Passa ai contenuti principali

Dècoupage 3D: tegola con paesaggio marino

(cliccare sull'immagine per ingrandirla)

_________________________________

Vi ricordo che con l'inizio dei mesi estivi, i corsi gratuiti del Sabato sono sospesi (riprenderanno regolarmente il 4 settembre prossimo, fin d'ora - chi vorrà partecipare - potrà passare qui al Centro Découpage a ritirare l'invito), mentre restano attivi quelli su prenotazione. Questo sito resterà invece attivo per tutto il periodo estivo, e insieme ripercorremo i temi principali per la decorazione e per il découpage, soprattutto alla luce delle vostre richieste. Continuate quindi a seguirmi e, se volete, scrivetemi pure come avete fatto sinora segnalandomi gli argomenti che più vi interesserebbe che io trattassi.
________________________________

Ciao a tutti! Oggi voglio presentarvi un paesaggio marino su tegola, realizzato con découpage tridimensionale.

L'oggetto deve essere inizialmente pre-trattato con aggrappante o cementite e verniciato con acrilico bianco (potete anche sfumare il cielo e il mare con acrilico blu, schiarito con il colore bianco). Procedete poi (dopo aver ritagliato la carta da découpage calibrata) all'incollaggio dei soggetti marini (consiglio di bagnare questo tipo di carta per almeno dieci minuti, poi asciugarla con una salvietta), stendendo la colla da découpage dietro il ritaglio o direttamente sull'oggetto (nel primo caso è opportuno tamponare bene la carta prima di ripassare la colla), come potete vedere nel seguente video:



Quando la colla è asciutta passate su tutto il lavoro almeno tre mani di finitura di protezione perlata, che crea meravigliosi effetti luce. Possiamo ora iniziare a rendere tridimensionali alcuni soggetti, in questo caso la barca a vela e il faro, usando la pasta volume:

(clicca sull'immagine per ingrandirla)

Infine personalizzate il lavoro con sassolini, sabbia, cordoncini e conchiglie che attaccherete con la colla a caldo e su cui passate del glitter iridescente per un tocco di originalità!

Ciao a presto,

Dayla
_________________________________________

Importante!

Ricordo che il Centro Découpage Pistoia resterà aperto tutta l'estate.

Visitate il mio nuovo blog ArtediDaMa

che non sostituirà questo ma lo integrerà con nuove idee.

Commenti

Josefa Vélez ha detto…
ES PRECIOSA!!!!!!!!!!!!!!!!!!
UNA MARAVILLA,ME ENCANTA.
TE FELICITO POR TODOS TUS TRABAJOS.
UN SALUDO
Mare ha detto…
volim doći kod tebe jer ti uvijek pokažeš kako se radi:)))......
divna ti je tegola,prava morska.))))......
velika pusa iz Fiume:)))
Dania ha detto…
Grazie a entrambe e a presto risentirci!
Tina ha detto…
very nice. i'm your new follower.

Greeatings from Croatia!

Tina
Maru ha detto…
Dayla que precioso trabajo!!!!!!!
Realmente una obra de arte!!!
mARY
maria elena ha detto…
Hola Dayla gracias por seguirme y te invito a ver mi blog de pintura en tela http://pintarmatiz.blogspot.com
un beso grande desde Argentina
Dania ha detto…
Cara Maria Elena, i lavori che hai realizzato sul tuo blog mi sono piaciuti moltissimo, sei proprio un'artista!
Ciao a presto!
Liza ha detto…
Ciao,bellissimo lavoro....mi piace anche l'idea di aver aggiunto la sabbia e le conchiglie!!!Ciao,Liza
Dania ha detto…
Grazie Liza, in effetti, l'uso di materiali naturali rende più particolare e creativa la decorazione di ogni oggetto.
Ciao a presto!

Post popolari in questo blog

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf

CORSI SHABBY CHIC A PISTOIA Autunno 2018: CORSI di RESTYLING MOBILI e DECORAZIONE

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  AUTUNNO 2018   Ogni MERCOLEDÌ ,   GIOVEDÌ   e SABATO POMERIGGIO dalle ore 16,30 alle ore 19,45 circa I CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di  RESTYLING  SHABBY  CHIC ,  NORDIC STYLE, STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   PATINATURE ANTICHE ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPPEZZERIA FACILITATO di SEDIE e POLTRONCINE,  D É COUPAGE ARTISTICO ,    STILE INDUSTRIALE... Per informazioni/prenotazioni: centroshabbypistoia@gmail.com CORSI di RESTYLING  e DECORAZIONE

Cracklé sottovetro con rose

(cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ricordo a tutti i lettori che il prossimo Sabato 4 Settembre 2010, alle ore 18.00 , qui al Centro Découpage di Pistoia (via B. Cellini, 21) ricominceranno i corsi gratuiti di Découpage e Decorazione . Tutti i sabati dalle ore 18.00 alle ore 19.00 potrete partecipare, previo invito, ai corsi gratuiti a tema che si terranno ininterrottamente dal 4 settembre 2010 al 31 maggio 2011. Per il tema della settimana occorre tenere d'occhio la scritta rossa posta sul lato destro del blog . Per chi non avesse ancora ritirato l'invito ricordo che basta passare qui al Centro, in settimana, per poterlo avere. Vi aspetto numerosi! __________________________________ Ciao a tutti! A grande richiesta oggi parleremo del cracklé, una tecnica molto affascinante che permette di realizzare delle screpolature irregolari e si presta benissimo per la decorazione dei piatti in vetro. Il procedimento è molto facile, basta imparare bene la sequenza dei va