Nell'Angolo dei lettori (che troverete più in basso nel post)
oggi presentiamo i lavori a découpage di Simona.
_______________________________________________________________
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Ciao a tutti!
Decorazioni tridimensionali e découpage su uova di Pasqua, sfere pasquali con sorpresa, calamite, scatoline... questi gli argomenti di cui parleremo oggi; tanti graziosi progetti creativi da condividere anche con i vostri bambini: il divertimento è assicurato!
[Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).]
Vi ricordo che presso il Centro Découpage sono arrivate le nuove fantastiche carte e i nuovi tovaglioli in carta di riso della Collezione Primavera 2010 e in più anche le magnifiche Paste colorate che alcune di voi aspettavano con impazienza!
Iniziamo subito con le sfere pasquali con sorpresa! Il progetto è facilissimo da realizzare: servono le sfere in plex, tovaglioli e carte da découpage con fiori primaverili e simpatici animaletti (pecorelle, pulcini, coniglietti...), che si devono semplicemente ritagliare
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Nel passaggio successivo, si incollano i ritagli su una mezza sfera e sul divisorio, dopo avervi passato del colore celeste. In questo modo si crea uno spazio "a sorpresa" dove si possono nascondere ovetti di cioccolata o un piccolo dono.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Proseguiamo la lavorazione degli altri oggetti: passiamo dell'aggrappante e del colore pastello sulle uova pasquali e sulle scatoline in cartoncino e con la nuova pasta tridimensionale colorata cominciamo a modellare dei soggetti floreali semplici come rose, calle e animaletti (pulcini e coccinelle) che utilizzeremo per le decorazioni personalizzate.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Infine, si assemblano i vari decori sulle uova, sulle calamite e sulle scatoline (anche qui, si possono mettere ovetti di cioccolata o una simpatica sorpresa!) e si arricchiscono con nastri e brillantini:
Cliccare sulle immagini per ingrandirle

Buon divertimento a tutti e ciao al prossimo post!
Dayla
___________________________________________________
L'angolo dei lettori
Oggi dedichiamo questo spazio ai lavori creativi di Simona, che da tempo frequenta i corsi del sabato e che per la prima volta mostra qui le sue opere.
Nella prima foto osservate uno scrigno in legno realizzato a mano e decorato con la tecnica del découpage pittorico. Simona ha sapientemente sfumato i colori ottenendo un risultato molto raffinato.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Graziosissimo l'abbinamento con il mazzolino di fiori in tonalità e originale l'uso dei microframmenti per movimentare lo sfondo.
Nelle foto seguenti troviamo un altro accostamento interessante di colori nel piatto con le rose e un quadro con Natività di grande effetto, che Simona ha ottenuto lavorando con fondi materici e doratura.
Cliccare sulle immagini per ingrandirle

Bellissimi lavori! Complimenti Simona!
_______________________________________________________________

Ciao a tutti!
Decorazioni tridimensionali e découpage su uova di Pasqua, sfere pasquali con sorpresa, calamite, scatoline... questi gli argomenti di cui parleremo oggi; tanti graziosi progetti creativi da condividere anche con i vostri bambini: il divertimento è assicurato!
[Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).]
Vi ricordo che presso il Centro Découpage sono arrivate le nuove fantastiche carte e i nuovi tovaglioli in carta di riso della Collezione Primavera 2010 e in più anche le magnifiche Paste colorate che alcune di voi aspettavano con impazienza!
Iniziamo subito con le sfere pasquali con sorpresa! Il progetto è facilissimo da realizzare: servono le sfere in plex, tovaglioli e carte da découpage con fiori primaverili e simpatici animaletti (pecorelle, pulcini, coniglietti...), che si devono semplicemente ritagliare

Nel passaggio successivo, si incollano i ritagli su una mezza sfera e sul divisorio, dopo avervi passato del colore celeste. In questo modo si crea uno spazio "a sorpresa" dove si possono nascondere ovetti di cioccolata o un piccolo dono.

Proseguiamo la lavorazione degli altri oggetti: passiamo dell'aggrappante e del colore pastello sulle uova pasquali e sulle scatoline in cartoncino e con la nuova pasta tridimensionale colorata cominciamo a modellare dei soggetti floreali semplici come rose, calle e animaletti (pulcini e coccinelle) che utilizzeremo per le decorazioni personalizzate.

Infine, si assemblano i vari decori sulle uova, sulle calamite e sulle scatoline (anche qui, si possono mettere ovetti di cioccolata o una simpatica sorpresa!) e si arricchiscono con nastri e brillantini:


Buon divertimento a tutti e ciao al prossimo post!
Dayla
___________________________________________________
L'angolo dei lettori
Oggi dedichiamo questo spazio ai lavori creativi di Simona, che da tempo frequenta i corsi del sabato e che per la prima volta mostra qui le sue opere.
Nella prima foto osservate uno scrigno in legno realizzato a mano e decorato con la tecnica del découpage pittorico. Simona ha sapientemente sfumato i colori ottenendo un risultato molto raffinato.

Graziosissimo l'abbinamento con il mazzolino di fiori in tonalità e originale l'uso dei microframmenti per movimentare lo sfondo.
Nelle foto seguenti troviamo un altro accostamento interessante di colori nel piatto con le rose e un quadro con Natività di grande effetto, che Simona ha ottenuto lavorando con fondi materici e doratura.


Bellissimi lavori! Complimenti Simona!
Commenti
Ti scrivo per darti una notizia che potrebbe interessarti: su Giallo Zafferano è aperta una raccolta di uova decorate, le uova non devono essere necessariamente commestibili. Per questo sto invitando blog come il tuo, così pieno di creatività a partecipare.
Alla fine della raccolta che terminerà il giorno 11 Aprile 2010 raccoglieremo tutte le decorazioni pervenute in un bellissimo pdf scaricabile gratuitamente, ovviamente verranno messi, per ogni creazione, il nome dell’autore ed il link del blog.
Se ti va di partecipare, questo è il nostro link: http://forum.giallozafferano.it/non-si-rompono-le-uova-nel-paniere-si-decorano/
Per ogni dubbio, chiarimento, richiesta e quant’altro, scrivimi pure martinaspinaci@gmail.com
Un caro saluto
Martina
Grazie Cristina (anche da parte di Simona!)
Se vuoi, sono già disposta a pubblicare sul mio sito i tuoi fantastici lavori! Fammi sapere,
ciao!
Dayla
Dayla
Jako lijepi radovi!
Pozdrav iz Croatie!
Cari saluti e ciao a presto!
Dayla