Ciao a tutti!
Oggi vorrei parlare di icone realizzate con la tecnica découpage su tegole in terracotta. Questo tipo di materiale è molto poroso, quindi deve essere pretrattato con aggrappante o cementite e poi con una base di colore acrilico neutro come il colore avorio. Vi propongo due versioni: icona classica e icona in stile russo.
Per l'icona classica procederemo a creare uno sfondo sfumato con i colori acrilici (blu, bianco, lilla, giallo, verde...) utilizzando pennelli e spugnette.
Successivamente, dopo aver ritagliato i soggetti sacri dalla carta per découpage, procederemo ad incollarli. Termineremo il lavoro con vernice trasparente lucida di protezione.
[Cliccare sull'immagine per ingrandirla]
Icone in fase di lavorazione
Oggi vorrei parlare di icone realizzate con la tecnica découpage su tegole in terracotta. Questo tipo di materiale è molto poroso, quindi deve essere pretrattato con aggrappante o cementite e poi con una base di colore acrilico neutro come il colore avorio. Vi propongo due versioni: icona classica e icona in stile russo.
Per l'icona classica procederemo a creare uno sfondo sfumato con i colori acrilici (blu, bianco, lilla, giallo, verde...) utilizzando pennelli e spugnette.
Successivamente, dopo aver ritagliato i soggetti sacri dalla carta per découpage, procederemo ad incollarli. Termineremo il lavoro con vernice trasparente lucida di protezione.
Icone in fase di lavorazione
A questo punto viene il bello! Stenderemo infatti la colla in rilievo per dorature su alcuni particolari del ritaglio e, dopo che sarà ben asciutta, procederemo a passare la foglia oro. Come potrete vedere nel video seguente:
Questo effetto valorizzerà il vs. lavoro in modo strepitoso!
Per quanto riguarda invece l'icona in stile russo, aggiungeremo anche una doratura in lamina per l'aureola e alcuni decori in stile arabesco eseguiti con la colla 3D e brillantini dorati.
Graziosissimi effetti li potete ottenere realizzando questa tecnica anche su sfere il plex.
Bé, che ne dite? Non viene anche a voi un po' di voglia di creare qualche oggetto del genere?
Continuate a seguirmi su deliziosodecoupage, perchè ho in serbo per voi altri trucchi e altre sorprese per entrare nel magico mondo del découpage, della decorazione e della creatività.
Continuate a seguirmi su deliziosodecoupage, perchè ho in serbo per voi altri trucchi e altre sorprese per entrare nel magico mondo del découpage, della decorazione e della creatività.
Ricordo a tutti che i corsi gratuiti del Décoclub del Sabato riprenderanno il 10 settembre 2011, dopo la pausa estiva, ma continuate a seguirmi qui sul blog durante tutta l'estate, perché Delizioso découpage sarà aggiornato come sempre.
Anche il Centro Découpage di Pistoia (dove troverete tutto il materiale necessario per il découpage e la decorazione) resterà sempre aperto con i corsi personalizzati per voi che si svolgeranno quotidianamente (previa prenotazione), quindi venite a trovarmi quando volete in via Benvenuto Cellini 19, anche per ritirare l'invito che vi darà libero accesso al primo corso gratuito del Décoclub del Sabato per la stagione 2011-2012.
Vi aspetto!
Buon deco-divertimento a tutti!
[Gli orari di apertura del CentroDécoupage sono:
Lun.-Ven. 9-13/16-19.30, Sabato: 9-13/16.30-19.30]
Anche il Centro Découpage di Pistoia (dove troverete tutto il materiale necessario per il découpage e la decorazione) resterà sempre aperto con i corsi personalizzati per voi che si svolgeranno quotidianamente (previa prenotazione), quindi venite a trovarmi quando volete in via Benvenuto Cellini 19, anche per ritirare l'invito che vi darà libero accesso al primo corso gratuito del Décoclub del Sabato per la stagione 2011-2012.
Vi aspetto!
Buon deco-divertimento a tutti!
Dayla
[Gli orari di apertura del CentroDécoupage sono:
Lun.-Ven. 9-13/16-19.30, Sabato: 9-13/16.30-19.30]
Commenti
Baci
Patrizia
UN BESO