
Lily e Jouly
fatine in fantafeltro
(cliccare sull'immagine per ingrandirla)
(cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Ciao a tutti!
Fatine e folletti in fantafeltro saranno l'argomento di oggi,
vedremo come creare con facilità fantastici Elfi dei fiori!
Fatine e folletti in fantafeltro saranno l'argomento di oggi,
vedremo come creare con facilità fantastici Elfi dei fiori!
[Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).]
Video di presentazione del progetto:
Per realizzare Lily la fatina dei fiori invernali, utilizziamo la sagoma in fantafeltro colore aurora e del filo-feltro rosa chiaro:
Assembliamo il fantafeltro in modo da dare una forma aggraziata alla fatina, come potete vedere nella foto:
La fatina in fantafeltro è ora pronta per rallegrare la vostra casa, per un dono prezioso, per rendere originale il vostro albero di Natale... e per tutti i progetti creativi che la vostra fantasia vi suggerisce!
Buon deco-divertimento a tutti e ciao al prossimo post!
Dayla
__________________________________________
Importante!
Visti i molti impegni legati alla preparazione dei lavori presentati in questo post, sono costretta a far slittare di una settimana la sezione L'Angolo dei Lettori dove pubblicheremo, come lo scorso anno, tutti i lavori che vorrete farci pervenire.
Continuate dunque a inviare alcune foto delle vostre opere a découpage, corredate da una breve presentazione, all'indirizzo: daylaventuri(chiocciola)gmail.com e noi le inseriremo nel blog con una piccola recensione.
Quelle arrivate finora sono molto interessanti e, nelle prossime settimane non avrò che l'imbarazzo della scelta per pubblicarle!
Per vedere i lavori degli anni precedenti cliccate sul link "Angolo dei lettori" posto nella sezione "Etichette" sulla colonna destra del sito.
Importante!
Visti i molti impegni legati alla preparazione dei lavori presentati in questo post, sono costretta a far slittare di una settimana la sezione L'Angolo dei Lettori dove pubblicheremo, come lo scorso anno, tutti i lavori che vorrete farci pervenire.
Continuate dunque a inviare alcune foto delle vostre opere a découpage, corredate da una breve presentazione, all'indirizzo: daylaventuri(chiocciola)gmail.com e noi le inseriremo nel blog con una piccola recensione.
Quelle arrivate finora sono molto interessanti e, nelle prossime settimane non avrò che l'imbarazzo della scelta per pubblicarle!
Per vedere i lavori degli anni precedenti cliccate sul link "Angolo dei lettori" posto nella sezione "Etichette" sulla colonna destra del sito.
Commenti
Un bacio...
Grazie di cuore!
Dayla