Ciao a tutti!
Oggi utilizzeremo la tecnica del découpage tridimensionale per decorare scatole, mini-tegole in legno e sfere natalizie .
Prima di cominciare comunico a tutte le frequentrici del Centro Découpage e del sito, che sono finalmente arrivate le nuovissime carte da découpage con moltissimi altri soggetti natalizi (che troverete già inseriti nella Vetrina dei materiali per il découpage posta sulla colonna destra del sito)
[Vi ricordo inoltre che maggiori dettagli sulle tecniche presentate in questi post vengono illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post]
Iniziate pretrattando con il primer acrilico le scatole in cartone scuro, le tegoline in legno e i medaglioni in plexiglass. Mentre la vernice asciuga, ritagliate i soggetti natalizi dalle nuove carte per il découpage Natale 2009.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Passate poi del colore acrilico avorio sulla scatola tonda e del colore rosso sul bordo del coperchio; applicate su quest'ultimo il decoro natalizio e sul resto della scatola la ghirlanda di agrifoglio. Per incollare la carta da découpage usate un pennello piatto e morbido e la colla specifica. Infine spennellate il lavoro con la vernice trasparente e brillantini dorati. Sulla scatolina ovale stendete del colore rosa con l'apposita spugnetta e fissate il lavoro con la vernice trasparente e brillantini luminescenti.
A questo punto del lavoro, per ottenere un effetto 3D molto affascinante, dovete lavorare la pasta modellabile in modo da creare delle bacche, delle foglie o delle Stelle di Natale per la scatola tonda e delle roselline per la scatolina ovale. Dopo l'asciugatura della pasta, procedete a colorare bacche, fiori e foglie, e infine incollateli sui coperchi delle scatole per rendere tridimensionale il decoro.
Per quanto riguarda le decorazioni di Natale, basterà incollare il tovagliolo di riso all'interno delle sfere e sul medaglione e poi, passare la pasta neve e i brillantini intorno al decoro, usando la spatolina: una tecnica facilissima da realizzare ma d'effetto strepitoso! La potete applicare anche alle mini tegole in legno che, essendo molto leggere, possono essere usate come un'originale decorazione per l'albero di Natale.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Ecco il particolare delle decorazioni Natale 2009 su sfere e tegoline in legno:
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Questo è invece il particolare dei coperchi delle scatole in cartone decorate con la pasta modellabile:
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Buon divertimento
e ciao al prossimo post!
Dayla
Se siete lontani o non potete venire personalmente al Centro Découpage di Pistoia, ricordo che è possibile acquistare il materiale on-line: richiedetemi pure la lista completa degli articoli che occorrono per realizzare i lavori presentati quest'oggi (tutti visionabili nella "Vetrina dei materiali per il découpage" posta sulla colonna destra del sito), indicando nell'oggetto della vostra mail il codice "SCTEP20", per accedere alle agevolazioni relative alle spese postali, alla successiva assistenza tecnica e agli omaggi che riceverete a domicilio.
[e-mail di riferimento: daylaventuri@gmail.com]
_______________________________________________________
Importante!
Per gli acquisti on line è finalmente disponibile il pagamento attraverso l'accredito su PostePay che molte di voi ci avevano richiesto. (Maggiori dettagli >>>qui)
_______________________________________________________
L'angolo dei lettori
Vi presento oggi le creazioni di Gessica. Come potete vedere si tratta di tegole decorate con il découpage tridimensionale, sono infatti inseriti vasetti, tegoline, mattoncini, tralci di foglie e fiori. Vi sono poi altri particolari davvero originali tra cui i realistici panni stesi dal balcone:
Cliccare sull'immagine per ingrandire
Gli effetti in rilievo con la pasta 3D:
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
e i virtuosismi pittorici del muro con i mattoni grigi e del cielo con le nuvole, tutto dipinto a mano libera!
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Brava Gessica, complimenti davvero!
Oggi utilizzeremo la tecnica del découpage tridimensionale per decorare scatole, mini-tegole in legno e sfere natalizie .
Prima di cominciare comunico a tutte le frequentrici del Centro Découpage e del sito, che sono finalmente arrivate le nuovissime carte da découpage con moltissimi altri soggetti natalizi (che troverete già inseriti nella Vetrina dei materiali per il découpage posta sulla colonna destra del sito)
[Vi ricordo inoltre che maggiori dettagli sulle tecniche presentate in questi post vengono illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post]
Iniziate pretrattando con il primer acrilico le scatole in cartone scuro, le tegoline in legno e i medaglioni in plexiglass. Mentre la vernice asciuga, ritagliate i soggetti natalizi dalle nuove carte per il découpage Natale 2009.

Passate poi del colore acrilico avorio sulla scatola tonda e del colore rosso sul bordo del coperchio; applicate su quest'ultimo il decoro natalizio e sul resto della scatola la ghirlanda di agrifoglio. Per incollare la carta da découpage usate un pennello piatto e morbido e la colla specifica. Infine spennellate il lavoro con la vernice trasparente e brillantini dorati. Sulla scatolina ovale stendete del colore rosa con l'apposita spugnetta e fissate il lavoro con la vernice trasparente e brillantini luminescenti.
A questo punto del lavoro, per ottenere un effetto 3D molto affascinante, dovete lavorare la pasta modellabile in modo da creare delle bacche, delle foglie o delle Stelle di Natale per la scatola tonda e delle roselline per la scatolina ovale. Dopo l'asciugatura della pasta, procedete a colorare bacche, fiori e foglie, e infine incollateli sui coperchi delle scatole per rendere tridimensionale il decoro.
Per quanto riguarda le decorazioni di Natale, basterà incollare il tovagliolo di riso all'interno delle sfere e sul medaglione e poi, passare la pasta neve e i brillantini intorno al decoro, usando la spatolina: una tecnica facilissima da realizzare ma d'effetto strepitoso! La potete applicare anche alle mini tegole in legno che, essendo molto leggere, possono essere usate come un'originale decorazione per l'albero di Natale.

Ecco il particolare delle decorazioni Natale 2009 su sfere e tegoline in legno:

Questo è invece il particolare dei coperchi delle scatole in cartone decorate con la pasta modellabile:

Buon divertimento
e ciao al prossimo post!
Dayla
Se siete lontani o non potete venire personalmente al Centro Découpage di Pistoia, ricordo che è possibile acquistare il materiale on-line: richiedetemi pure la lista completa degli articoli che occorrono per realizzare i lavori presentati quest'oggi (tutti visionabili nella "Vetrina dei materiali per il découpage" posta sulla colonna destra del sito), indicando nell'oggetto della vostra mail il codice "SCTEP20", per accedere alle agevolazioni relative alle spese postali, alla successiva assistenza tecnica e agli omaggi che riceverete a domicilio.
[e-mail di riferimento: daylaventuri@gmail.com]
_______________________________________________________
Importante!
Per gli acquisti on line è finalmente disponibile il pagamento attraverso l'accredito su PostePay che molte di voi ci avevano richiesto. (Maggiori dettagli >>>qui)
_______________________________________________________
L'angolo dei lettori
Vi presento oggi le creazioni di Gessica. Come potete vedere si tratta di tegole decorate con il découpage tridimensionale, sono infatti inseriti vasetti, tegoline, mattoncini, tralci di foglie e fiori. Vi sono poi altri particolari davvero originali tra cui i realistici panni stesi dal balcone:

Gli effetti in rilievo con la pasta 3D:

e i virtuosismi pittorici del muro con i mattoni grigi e del cielo con le nuvole, tutto dipinto a mano libera!

Brava Gessica, complimenti davvero!
Commenti
Tus trabajos en decoupage son muy buenos y bonitos!
Estas en mi lista de blogs creativos
Seguiré visitándote
Saludos desde Barcelona España
............................
Ciao Dayla
Il tuo lavoro decoupage sono molto buone e belle!
Sei nella mia lista di blog creativi
Io continuerò visitándote
Saluti
fa piacere ricevere apprezzamenti da così lontano e, soprattutto da chi, come te, apprezza con competenza l'arte di creare.
Un affettuoso abbraccio,
Dayla
Sei bravissima .... i tuoi lavori sono semplicemente meravigliosi.
complimenti anche per il blog che è "chiaro,efficace ed esaustivo"!
a presto, ale.