Passa ai contenuti principali

Découpage 3D, feltro creativo e novità Natale 2010

Sogni di Natale: Portafoto con effetti 3D classici e soft
e sfera Florel in polistirolo con découpage e feltro creativo
(cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Ciao a tutti! Découpage tridimensionale con nuovi effetti e feltro creativo per decorare cornici e sfere in polistirolo è l'argomento di questo corso. Vi ricordo che da oggi iniziamo a anche i nuovi progetti per il Natale 2010 che ci accompagneranno gioiosamente per le prossime settimane.

[Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi non solo il giorno del corso, ma anche nella settimana successiva.


Video di presentazione del progetto di oggi:



Per realizzare un effetto tridimensionale sulla cornice in mdf, basterà incollare uno strato irregolare di tovagliolo in carta di riso:

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Quando la colla sarà perfettamente asciutta, stendete del colore acrilico neutro, poi realizzate un découpage classico per personalizzare il portafoto e predisponete il lavoro per il découpage 3D soft sulla Stella di Natale:

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Completate il dècoupage soft, arricchitelo con l'effetto dorato e iniziate a rivestire la sfera in polistirolo con la carta di riso bianca:

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Lasciate asciugare la colla e incollate i decori natalizi con un pennello morbido per facilitare l'adesione della carta:

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Personalizzate la sfera con fiori fantasiosi realizzati utilizzando il fantafeltro:

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Completate infine anche la cornice, sulla quale avrete steso qualche pennellata di colore oro, applicandovi la Stella di Natale morbidissima realizzata con la tecnica del découpage soft 3D:


Spero che queste idee vi possano essere utili per gli addobbi del prossimo Natale o per regali originali!

Per rivedere il lavoro terminato cliccate >>>qui.

Ciao al prossimo post e buon deco-divertimento a tutti voi!

Dayla

Se volete potrete visitare anche l'altro mio blog ArtediDaMa

___________________________________________________

L'angolo dei "deco-lettori"

Per l'angolo dei deco-lettori proponiamo oggi i lavori creativi di Silvia:
essenziale quanto raffinatissima la cornice portafoto realizzata interamente con sabbia di mare e conchiglie madreperla:

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Notate come la sabbia aderisca perfettamente alla cornice senza alcuna imperfezione:

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Infine la lavagnetta realizzata con découpage classico ed effetti pittorici nelle tonalità autunnali:

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Complimenti, Silvia! Lavori davvero originali!

Commenti

Josefa Vélez ha detto…
HOLA,
REALIZAS UN DECOUPAGE PRECIOSO, TODO LO QUE REALIZAS ME ENCANTA.
GRACIAS POR OFRECERNOS TUS EXPLIACIONES DE COMO REALIZARLO.
ERES UNA GRAN PROFESORA!!!!!!
UN ABRAZO
Me encantó el cuadro de navidad, fácil y hermoso.

Cariños
Dania ha detto…
Cara amiche, grazie di apprezzare i miei modesti lavori, siete gentilissime!

Ciao a presto!
Dayla

Post popolari in questo blog

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf

CORSI SHABBY CHIC A PISTOIA Autunno 2018: CORSI di RESTYLING MOBILI e DECORAZIONE

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  AUTUNNO 2018   Ogni MERCOLEDÌ ,   GIOVEDÌ   e SABATO POMERIGGIO dalle ore 16,30 alle ore 19,45 circa I CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di  RESTYLING  SHABBY  CHIC ,  NORDIC STYLE, STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   PATINATURE ANTICHE ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPPEZZERIA FACILITATO di SEDIE e POLTRONCINE,  D É COUPAGE ARTISTICO ,    STILE INDUSTRIALE... Per informazioni/prenotazioni: centroshabbypistoia@gmail.com CORSI di RESTYLING  e DECORAZIONE

Cracklé sottovetro con rose

(cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ricordo a tutti i lettori che il prossimo Sabato 4 Settembre 2010, alle ore 18.00 , qui al Centro Découpage di Pistoia (via B. Cellini, 21) ricominceranno i corsi gratuiti di Découpage e Decorazione . Tutti i sabati dalle ore 18.00 alle ore 19.00 potrete partecipare, previo invito, ai corsi gratuiti a tema che si terranno ininterrottamente dal 4 settembre 2010 al 31 maggio 2011. Per il tema della settimana occorre tenere d'occhio la scritta rossa posta sul lato destro del blog . Per chi non avesse ancora ritirato l'invito ricordo che basta passare qui al Centro, in settimana, per poterlo avere. Vi aspetto numerosi! __________________________________ Ciao a tutti! A grande richiesta oggi parleremo del cracklé, una tecnica molto affascinante che permette di realizzare delle screpolature irregolari e si presta benissimo per la decorazione dei piatti in vetro. Il procedimento è molto facile, basta imparare bene la sequenza dei va