettico, che al nuovo effetto dinamico. Questa tecnica si può applicare su qualsiasi materiale, in particolare su scatole di cartone e quaderni o album per foto. In occasione della Festa della Donna, voglio ispirarmi - per le decorazioni - a ciò che è stata l'evoluzione del costume e della psicologia della donna nel tempo; ho quindi scelto carte da découpage con ambientazione fine ottocento e altre con elementi moderni che ci serviranno per decorare gli oggetti.
Vi ricordo che - come sempre - maggiori dettagli saranno approfonditi nel corso gratuito di sabato alle ore 18,00 (per il quale basta solo passare a ritirare l'invito), presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia (dove troverete, oltre al materiale usato in questo post, anche tutti i prodotti necessari per le vostre decorazioni e per il fai da te della vostra casa).
Chi fosse ai primi (o primissimi) livelli di approccio al découpage, non deve temere nel presentarsi ai corsi, perché - come chi mi conosce sa - io seguo tutti indistantamente: dai principianti agli esperti. Quindi venite pure fiduciosi.
Allora, veniamo a noi. Per realizzare il découpage tridimensionale sulla scatola, basterà stendere giusto un velo di aggrappante all'acqua e del colore acrilico pastello. Durante l'asciugatura ritagliate la carta scelta e impostate il lavoro. Create lo sfondo di un giardino con un lago (e magari con un romantico gazebo!) utilizzando semplicemente la carta da découpage, oppure, aggiungete alla carta >>>delle sfumature, usando i colori acrilici. A questo punto, dovete inserire sul coperchio della scatola il primo settore tridimensionale, per farlo userete la pasta modellabile. Basta stenderne un poco con un mini matterello e poi incollarci una parte del prato fiorito. Procedete quindi a ritagliare il dettaglio che poi monterete con la colla (o con il silicone) sul coperchio della scatola. Assemblate poi, sopra al primo settore, il secondo settore prospettico formato dalle due graziose dame, sempre incollate sulla pasta modellabile. Otterrete così uno straordinario effetto scenografico 3D! Completate la scatola con una decorazione di fiori (o con delle spugnature) e terminate stendendo della vernice di protezione.
Per lo sfondo del quaderno o dell'album per foto, potete usare direttamente una mascherina da stencil con motivi geometrici o floreali. Ricordatevi di abbinare i colori acrilici alle tonalità della carta, che in questo caso è molto particolare, ho infatti scelto un nuovissimo motivo vintage, con abiti e accessori di tendenza, i cui ritagli potete sovrammettere armoniosamente incollandoli con la colla da découpage, dopo averli bagnati un poco. Passate poi la vernice trasparente satin. A questo punto del lavoro, vi potete sbizzarrire inserendo, con la colla a caldo, elementi tridimensionali dinamici come catenelle, perle, ciondoli (che potrete lasciare libere di muoversi) e appendiabiti in miniatura che otterrete modellando, con le pinzette da gioielli, il filo in alluminio. Completate l'effetto tridimensionale con i pennarelli 3D oro e perla per evidenziare alcuni motivi della carta.
Cliccare >>>qui per rivedere il lavoro terminato.
Colgo l'occasione della Festa della Donna per iniziare un piccolo spazio dedicato all'arte e alla cultura, l'ho intitolato >>> I colori del pensiero e, se vorrete, potete visitarlo lasciando magari poi in coda a questo post le vostre impressioni.
Ciao a presto e BUON FESTA DELLA DONNA a tutte le amiche internaute!
Affettuosamente
Dayla
Continuate a restare aggiornati sugli argomenti - ogni settimana diversi - dei corsi gratuiti del Sabato seguendo la scritta rossa sulla colonna destra del blog. Inoltre ricordo a tutti - e soprattutto a chi entra nel sito per la prima volta - che è possibile consultare tutti gli articoli precedenti - anche suddivisi per argomenti - utilizzando le etichette poste sul margine destro del blog.
__________________________________
Inoltre al Centro Découpage potrete trovare tutte le novità di tendenza per il découpage e la decorazione, come carte, colori, cracklé, feltro-pannolenci, oggettistica, tegole, mattoncini in miniatura... e tutta la linea di accessori e vernici ecologiche sia per il restauro dei vostri mobili, sia per la pittura murale, che per il "fai da te" della vostra casa. Vi ricordo inoltre che sono da poco iniziati anche i nuovi corsi di Découpage e decorazione, ai quali occorre prenotarsi per tempo.
Commenti