(Novità! In coda al post troverete l'angolo dei lettori dove oggi pubblichiamo un lavoro di Maria Teresa)
Salve a tutti!
Allora, care amiche e cari amici, vi state esercitando con le sfumature e il découpage? Riprendiamo il nostro lavoro sulle tegole (per i nuovi arrivati, vi consiglio di aprire i 2 post del 27/7 e del 20/7 per vedere i passaggi precedenti). Eravamo arrivati, dopo le sfumature effetto prato e cielo, alla decorazione della tegola con il tovagliolo in carta di riso.
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Quando avrete ritagliato circa una ventina di fiori e foglie non troppo grandi,
iniziate a fare delle prove, disponendo i ritagli in verticale lungo la tegola sfumata, (sovrapponendone alcuni, se volete creare l’effetto della profondità) fermandoli con un pezzetto di nastro di carta, facilmente rimovibile (ottimo sistema per evitare che il tovagliolo svolazzi autonomamente per la stanza…). Questa è una fase importante per poter creare un buon decoro.
Se siete soddisfatte di come si sta sviluppando il lavoro, memorizzate le varie posizioni dei fiori prima di procedere all’incollaggio (consiglio per le smemorate come me: fate uno schizzo o una foto del vostro progetto!). Iniziate a incollare gli steli e le foglie nella zona verde-prato della tegola, in questo modo potrete continuare incollando i fiori nella parte giallo pastello e rosa valorizzandone le tonalità (tenete presente che il tovagliolo in carta di riso è molto trasparente, quindi se lo sovrapponete a un colore scuro, perderà vivacità). A questo punto se volete, potrete inserire anche delle farfalle nella zona del cielo. Usate poca colla su un pennello piatto morbido, che stenderete dal centro verso l’esterno del tovagliolo per evitare la formazione di pieghe.
Potrete osservarmi mentre procedo nell'incollaggio cliccando sul video esplicativo che ho inserito a fine post.
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Se volete cimentarvi in una performance più elaborata che dia un senso di profondità alla decorazione, potrete sovrapporre alcuni fiori su altri, dopo che la colla è asciugata. Per evitare l’effetto “patacca”(inevitabilmente riaffiorerà il primo tovagliolo dal secondo a causa della trasparenza del materiale...), basta passare qualche pennellata di colore chiaro sulla zona che andrete a coprire, lasciate asciugare e poi incollate il vostro ritaglio. In questo modo sembrerà che alcuni fiori restino “dietro” gli altri e il lavoro sarà meno piatto e più realistico. Riempite gli spazi vuoti con qualche fogliolina stilizzata a mano libera, usando un pennellino sottile intinto nel colore verde foglia e nel colore marrone appena schiarito con l’avorio. Completate il lavoro con alcune mani di vernice trasparente di protezione e magari un bel nastro o un fiocco. E ora non resta che appendere la nostra tegola alla parete (ultimo consiglio… tenete il chiodo obliquo, mentre smartellate sul muro…eviterete di centrarvi le dita… potete immaginarvi perché ve lo dico…).
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Tutto il materiale usato nella dimostrazione è naturalmente reperibile al Centro Découpage di Via Cellini, 19 a Pistoia.
A presto, care lettrici e cari lettori.
E mi raccomando, continuate a seguirmi: nel prossimo post voglio proporvi una tegola
tridimensionale a forma di casetta, davvero carina e facile da realizzare, ciao!
Dayla
Importante! Per la consultazione dei post precedenti usate l'archivio nella colonna di destra (cliccando sulla freccette nere per visionare tutti i titoli dei post), oppure aprite le etichette a tema immediatamente sotto l'archivio.
Buona lettura!
Buona lettura!
_______________________________________
L'angolo dei lettori
L'amica Maria Teresa ci ha fatto pervenire le foto del suo originalissimo manichino decorato a découpage che merita senz'altro la pubblicazione sul sito. Da notare il fine restauro dell'oggetto (che in origine era assai deteriorato) e il sapiente uso delle sfumature di colore arancio che ben fanno da sfondo alle carte floreali generando così un insieme gradevole e dinamico.
Un "brava!" da parte mia a Maria Teresa, complimento al quale mi sento di poter unire anche il "coro" delle lettrici di Delizioso découpage
(Cliccare su ogni immagine per ingrandirla)


P.S. Chi volesse pubblicare i suoi lavori sul nostro sito ci scriva pure una mail allegando le foto dei lavori e una breve descrizione degli stessi. Le foto saranno valutate e poi messe on line con una breve recensione (nel frattempo ringrazio tutte coloro che già hanno inviato le loro opere. Abbiate pazienza, piano piano le pubblicheremo tutte!)
_________________________________________
Ricordo che il Centro Découpage Pistoia resterà aperto per tutta l'estate, quindi se avete bisogno di qualsiasi cosa, o se vorrete aderire ai corsi personalizzati, non avete che da visitarci a Pistoia, in via Cellini, 19, o scriverci via mail all'indirizzo daylaventuri@gmail.com, oppure telefonarci al numero 0573-53.30.10.
Sono già pronti gli inviti per il prossimo ciclo di corsi gratuiti che partirà il 5 settembre 2009 (e si concluderà a fine maggio 2010). Potrete passare al Centro a ritirarli (tutti i giorni, escluso la domenica).
Per ordini e prenotazioni online fate riferimento alla "Vetrina dei materiali" sulla colonna di destra (tenendo presente che l'inserimento del catalogo e dei prezzi è ancora in fase di allestimento e che molte pagine saranno completate nel tempo, quindi per ogni chiarimento rivolgetevi a noi via mail o via telefono).
L'angolo dei lettori
L'amica Maria Teresa ci ha fatto pervenire le foto del suo originalissimo manichino decorato a découpage che merita senz'altro la pubblicazione sul sito. Da notare il fine restauro dell'oggetto (che in origine era assai deteriorato) e il sapiente uso delle sfumature di colore arancio che ben fanno da sfondo alle carte floreali generando così un insieme gradevole e dinamico.
Un "brava!" da parte mia a Maria Teresa, complimento al quale mi sento di poter unire anche il "coro" delle lettrici di Delizioso découpage
(Cliccare su ogni immagine per ingrandirla)



_________________________________________
Ricordo che il Centro Découpage Pistoia resterà aperto per tutta l'estate, quindi se avete bisogno di qualsiasi cosa, o se vorrete aderire ai corsi personalizzati, non avete che da visitarci a Pistoia, in via Cellini, 19, o scriverci via mail all'indirizzo daylaventuri@gmail.com, oppure telefonarci al numero 0573-53.30.10.
Sono già pronti gli inviti per il prossimo ciclo di corsi gratuiti che partirà il 5 settembre 2009 (e si concluderà a fine maggio 2010). Potrete passare al Centro a ritirarli (tutti i giorni, escluso la domenica).
Per ordini e prenotazioni online fate riferimento alla "Vetrina dei materiali" sulla colonna di destra (tenendo presente che l'inserimento del catalogo e dei prezzi è ancora in fase di allestimento e che molte pagine saranno completate nel tempo, quindi per ogni chiarimento rivolgetevi a noi via mail o via telefono).
Commenti
Saludos
E' veramente molto interessante e per tenermi sempre aggiornata
mi unisco subito ai tuoi lettori
Buona serata
margherita
Margherita, grazie, ricambio l'attenzione e ti inserisco a miaa volta fra i blog amici.
Un affettuoso saluto.
Dayla