Passa ai contenuti principali

Découpage per l'estate: Tegole tridimensionali (Fase 2)

Ciao a tutti! Continuiamo la nostra decorazione sulla tegola tridimensionale, iniziata nell’ultimo post. Per questa fase ci occorre la pasta con granuli 3D, una spatolina piatta, colori acrilici: marrone, bianco, avorio, rosa, giallo, verde chiaro, verde scuro, rosso; piattini di plastica.
Tutto il materiale è reperibile presso il Centro Decoupage di Pistoia, via Cellini 19 dove potrete vedere dal vivo e in modo ancora più esauriente le varie fasi della decorazione. L’idea è quella di rendere tridimensionali sia alcuni particolari del tovagliolo in carta di riso applicato sulla tegola (a questo proposito potrà essere utile dare un'occhiata al video per imparare a incollare il tovagliolo), che di crearne di nuovi.
Per prima cosa prendete con la spatolina una piccola quantità di pasta con i granuli 3D e impastatela con qualche goccia di acrilico verde chiaro e avorio, poi stendete la pastella colorata sulla tegola (in questo caso sulla figura del balcone) lavorandola con la spatolina per darle la forma di foglioline, aggiungete l’acrilico verde scuro per variare il colore della miniatura.
Lasciate stabilizzare per pochi istanti il decoro verde e ripetete la tecnica, questa volta usando la pasta con l’acrilico rosa, dando piccoli tocchi a creare macchie di colore che sembrano fiori.

Creazione di un decoro 3D sulla tegola
[Cliccare sulla foto per ingrandirla]


Ricordatevi che la pasta asciuga in alcune ore, quindi evitate di toccarla durante l’asciugatura (naturalmente ve lo dico per esperienza…sic!…bisogna resistere alla tentazione o pasticcerete tutto il lavoro…).
Bene, adesso possiamo passare alla creazione di sfumature tridimensionali, lasciandoci guidare da quelle già presenti sul tovagliolo: basterà scurire (con l’acrilico marrone) e schiarire (con gli acrilici avorio, bianco e giallo) il colore della pasta 3D seguendo le tonalità del tovagliolo stesso, come potete vedere nel video sottostante.


Nel prossimo post termineremo la tegola con altri effetti 3D.
Seguitemi, a presto!

Dayla

_________________________________________

Ricordo che il Centro Découpage Pistoia resterà aperto per tutta l'estate, quindi se avete bisogno di qualsiasi cosa, o se vorrete aderire ai corsi personalizzati, non avete che da visitarci a Pistoia, in via Cellini, 19, o scriverci via mail all'indirizzo daylaventuri@gmail.com, oppure telefonarci al numero 0573-53.30.10.

Sono già pronti gli inviti per il prossimo ciclo di corsi gratuiti che partirà il 5 settembre 2009 (e si concluderà a fine maggio 2010). Potrete passare al Centro a ritirarli (tutti i giorni, escluso la domenica).

Per ordini e prenotazioni online fate riferimento alla "Vetrina dei materiali" sulla colonna di destra (tenendo presente che l'inserimento del catalogo e dei prezzi è ancora in fase di allestimento e che molte pagine saranno completate nel tempo, quindi per ogni chiarimento rivolgetevi a noi via mail o via telefono).

Commenti

Post popolari in questo blog

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf

CORSI SHABBY CHIC A PISTOIA Autunno 2018: CORSI di RESTYLING MOBILI e DECORAZIONE

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  AUTUNNO 2018   Ogni MERCOLEDÌ ,   GIOVEDÌ   e SABATO POMERIGGIO dalle ore 16,30 alle ore 19,45 circa I CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di  RESTYLING  SHABBY  CHIC ,  NORDIC STYLE, STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   PATINATURE ANTICHE ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPPEZZERIA FACILITATO di SEDIE e POLTRONCINE,  D É COUPAGE ARTISTICO ,    STILE INDUSTRIALE... Per informazioni/prenotazioni: centroshabbypistoia@gmail.com CORSI di RESTYLING  e DECORAZIONE

Cracklé sottovetro con rose

(cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ricordo a tutti i lettori che il prossimo Sabato 4 Settembre 2010, alle ore 18.00 , qui al Centro Découpage di Pistoia (via B. Cellini, 21) ricominceranno i corsi gratuiti di Découpage e Decorazione . Tutti i sabati dalle ore 18.00 alle ore 19.00 potrete partecipare, previo invito, ai corsi gratuiti a tema che si terranno ininterrottamente dal 4 settembre 2010 al 31 maggio 2011. Per il tema della settimana occorre tenere d'occhio la scritta rossa posta sul lato destro del blog . Per chi non avesse ancora ritirato l'invito ricordo che basta passare qui al Centro, in settimana, per poterlo avere. Vi aspetto numerosi! __________________________________ Ciao a tutti! A grande richiesta oggi parleremo del cracklé, una tecnica molto affascinante che permette di realizzare delle screpolature irregolari e si presta benissimo per la decorazione dei piatti in vetro. Il procedimento è molto facile, basta imparare bene la sequenza dei va