tecnica Shabby e découpage
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Ciao a tutti!
Oggi vedremo la tecnica Shabby su legno
Oggi vedremo la tecnica Shabby su legno
Con lo shabby possiamo decorare mobili e oggetti, rendendoli più vissuti, come se fossero un po' "malandati" dal tempo. Per questa tecnica occorre pretrattare gli oggetti scelti con cementite o aggrappante (ricordatevi di smontare chiusure e cerniere, questo vi agevolerà il lavoro!):
Dopo la seconda mano di aggrappante carteggiate con carta sottile per togliere le asperità del legno e stendete due mani di colore acrilico (oro, come in questo caso, o altre tonalità):
Stesura dell'acrilico oro
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
(Cliccare sulle immagini per ingrandirle)
Stesura del colore di base
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Dopo la seconda mano di aggrappante carteggiate con carta sottile per togliere le asperità del legno e stendete due mani di colore acrilico (oro, come in questo caso, o altre tonalità):
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Per un risultato migliore della decorazione è utile, in questa fase del lavoro, passare sull'oggetto
una candela.
Si prosegue stendendo del colore acrilico in una tonalità (in questo caso rosa pallido) che crei un contrasto armonioso con il primo colore (che per il bauletto è il colore acrilico oro).
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
A questo punto, dopo l'asciugatura del colore, non resta che carteggiare con carta abrasiva: si formeranno così delle striature irregolari che lasceranno intravvedere il colore sottostante (in questo caso il colore acrilico oro risalterà sul rosa pallido) come nella foto:
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Il bauletto può essere poi impreziosito con un decoro floreale usando carte da découpage e protetto con la vernice trasparente opaca.
Ricordo a tutti che i corsi gratuiti del Décoclub del Sabato riprenderanno il 10 settembre 2011, dopo la pausa estiva, ma continuate a seguirmi qui sul blog durante tutta l'estate, perché Delizioso découpage sarà aggiornato come sempre.
Anche il Centro Découpage di Pistoia (dove troverete tutto il materiale necessario per il découpage e la decorazione) resterà sempre aperto con i corsi personalizzati per voi che si svolgeranno quotidianamente (previa prenotazione), quindi venite a trovarmi quando volete in via Benvenuto Cellini 19, anche per ritirare l'invito che vi darà libero accesso al primo corso gratuito del Décoclub del Sabato per la stagione 2011-2012.
Vi aspetto!
Buon deco-divertimento a tutti!
Dayla
[Gli orari di apertura del CentroDécoupage sono:
mattina 9,00-13,00 pomeriggio 16.30-20,00, Sabato: 9-13]
Commenti