découpage e tecniche miste
(cliccare sull'immagine per ingrandirla)
(cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Ciao a tutti!
Oggi voglio parlare di come sviluppare su cartoncino, in particolare sulle scatole in questo materiale, le decorazioni con découpage.
Il cartone si pretratta come gli altri materiali, utilizzando sempre due mani di primer, stendendolo con un pennello piatto e , in questo, caso anche con una spugnetta (come potete vedere nella seguente immagine).
Il progetto di oggi è rivolto ai bambini, che sempre sono presente ai nostri corsi (ma non solo a loro!) .
Per decorare questa scatola utilizziamo un tovagliolo di carta con soggetti graziosi come pupazzetti, orsetti e quant'altro può essere gradito ai bambini.
Dopo aver applicato il primer sulla scatola, si prosegue stendendo due mani uniformi di colore acrilico (in questo caso rosa, ma va bene qualsiasi altra tonalità pastello). Per una buona verniciatura è bene usare un pennello piatto a setola morbida:
Mentre il colore asciuga potrete dedicarvi al ritaglio delle figure che avete scelto. Prima di fare una simulazione su come vorrete disporle, potreste cimentarvi in un passaggio (non necessario ma utile per abbellire la scatola) che è quello di fare delle spugnature molto soft utilizzando una tonalità di colore leggermente più scura dello sfondo, insieme al colore bianco e al medium. I colori così ottenuti vanno sfumanti con la spugnetta grande (potrete vedere anche nel dettaglio questa tecnica nelle due immagini seguenti).
A questo punto si inizia ad applicare il tovagliolo sul coperchio della scatola usando una speciale colla di finitura (che agevola questo procedimento). La colla deve essere stesa delicatamente con un pennello piatto procedendo dal centro verso l'esterno del ritaglio:
Se volete "osare" qualcosa di più originale mettete del nastro di carta in alcuni punti per creare degli spazi nei quali passerete del colore bianco acrilico, in questo modo si formeranno delle righe in cui potrete applicare qualche eventuale decoro (nel caso specifico dei fiocchetti, come è illustrato nella foto seguente).
Ora riprenderemo il coperchio, che potrete personalizzare disegnando dei piccoli fiori a mano libera o applicando del cordoncino colorato sul bordo o, infine, - se ne avete voglia - facendovi del cracklé bi-cromatico
Siamo quasi arrivati al termine di questo lavoro, che riassume in sé varie tecniche, e direi di completarlo con una mano di glitter iridescente e due mani di vernice trasparente lucida.
Ecco dunque pronto un grazioso oggetto finemente decorato che farà senz'altro felice i vostri bambini!
Ricordo a tutti che i corsi gratuiti del Décoclub del Sabato riprenderanno il 10 settembre 2011, dopo la pausa estiva, ma continuate a seguirmi qui sul blog durante tutta l'estate, perché Delizioso découpage sarà aggiornato come sempre.
Anche il Centro Découpage di Pistoia (dove troverete tutto il materiale necessario per il découpage e la decorazione) resterà sempre aperto con i corsi personalizzati per voi che si svolgeranno quotidianamente (previa prenotazione), quindi venite a trovarmi quando volete in via Benvenuto Cellini 19, anche per ritirare l'invito che vi darà libero accesso al primo corso gratuito del Décoclub del Sabato per la stagione 2011-2012.
Vi aspetto!
Buon deco-divertimento a tutti!
Dayla
[Gli orari di apertura del CentroDécoupage sono:
mattina 9,00-13,00 pomeriggio 16.30-20,00, Sabato: 9-13]
Commenti