Salve a tutti! Oggi, al corso gratuito del Sabato, realizzeremo sulle tegole in terracotta delle simpatiche casette.
[Vi ricordo che maggiori dettagli sulle tecniche presentate in questi post vengono illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post].
Cominciamo stendendo due mani di vernice di base, direttamente sulla tegola, quesa fase è molto importante nella preparazione di materiali porosi come il coccio. Passate poi, del colore acrilico giallo chiaro. Mentre la vernice asciuga, iniziate a ritagliare porte e finestre dalla carta di riso.

Incollate i ritagli con la colla per tovagliolo cercando di lasciare dello spazio sui margini della tegola, questo espediente servirà per creare l' effetto "muro vecchio". A questo punto, consiglio alle più esperte di personalizzare la decorazione, dando nuovi e vivaci tocchi di colore ai ritagli, questo naturalmente appena la colla si sarà asciugata. Passate poi, della vernice opaca per proteggere l'oggetto.

Addesso prendete un lapis e tracciate sui margini della tegola delle linee irregolari a cui darete risalto con un pennellino sottile e del colore ocra. Nello spazio rimanente passate invece un po' di impasto effetto muro, aiutandovi con una spatolina. Così potete ottenere, facilmente, la profondità illusoria dell'intonaco sgretolato.

Infine, potete sbizzarrirvi, sia usando i pennarelli 3D e le micropolveri per rendere tridimensionali le decorazioni floreali del tovagliolo, che incollando i vari accessori per rendere ancora più graziosa la vostra tegola: tegoline per il tetto, mattoncini, cancelletti, fiori, tralci verdi e muschio, vasetti, panchine, mini oggetti realizzati con la pasta modellabile... credo proprio che vi divertirete tantissimo a trovare sempre qualche particolare in più per rendere ancora più originale la vostra creazione!

Buon divertimento e ciao al prossimo post!
Dayla
Clicca >>>qui se vuoi rivedere il lavoro finito.
________________________________________________
Se siete lontani o non potete venire personalmente al Centro Découpage di Pistoia, ricordo che è possibile acquistare il materiale on-line: richiedetemi pure la lista completa degli articoli che occorrono per realizzare l'orologio in vetro con paesaggio marino (tutti visionabili nella "Vetrina dei materiali per il découpage" posta sulla colonna destra del sito), indicando nella vostra mail il codice "TC015", per accedere alle agevolazioni relative alle spese postali, alla successiva assistenza tecnica e agli omaggi che riceverete a domicilio.
[e-mail di riferimento: daylaventuri@gmail.com]
Commenti
BACI
GLORIA
Un saluto caro.
Dayla