Passa ai contenuti principali

Stencil creativo su pareti

(cliccare sulla foto per ingrandirla)

Ciao a tutti! Che ne dite di arricchire le pareti della vostra casa con lo stencil?
Con questa facile tecnica si possono ottenere decorazioni veramente creative, basta usare una mascherina in acetato o in metallo con un disegno inciso in negativo, in cui si tampona il colore.
Ecco cosa occorre per decorare le pareti (ma anche porte, mobili, oggettistica, carta, stoffa...): la mascherina stencil, colla spray riposizionabile (caldamente consigliata a chi prova questa tecnica per la prima volta) o nastro di carta, spugnette con il manico di varie misure o pennelli specifici, colore acrilico.
Dopo che avrete sviluppato il progetto decorativo, spruzzate la colla spray sulla mascherina, lasciatela asciugare (deve diventare un po' "gommosa") e poi posizionate la mascherina stencil sulla parete, fissandola accuratamente, ricordatevi che potrete spostarla lungo tutta la superficie che desiderate decorare.
A questo punto versate del colore acrilico (in una tonalità che abbinerete al vostro arredamento) in un piatto, senza diluirlo, poi intingetevi le spugnette e tamponate il disegno interno alla mascherina (ricordatevi ogni tanto di scaricare il colore su una salvietta per evitare sgocciolature).
Aspettate qualche secondo che il colore asciughi e poi togliete la mascherina: il decoro apparirà sulla parete.
Se volete sfumare il vostro lavoro, occorre usare più di un colore, partendo dai colori chiari e aumentando la gradazione con piccoli tocchi finali.
Un esempio lo potete osservare nel seguente video:



L'effetto di questa tecnica è davvero molto piacevole e divertente da realizzare.
Provare per credere!

Ciao a presto!
Dayla
_________________________________________

Visitate il mio nuovo blog ArtediDaMa
che non sostituirà questo ma lo integrerà con nuove idee.


Commenti

Liza ha detto…
Grazie per essere passata nel mio piccolo spazio....è molto interessante il tuo blog e belli i lavori...ti seguirò con piacere!Ciao ,Liza.
ArteCheAbbraccia ha detto…
Cara Liza, anche i tuoi lavori sono molto creativi, teniamoci in contatto
ciao a presto!
Mare ha detto…
jako lijepo....s malo mašte i truda mogu se napraviti divne promjene:))...
pusa iz hrvatske:))....
maria elena ha detto…
hola Dayla... hermosos todos tus trabajos !! felicitaciones!!un beso grande
ArteCheAbbraccia ha detto…
Grazie di cuore!
Ciao a presto!
Caramelo doce ha detto…
OLÁ, tem um selinho ''SONIASOARTES'', pra você no meu blog, passe para pegar e passar para as amigas

abraços Sonia

www.soniasoartes.blogspot.com
ArteCheAbbraccia ha detto…
Grazie, cara Sonia, ciao a presto!
sbrenzola ha detto…
ciao sono Annamaria
ho appena telefonato e domani passo a visitare il tuo negozio con mia sorella, mi sono unita ai tuoi sostenitori e se ti va passa adal mio sarai la benvenuta
http://sbrenzolando.blogspot.com/
ArteCheAbbraccia ha detto…
Cara Annamaria, grazie di visitare i miei blog e di venirmi a trovare a Pistoia, sarà un piacere conoscerti! Sono passata dal tuo blog e vedo che oltre a interessarti di vari tipi di decorazione, ti piace comunicare le tue emozioni e la tua sensibilità, dando un tono molto profondo a ciò che racconti e alle foto che condividi, questo mi piace molto!

Ciao a presto,
Dayla

Post popolari in questo blog

Tegole di Natale: tutorial

Natale tra la neve Découpage con effetti 3D su tegola (Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ciao a tutti! Oggi realizzeremo alcune decorazioni natalizie con tecnica découpage su tegole in terracotta e mini-tegole in legno. ___________________________________ [Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e ...

Spugnature decorative su mobili

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Salve a tutti!Oggi voglio introdurvi ad una piacevolissima ed efficace tecnica per decorare i vostri mobili: le spugnature. Dopo che avrete sommariamente carteggiato, passato la cementite (o il fondo universale se il mobile è in laminato) e la vernice come abbiamo visto per il baule della nonna ( >>>qui il primo e >>>qui il secondo e >>>qui il terzo) , munitevi di una spugna e del colorante per aumentare la tonalità della vernice (in questo caso ho usato uno smalto acrilico color pesca a cui ho aggiunto del colorante rosso e del colorante giallo scuro per creare una tonalità aranciata che spiccasse , e ricordatevi di lasciare un po' della vernice originale per schiarire il nuovo colore nel caso fosse troppo eccentrico!). Adesso non resta che versare il colore in un piattino, mescolare bene e intingervi la spugna (in genere in questa fase non si diluisce la vernice acrilica, ma se volete, potete inumidir...

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf...