Passa ai contenuti principali

Casetta rustica su tegola

Casetta rustica
découpage e pasta 3D su tegola
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Ciao a tutti!
Oggi vediamo come creare una casetta rustica su una tegola.
Iniziamo pretrattando, con cementite o aggrappante, una tegola media in cotto. Passiamo poi del colore acrilico nelle tonalità del giallo e la pasta 3D per l'effetto muro da stendere con una spatolina. Per ottenere un effetto più rustico, consiglio di spolverare l'impasto con della sabbia, poi si lascia asciugare alcune ore e nel frattempo si organizza il lavoro. Si può infatti scegliere di decorare la casetta usando solo le carte da découpage con gli appositi decori (porte, finestre, balconi ecc.) o personalizzarla anche con mini-accessori: tegoline per il tetto, vasetti, fontanelle e mattoncini in cotto davvero molto realistici! E anche lampioncini e balconcini in metallo, porte e finestre in legno grezzo da verniciare, tralci d'edera e fiori... tutto un mondo in miniatura per creare!
Consiglio di assemblare tutti i pezzi usando la colla a caldo come potete nel seguente video:



E' carino usare anche sassolini, legnetti, stoffe per le tendine e tutto quello che la fantasia vi ispira, ricordatevi infine, di proteggere il lavoro con la vernice trasparente. Vedrete che la vostra casetta, così personalizzata vi sorprenderà!

Ricordo a tutti che i corsi gratuiti del Décoclub del Sabato riprenderanno il 10 settembre 2011, dopo la pausa estiva, ma continuate a seguirmi qui sul blog durante tutta l'estate, perché Delizioso découpage sarà aggiornato come sempre.
Anche il Centro Découpage di Pistoia (dove troverete tutto il materiale necessario per il découpage e la decorazione) resterà sempre aperto con i corsi personalizzati per voi che si svolgeranno quotidianamente (previa prenotazione), quindi venite a trovarmi quando volete in via Benvenuto Cellini 19, anche per ritirare l'invito che vi darà libero accesso al primo corso gratuito del Décoclub del Sabato per la stagione 2011-2012.

Vi aspetto!

Buon deco-divertimento a tutti!
Dayla

[Gli orari di apertura del CentroDécoupage sono:
Lun.-Ven. 9-13/16-19.30, Sabato: 9-13/16.30-19.30
]

_____________________________________

Visitate l'altro mio blog ArtediDaMa

Commenti

Cristina ha detto…
Hai propri le mani d'oro!!!!!

Post popolari in questo blog

Tegole di Natale: tutorial

Natale tra la neve Découpage con effetti 3D su tegola (Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ciao a tutti! Oggi realizzeremo alcune decorazioni natalizie con tecnica découpage su tegole in terracotta e mini-tegole in legno. ___________________________________ [Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e ...

Spugnature decorative su mobili

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Salve a tutti!Oggi voglio introdurvi ad una piacevolissima ed efficace tecnica per decorare i vostri mobili: le spugnature. Dopo che avrete sommariamente carteggiato, passato la cementite (o il fondo universale se il mobile è in laminato) e la vernice come abbiamo visto per il baule della nonna ( >>>qui il primo e >>>qui il secondo e >>>qui il terzo) , munitevi di una spugna e del colorante per aumentare la tonalità della vernice (in questo caso ho usato uno smalto acrilico color pesca a cui ho aggiunto del colorante rosso e del colorante giallo scuro per creare una tonalità aranciata che spiccasse , e ricordatevi di lasciare un po' della vernice originale per schiarire il nuovo colore nel caso fosse troppo eccentrico!). Adesso non resta che versare il colore in un piattino, mescolare bene e intingervi la spugna (in genere in questa fase non si diluisce la vernice acrilica, ma se volete, potete inumidir...

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf...