L'Angolo dei lettori riprenderà dalla prossima settimana. Oggi, in occasione della Festa delle Donne, in fondo al post, ho inserito un omaggio a una donna speciale.
Cliccare sulle immagini per ingrandirle

Salve a tutti!
Oggi ci dedichiamo al dècoupage ambientato sulla stoffa, sul legno e continuiamo le decorazioni sulle uova di Pasqua.
[Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).]
Vi ricordo che presso il Centro Découpage sono arrivate le nuove fantastiche carte e i nuovi tovaglioli in carta di riso della Collezione Primavera 2010
Gli oggetti scelti oggi sono: una borsa di stoffa, un vassoio di legno e le uova in polistirolo.
Il progetto prevede la realizzazione semplificata di uno sfondo floreale con stencil e tovaglioli sulla borsa e l'ambientazione di un interno (una cucina, utilizzando la carta da dècoupage) sul vassoio.
Mentre il vassoio in legno e le uova necessitano di essere pre-trattati con primer o cementite e successivamente con vernice acrilica, la borsa di stoffa non ha bisogno di trattamenti di base.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Il primo passaggio per ambientare la borsa in modo semplificato è quello di creare uno sfondo floreale con la mascherina da stencil, usando le spugnette e i colori acrilici. Ricordatevi di abbinare le tonalità ai colori del tovagliolo in carta di riso. Lasciate asciugare bene e poi incollate alcuni ritagli floreali di carta di riso direttamente sulla borsa. Per un lavoro migliore e più resistente ai lavaggi, consiglio di usare la nuova colla specifica e l'additivo per gli acrilici.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Se volete dare al decoro un effetto tridimensionale, basterà incollare alcuni fiori e farfalle in carta di riso su della stoffa di cotone, ritagliarli a lavoro asciutto e cucirli sulla borsa: lavoro molto semplice ma di effetto strepitoso!
Ecco la borsa terminata
Cliccare sulla foto per ingrandirla
L'ambientazione sul vassoio richiede un poco più di attenzione perchè occorre stabilire un minimo di prospettiva, prima di assemblare i ritagli in carta da découpage raffiguranti mobili da cucina e simpatiche figurine un po' pasticcione e indaffarate a preparare torte!
Quindi, ricordatevi di tracciare con il lapis le zone destinate al pavimento, definendo l'area della parete.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Completate il vassoio, incollando i vari ritagli dopo aver creato un'effetto tappezzeria sullo sfondo. Infine proteggete il decoro con della vernice trasparente lavabile.
Ecco il vassoio completato:
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Infine, deliziamoci con le uova di Pasqua! Ecco una semplice ambientazione da fare in dieci minuti: basta stilizzare un paesaggio con nuvole e montagne e applicare fiori, fiocchi, farfalle e qualche pulcino!
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Buon lavoro a tutti e ciao al prossimo post!
Dayla
__________________________________________________
In occasione della Festa delle Donne, ho deciso di dedicare questo spazio (solitamente dedicato alle creazioni delle lettrici/lettori, che riprenderà regolarmente dal prossimo Sabato) a una donna speciale, la poetessa- filosofa Simone Weil, una donna davvero umile e coraggiosa nelle sue scelte di vita e di ricerca della conoscenza e della fede, in quel suo "attraversare lo spessore infinito del tempo e dello spazio " (cit. Simone Weil, L'ombra e la grazia, trad. di Franco Fortini, Rusconi, Milano 1985, p. 98.)
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Ecco quindi alcuni versi della poesia "Lampo" di Simone (nella traduzione di Massimo Sannelli).
Il cielo puro imprima sulla faccia,
il cielo dove nubi lunghe corrono,
un vento con l'odore della gioia,
e forte: e tutto nasca, senza sogno.
Nasceranno per me le città umane
che un soffio puro libera da brume;
e i tetti, i passi, i gridi, e ogni lume
e suono umano: ogni preda del tempo...
Simone Weil
Buon Festa della Donna a tutte noi!


Salve a tutti!
Oggi ci dedichiamo al dècoupage ambientato sulla stoffa, sul legno e continuiamo le decorazioni sulle uova di Pasqua.
[Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).]
Vi ricordo che presso il Centro Découpage sono arrivate le nuove fantastiche carte e i nuovi tovaglioli in carta di riso della Collezione Primavera 2010
Gli oggetti scelti oggi sono: una borsa di stoffa, un vassoio di legno e le uova in polistirolo.
Il progetto prevede la realizzazione semplificata di uno sfondo floreale con stencil e tovaglioli sulla borsa e l'ambientazione di un interno (una cucina, utilizzando la carta da dècoupage) sul vassoio.
Mentre il vassoio in legno e le uova necessitano di essere pre-trattati con primer o cementite e successivamente con vernice acrilica, la borsa di stoffa non ha bisogno di trattamenti di base.

Il primo passaggio per ambientare la borsa in modo semplificato è quello di creare uno sfondo floreale con la mascherina da stencil, usando le spugnette e i colori acrilici. Ricordatevi di abbinare le tonalità ai colori del tovagliolo in carta di riso. Lasciate asciugare bene e poi incollate alcuni ritagli floreali di carta di riso direttamente sulla borsa. Per un lavoro migliore e più resistente ai lavaggi, consiglio di usare la nuova colla specifica e l'additivo per gli acrilici.

Se volete dare al decoro un effetto tridimensionale, basterà incollare alcuni fiori e farfalle in carta di riso su della stoffa di cotone, ritagliarli a lavoro asciutto e cucirli sulla borsa: lavoro molto semplice ma di effetto strepitoso!
Ecco la borsa terminata

L'ambientazione sul vassoio richiede un poco più di attenzione perchè occorre stabilire un minimo di prospettiva, prima di assemblare i ritagli in carta da découpage raffiguranti mobili da cucina e simpatiche figurine un po' pasticcione e indaffarate a preparare torte!
Quindi, ricordatevi di tracciare con il lapis le zone destinate al pavimento, definendo l'area della parete.

Completate il vassoio, incollando i vari ritagli dopo aver creato un'effetto tappezzeria sullo sfondo. Infine proteggete il decoro con della vernice trasparente lavabile.
Ecco il vassoio completato:

Infine, deliziamoci con le uova di Pasqua! Ecco una semplice ambientazione da fare in dieci minuti: basta stilizzare un paesaggio con nuvole e montagne e applicare fiori, fiocchi, farfalle e qualche pulcino!

Buon lavoro a tutti e ciao al prossimo post!
Dayla
__________________________________________________
In occasione della Festa delle Donne, ho deciso di dedicare questo spazio (solitamente dedicato alle creazioni delle lettrici/lettori, che riprenderà regolarmente dal prossimo Sabato) a una donna speciale, la poetessa- filosofa Simone Weil, una donna davvero umile e coraggiosa nelle sue scelte di vita e di ricerca della conoscenza e della fede, in quel suo "attraversare lo spessore infinito del tempo e dello spazio " (cit. Simone Weil, L'ombra e la grazia, trad. di Franco Fortini, Rusconi, Milano 1985, p. 98.)

Ecco quindi alcuni versi della poesia "Lampo" di Simone (nella traduzione di Massimo Sannelli).
Il cielo puro imprima sulla faccia,
il cielo dove nubi lunghe corrono,
un vento con l'odore della gioia,
e forte: e tutto nasca, senza sogno.
Nasceranno per me le città umane
che un soffio puro libera da brume;
e i tetti, i passi, i gridi, e ogni lume
e suono umano: ogni preda del tempo...
Simone Weil
Buon Festa della Donna a tutte noi!
Commenti
A presto!
Dayla
muy lindo!
felíz día internacional de la mujer!
cariños
c@
Ciao!
Dayla