(Novità! In coda al post troverete l'angolo dei lettori dove oggi pubblichiamo le tegole di Lucrezia)
Ciao ragazze e, naturalmente, ciao ragazzi!
Vi ringrazio tutti per l’attenzione che prestate ai lavori che presento.
Oggi vorrei parlare di come si può realizzare facilmente una tegola, dandole l’aspetto di una casetta tridimensionale. Ecco cosa ci occorre per la prima fase: una tegola media, pennelli piatti, aggrappante coprente o cementite, colore acrilico ocra, carte o tovaglioli in carta di riso con figure di finestre e di porte, forbicine da dècoupage, colla da tovaglioli o da dècoupage, pasta affresco murale 3D, una spatolina piatta con il manico. Il materiale è tutto reperibile presso il Centro dècoupage a Pistoia in via Cellini 19 (aprite questo link oppure fate riferimento alla mappa qui a destra per trovarci); vi aspetto per farvi provare direttamente le varie tecniche e per confrontarci insieme sul fantastico mondo della decorazione e della creatività.
Come abbiamo visto nei post precedenti, è sempre opportuno stendere almeno una mano di cementite o aggrappante coprente sulla tegola. Appena la tegola sarà asciutta potrete iniziare a preparare la pasta affresco, che trasformerà la superficie della tegola in un muro davvero realistico. Munitevi di un piattino di plastica e versateci un misurino (potete usare anche un tappo del detersivo) di acqua del rubinetto e due misurini di polvere per fare la pasta affresco murale 3D, mescolateli bene con la spatolina piatta. Aggiungete poche gocce di acrilico giallo ocra (il colore schiarirà di qualche tonalità durante l’asciugatura), mescolate di nuovo e iniziate a spatolare la tegola con la pastella che avrete ottenuto (questa tecnica ha il vantaggio di togliere imperfezioni d’ogni genere all’oggetto che state decorando: infatti, la tegola che vi sto presentando mi è caduta sul pavimento rompendosi in tre pezzi, proprio mentre la stavo verniciando con la cementite, la solita pasticciona…ma niente panico! un po’ di colla forte e con il nostro effetto muro la tegola tornerà nuova!):
[cliccare sulla freccia per avviare il video]
Durante l’asciugatura della pasta affresco, iniziate a ritagliare il tovagliolo o la carta, selezionando finestre, porte e altri particolari per abbellire la tegola. Dopo circa un’ora la pasta affresco sarà asciutta e potrete iniziare a incollare il decoro come abbiamo visto nel post precedente.
Foto della tegola con la pasta affresco murale 3D
[cliccare sull'immagine per ingrandirla]
Nel prossimo post vi spiegherò come rendere tridimensionale il decoro sulla vostra tegola.
A presto
Dayla
_______________________________________
L'angolo dei lettori
Nel post di oggi presentiamo le tegole di Lucrezia, assidua frequentatrice dei corsi qui al Centro Découpage Pistoia assieme a sua madre Cinzia. Come potete vedere le tegole sono caratterizzate da un'ambientazione originalissima, da notare - per esempio - i particolari della fontana col muretto e l'illusione ottica pressoché perfetta dell'acqua corrente (foto 3), nonché la simpatica gabbietta per le gallinelle posta sul lato destro della casa-tegola gialla (foto 1).
Ci sono inoltre da sottolineare dei particolari molto curati nella decorazione di tutti i componenti della tegola (foto 2).
Complimenti vivissimi a Lucrezia (che quest'anno frequenterà la prima media)!
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)

(cliccare sulle immagini per ingrandirle)

P.S. Chi volesse pubblicare i suoi lavori sul nostro sito ci scriva pure una mail allegando le foto dei lavori e una breve descrizione degli stessi. Le foto saranno valutate e poi messe on line con una breve recensione (nel frattempo ringrazio tutte coloro che già hanno inviato le loro opere. Abbiate pazienza, piano piano le pubblicheremo tutte!)
_________________________________________
Ricordo che il Centro Découpage Pistoia resterà aperto per tutta l'estate, quindi se avete bisogno di qualsiasi cosa, o se vorrete aderire ai corsi personalizzati, non avete che da visitarci a Pistoia, in via Cellini, 19, o scriverci via mail all'indirizzo daylaventuri@gmail.com, oppure telefonarci al numero 0573-53.30.10.
Sono già pronti gli inviti per il prossimo ciclo di corsi gratuiti che partirà il 5 settembre 2009 (e si concluderà a fine maggio 2010). Potrete passare al Centro a ritirarli (tutti i giorni, escluso la domenica).
Per ordini e prenotazioni online fate riferimento alla "Vetrina dei materiali" sulla colonna di destra (tenendo presente che l'inserimento del catalogo e dei prezzi è ancora in fase di allestimento e che molte pagine saranno completate nel tempo, quindi per ogni chiarimento rivolgetevi a noi via mail o via telefono).
[cliccare sull'immagine per ingrandirla]
Nel prossimo post vi spiegherò come rendere tridimensionale il decoro sulla vostra tegola.
A presto
Dayla
_______________________________________
L'angolo dei lettori
Nel post di oggi presentiamo le tegole di Lucrezia, assidua frequentatrice dei corsi qui al Centro Découpage Pistoia assieme a sua madre Cinzia. Come potete vedere le tegole sono caratterizzate da un'ambientazione originalissima, da notare - per esempio - i particolari della fontana col muretto e l'illusione ottica pressoché perfetta dell'acqua corrente (foto 3), nonché la simpatica gabbietta per le gallinelle posta sul lato destro della casa-tegola gialla (foto 1).
Ci sono inoltre da sottolineare dei particolari molto curati nella decorazione di tutti i componenti della tegola (foto 2).
Complimenti vivissimi a Lucrezia (che quest'anno frequenterà la prima media)!


(cliccare sulle immagini per ingrandirle)

P.S. Chi volesse pubblicare i suoi lavori sul nostro sito ci scriva pure una mail allegando le foto dei lavori e una breve descrizione degli stessi. Le foto saranno valutate e poi messe on line con una breve recensione (nel frattempo ringrazio tutte coloro che già hanno inviato le loro opere. Abbiate pazienza, piano piano le pubblicheremo tutte!)
_________________________________________
Ricordo che il Centro Découpage Pistoia resterà aperto per tutta l'estate, quindi se avete bisogno di qualsiasi cosa, o se vorrete aderire ai corsi personalizzati, non avete che da visitarci a Pistoia, in via Cellini, 19, o scriverci via mail all'indirizzo daylaventuri@gmail.com, oppure telefonarci al numero 0573-53.30.10.
Sono già pronti gli inviti per il prossimo ciclo di corsi gratuiti che partirà il 5 settembre 2009 (e si concluderà a fine maggio 2010). Potrete passare al Centro a ritirarli (tutti i giorni, escluso la domenica).
Per ordini e prenotazioni online fate riferimento alla "Vetrina dei materiali" sulla colonna di destra (tenendo presente che l'inserimento del catalogo e dei prezzi è ancora in fase di allestimento e che molte pagine saranno completate nel tempo, quindi per ogni chiarimento rivolgetevi a noi via mail o via telefono).
Commenti