Nell'Angolo dei lettori di oggi (che troverete più in basso nel post)
presentiamo gli oggetti decorati da Eleonora.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Salve a tutti!
Le decorazioni pasquali sulle tegole in terracotta e sulle uova in polistirolo sono l'argomento di oggi.
Per queste nuove idee pasquali useremo il découpage, la pittura e le paste tridimensionali.
[Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).]
Vi ricordo che presso il Centro Découpage sono arrivate le nuove fantastiche carte e i nuovi tovaglioli in carta di riso della Collezione Primavera 2010
Il primo passaggio per decorare le tegole e le uova è la stesura dell'aggrappante, in questo modo il lavoro avrà una migliore riuscita.
Si ritagliano poi dei soggetti pasquali e primaverili dalle nuove carte da découpage e, fatto questo, si procederà nella composizione della decorazione.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Poiché il progetto di oggi implica anche la realizzazione di una casetta sulla tegola con un giardino, occorrono ritagli di carta da découpage con porte e finestre. Proseguiremo poi il lavoro passando del colore acrilico giallo chiaro su circa 3/4 della tegola.
Nel frattempo, stenderemo del colore acrilico anche sulle uova.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Appena la vernice è asciutta, si può iniziare a incollare la carta da découpage, in modo da realizzare una casetta con un piccolo giardino. Occorre fare un po' di attenzione alla prospettiva. Un piccolo trucco è rendere tridimensionali le figure più vicine in modo da dare più profondità allo sfondo.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Adesso ci si può sbizzarrire e completare la decorazione sulla tegola con qualche tralcio di fiori, dipinto a mano libera, così come parte del muretto, il cielo e l'albero.
Infine proteggeremo la tegola con la vernice protettiva.
Per completare la decorazione delle uova, basterà applicarvi le figure in carta da découpage (quelle pasquali e primaverili di cui parlavo prima) con la colla specifica e poi personalizzarle ulteriormente con la pasta tridimensionale; si potranno usare anche fiori di stoffa, nastri e brillantini o pittura.
Sono certa che questi oggetti renderanno più allegra la vostra casa in attesa della Pasqua e della Primavera!
Per rivedere i lavori ultimati cliccare >>>qui.
Buon lavoro e ciao al prossimo post!
Dayla
___________________________________________________
L'angolo dei lettori
Oggi vi propongo i lavori creativi di Eleonora.
Come potete vedere dalle prime due foto, Eleonora si è destreggiata benissimo nella decorazione su vetro con graziose farfalle dai colori brillanti.
Cliccare sulle immagini per ingrandirle

Nella foto successiva un esempio di album con decori geometrici, molto ben concepiti e strutturati, su un fondo pastello. Da notare gli ottimi abbinamenti cromatici.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Infine, l'originale portafoto violetto con applicazioni floreali contrastanti.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Complimenti, cara Eleonora!
presentiamo gli oggetti decorati da Eleonora.

Salve a tutti!
Le decorazioni pasquali sulle tegole in terracotta e sulle uova in polistirolo sono l'argomento di oggi.
Per queste nuove idee pasquali useremo il découpage, la pittura e le paste tridimensionali.
[Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).]
Vi ricordo che presso il Centro Découpage sono arrivate le nuove fantastiche carte e i nuovi tovaglioli in carta di riso della Collezione Primavera 2010
Il primo passaggio per decorare le tegole e le uova è la stesura dell'aggrappante, in questo modo il lavoro avrà una migliore riuscita.
Si ritagliano poi dei soggetti pasquali e primaverili dalle nuove carte da découpage e, fatto questo, si procederà nella composizione della decorazione.

Poiché il progetto di oggi implica anche la realizzazione di una casetta sulla tegola con un giardino, occorrono ritagli di carta da découpage con porte e finestre. Proseguiremo poi il lavoro passando del colore acrilico giallo chiaro su circa 3/4 della tegola.
Nel frattempo, stenderemo del colore acrilico anche sulle uova.

Appena la vernice è asciutta, si può iniziare a incollare la carta da découpage, in modo da realizzare una casetta con un piccolo giardino. Occorre fare un po' di attenzione alla prospettiva. Un piccolo trucco è rendere tridimensionali le figure più vicine in modo da dare più profondità allo sfondo.

Adesso ci si può sbizzarrire e completare la decorazione sulla tegola con qualche tralcio di fiori, dipinto a mano libera, così come parte del muretto, il cielo e l'albero.
Infine proteggeremo la tegola con la vernice protettiva.
Per completare la decorazione delle uova, basterà applicarvi le figure in carta da découpage (quelle pasquali e primaverili di cui parlavo prima) con la colla specifica e poi personalizzarle ulteriormente con la pasta tridimensionale; si potranno usare anche fiori di stoffa, nastri e brillantini o pittura.
Sono certa che questi oggetti renderanno più allegra la vostra casa in attesa della Pasqua e della Primavera!
Per rivedere i lavori ultimati cliccare >>>qui.
Buon lavoro e ciao al prossimo post!
Dayla
___________________________________________________
L'angolo dei lettori
Oggi vi propongo i lavori creativi di Eleonora.
Come potete vedere dalle prime due foto, Eleonora si è destreggiata benissimo nella decorazione su vetro con graziose farfalle dai colori brillanti.
Nella foto successiva un esempio di album con decori geometrici, molto ben concepiti e strutturati, su un fondo pastello. Da notare gli ottimi abbinamenti cromatici.
Infine, l'originale portafoto violetto con applicazioni floreali contrastanti.
Complimenti, cara Eleonora!
Commenti
non so se iniziare dalla tegola o dalle uova!
Ciao!
Dayla
ciao!
Dayla