Ciao a tutti!
Oggi decoriamo una tegola in legno e una base tonda in mdf con le fate, un soggetto di tendenza davvero magico!
Oggi decoriamo una tegola in legno e una base tonda in mdf con le fate, un soggetto di tendenza davvero magico!
Prima di cominciare comunico a tutte le frequentrici del Centro Découpage e del sito, che sono finalmente arrivate le nuovissime carte da découpage con le fate e moltissimi altri soggetti natalizi (che troverete già inseriti nella Vetrina dei materiali per il découpage posta sulla colonna destra del sito)
[Vi ricordo inoltre che maggiori dettagli sulle tecniche presentate in questi post vengono illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post]
Prima di iniziare la decorazione, vi consiglio di passare della cementite acrilica o del primer sia sulla tegola in legno (che dovrete poi carteggiare con una carta abrasiva sottile), che sulla base in mdf. Questo passaggio, come sempre insisto a dire, è fondamentale per ottenere il miglior risultato possibile, e questo è molto importante specialmente se vorrete regalare i vostri oggetti (chi di voi non apprezzerebbe, di ricevere in dono un oggetto con le fate!!).
Mentre la vernice asciuga, divertitevi a ritagliare le carte con le fate e con i tralci di fiori.

Per quanto riguarda la tegola in legno, dopo aver passato un velo di colore acrilico avorio,
potete sbizzarrirvi, creando uno sfondo variegato, utilizzando il mini-nebulizzatore spray.
La tecnica è semplicissima, basta diluire con acqua del colore acrilico (in questo caso: prima con un rosa acceso e poi con un giallo brillante) e spruzzarlo sulla tegola. Si formano dei puntini acquerellati davvero molto gradevoli.
Sulla base tonda in mdf (utilizzabile sia come quadro che come orologio) procedete invece in modo classico: passate due mani di acrilico pastello (es. avorio) e poi incollate i tralci di fiori. Le più esperte possono anche sfumare ulteriormente i fiori e le foglie della decorazione per dare maggiore vivacità al lavoro, oppure disegnare qualche boccio con stelo e foglie.

A questo punto potete decorare sia la tegola che la base in mdf con le fate, inserendole nello sfondo in modo armonioso. Le più esperte, appena la colla sarà asciutta, potranno creare sulla base in mdf degli effetti pittorici. Per questa tecnica si utilizzano i colori acrilici mescolati con il medium. Inoltre, poichè questo nuovo stile delle fate ha una silhouette dinamica, vi consiglio di stendere le tonalità con le mini spugne, in questo modo potrete dare maggior "movimento" al colore.

Terminate i vostri lavori con alcune mani di vernice di protezione lucida ed infine cospargete gli oggetti con la polvere magica delle fate ...e vedrete cosa accadrà!
Bene, vi auguro un "magico" divertimento!
Ci vediamo al prossimo post!
Dayla
Clicca >>>qui se vuoi rivedere il lavoro finito.
Colgo l'occasione per salutare i ragazzi del Centro diurno Asl di Empoli , che, insieme ai loro insegnanti, sono venuti questa settimana in visita qui al Centro Découpage.
Aspetto le foto dei vostri lavori! A presto!!
________________________________________________
Se siete lontani o non potete venire personalmente al Centro Découpage di Pistoia, ricordo che è possibile acquistare il materiale on-line: richiedetemi pure la lista completa degli articoli che occorrono per realizzare i lavori presentati quest'oggi (tutti visionabili nella "Vetrina dei materiali per il découpage" posta sulla colonna destra del sito), indicando nell'oggetto della vostra mail il codice "TLBM18", per accedere alle agevolazioni relative alle spese postali, alla successiva assistenza tecnica e agli omaggi che riceverete a domicilio.
[e-mail di riferimento: daylaventuri@gmail.com]
Commenti
grazie mille per il tuo entusiasmo.
Un abbraccio.
Dayla