
Madamoiselle Isabelle tra le rose:
piatto in vetro con cracklè prezioso
(cliccare sull'immagine per ingrandirla)
(cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Ciao a tutti!
Cracklé prezioso su vetro è l'argomento di cui parleremo oggi: una tecnica molto raffinata che prossimamente applicheremo anche alle decorazioni natalizie.
Cracklé prezioso su vetro è l'argomento di cui parleremo oggi: una tecnica molto raffinata che prossimamente applicheremo anche alle decorazioni natalizie.
[Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).]
Video di presentazione della tecnica Cracklé prezioso su vetro:
Per realizzare un piatto in vetro con questa tecnica, occorre incollare la carta di riso creando almeno tre dimensioni prospettiche: le rose, la dama, la cornice:
Si realizza il cracklè in modo irregolare, utilizzando il colore acrilico soltanto per lo sfondo e le rose:

(cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Vi ricordo che per ottenere il cracklé occorre stendere il prodotto accuratamente, lasciare asciugare e poi passare il colore acrilico con il pennello seguendo un'unica direzione. In questo modo si formeranno le tipiche "fessure"che, nel progetto di oggi,
evidenzieremo con il colore rosa anticato e i frammenti scintillanti:

(cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Il risultato è strepitoso!:
Il risultato è strepitoso!:

Particolare dello sfondo
(cliccare sull'immagine per ingrandirla)
(cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Per completare il lavoro si può rifinire il piatto, passando la pasta morbida intorno ai bordi.
Per rivedere il piatto completato con il cracklé prezioso fare clic >>>qui.
Questa tecnica si presta benissimo anche per le decorazioni di Natale.
Continuate a seguirmi e vedrete quali altre interessanti applicazioni può avere la tecnica del Cracklè prezioso!
Continuate a seguirmi e vedrete quali altre interessanti applicazioni può avere la tecnica del Cracklè prezioso!
Ciao a sabato prossimo e buon deco-divertimento a tutti!
Dayla
Se volete potrete visitare anche l'altro mio blog ArtediDaMa
___________________________________________________
L'angolo dei "deco-lettori"
Con oggi torna anche la rubrica "L'angolo dei deco-lettori", che inauguriamo presentando i lavori creativi di Serena.
Come potete vedere dalla prima foto, Serena ha realizzato sul samovar la tecnica cracklé, ottenendo un effetto decorativo raffinatissimo e perfettamente in armonia con le tonalità del découpage.

Sfumature davvero intense per gli effetti pittorici e le riprese a mano libera sul portariviste in legno:
Commenti
Dayla
Ciao a presto!
Dayla
Dayla
hugs,tina.
http://tininkreativnikutak.blogspot.com/
Cariños
Cecilia
Dayla
Tilli^_^
www.kebuono-tilli.blogspot.com
Ho visto il tuo blog e mi è piaciuto molto, seguirò le tue ricette!
Ciao!
Dayla